JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eliminare C1 la trovo dura e, anche per i costi, cercavo soluzioni con PL. Forse potrebbe girare con Bridge, che è gratuito, PL e basta. Pagherei solo PL. Scusate per l'OT. „
Se non paghi in grano paghi in farina! Se ormai ti sei organizzato con C1 rimani dove sei, anche costasse di più non sono cifre così differenti con PL 6 + FilmPack 6
“ Se non paghi in grano paghi in farina! MrGreen Se ormai ti sei organizzato con C1 rimani dove sei, anche costasse di più non sono cifre così differenti con PL 6 + FilmPack 6 „
Nel futuro C1 lo vogliono offrire solo in abbonamento e.... carissimo, non come Adobe, parliamo di 29 euro/mese!! La licenza costa 349 euro ma, ripeto,ora tendono a farti fare l'abbonamento, in ogni caso ti offrivano gli aggiornamenti, spesso ridicoli, a cifre francamente eccessive, più o meno a 200 euro a botta! L'abbonamento ad Adobe (che è più ampio e completo) costa sui 12 euro/mese e in offerta si trova sugli 80-90 euro/anno
DxO Elitè costa 219 euro, la Filmpack 139 euro, ma abbastanza spesso ci sono sconti all'incirca del 30% Un aggiornamento (vero) è a meno di 100 euro (60-70 quando è scontato)
Non regalano nemmeno in DxO ma alla fine diciamo che è "meno peggio" sicuramente.
Se si vuole risparmiare e vedere politiche commerciali davvero oneste secondo me bisogna andare su Affinity Photo e Silkypix
Gian Carlo F Ma è una tua deduzione? Loro non lo scrivono, anzi scrivono il contrario.
"When we state,"There will not be a Capture One 24", it only means we are changing the product's naming. We will continue to release versions of Capture One Pro, that can be purchased as a perpetual license."
Ovviamente spero che non mentano, però se volessero passare ad abbonamento e basta mi aspetterei dichiarazioni più... evasive.
No, se ne era parlato anche quì nel forum, questo è un video, sono in molti ad essere incazz.ati Più di tanto poi non ho approfondito perchè, licenza perpetua od abbonamento a mio vedere sono troppo esosi, quindi li ho lasciati al loro destino
Tutte le sw stanno passando a subscription, è una garanzia di sopravvivenza, significa avere una base di entrate generalmente prevedibile, non devono più ragionare in termini di minor e major release (che prevedono due strade diverse), e possono ovviamente gestire piccoli aumenti sulla massa che all'utente non appaiono esosi ma per loro significano salti di fatturato notevoli.
“ Tutte le sw stanno passando a subscription, è una garanzia di sopravvivenza, significa avere una base di entrate generalmente prevedibile, non devono più ragionare in termini di minor e major release (che prevedono due strade diverse), e possono ovviamente gestire piccoli aumenti sulla massa che all'utente non appaiono esosi ma per loro significano salti di fatturato notevoli.
Aspettatevi questo in ogni campo sw. „
che ci provino può essere, ma bisogna vedere quale è il loro potere contrattuale, quanta concorrenza c'è..., ed infine soprattutto quanto "pretendono".
Oggi le alternative ci sono eccome! Senza contare che questi signori dovrebbero ricordarsi di quando Adobe pretendeva cifre pazzesche e i crack dilagavano....
Si Jiu, io ci ho trovato le opzioni di correzione prospettica. Le han messe nel tab delle correzioni geometriche dove aggiusti l'orizzonte ruotando ecc...
“ Si Jiu, io ci ho trovato le opzioni di correzione prospettica. Le han messe nel tab delle correzioni geometriche dove aggiusti l'orizzonte ruotando ecc... „
“ Nel futuro C1 lo vogliono offrire solo in abbonamento e.... carissimo, non come Adobe, parliamo di 29 euro/mese!! „
Gian Carlo, infatti io ho abbandonato C1 (V20 licenza Sony) proprio per quel motivo ma il mio sw di riferimento era già PhotoLab, che ho poi integrato con Affinity, sia 1 che 2 poi. Pur non avendolo mai usato, considero l'abbonamento a Lr + Ps una delle scelte più logiche, vista anche l'ottima integrazione con PureRaw … ma non intendo cambiare per ora, non ho tempo per imparare a gestire un nuovo sw!
“ Pur non avendolo mai usato, considero l'abbonamento a Lr + Ps una delle scelte più logiche..... „
assolutamente, lo ho avuto per un periodo, ad Adobe manca appunto un denoise come quello di DxO. L'unico dubbio che ho è su Photoshop, lo trovo disorganizzato, troppa roba, un po' labirintico, eppure lo ho usato per anni.... per le mie necessità trovo molto meglio Affinity, per me è più chiaro ed intuitivo, pur essendo anche lui un software "impegnativo"
Quelli di phase one avranno sondato o saranno stati troppo maldestri con la comunicazione? Son corsi ai ripari quasi subito ma sempre troppo tardi, l'allarme era partito. Di sicuro hanno dato una spinta a cercare altrove chi già aveva dubbi e a far venire dubbi a chi non ne aveva, tant'è che pure io ieri ho scaricato DxO PL. A loro favore il poco tempo per fare delle prove.
A proposito, DxO PL il viltrox 56 1.4 lo vede anche a voi come un sigma?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!