RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t5. Parte 7







avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 23:45

Non per le tue capacità ma, forse, per l'uso che ne fai.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 23:47

@Sem_2.0 guarda il nuovo Viltrox 75mm f1.2 a circa 650€ Cool
Se hai preso tutto nuovo mi sa ci smeni un po'

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 23:51

Sem, non è una bestemmia: hai spiegato dei motivi.

Se li reputi validi, e solo tu puoi saperlo se ne sei convinto, perché non dovresti cambiare?




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 4:19

Onestamente, da possessore di ff Leica e nikon, devo dire che leggendo senza paraocchi tutti i commenti degli utilizzatori di xt-5 ho compreso le potenzialità del sistema Fuji aps-c e il fatto che, tranne differenze sopra i 6400 iso, offre una qualità eccellente. Comprendo anche quello che afferma Sem_2.0 al punto che come già detto sto valutando di vendere la mia Leica m11 per una xt-5 da affiancare alla z9 che resterebbe senza dubbi nel corredo. Devo solo capire lato ottiche quelle maggiormente in grado di sfruttare il sensore da 40mp...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 6:01

>come sia piacevole e facile il menù

Visto che è stato toccato l'argomento, su questo punto non sono molto convinto, dopo anni continuo a non ricordare certi percorsi perché evidentemente non così logici per me.
Nella personalizzazione sono stati fatti passi avanti ultimamente, rimanendo alcune peculiarità (il)logiche e il fatto che alcune voci di menù non possono essere aggiunte al menù personalizzato.
Faccio un esempio che ricomprende entrambe: se voglio comandare la pulizia sensore solo al cambio di obbiettivo devo mettere la funzione su off in avvio/spegnimento (Impostazione utente - pulizia sensore) ma poi non posso aggiungere questo comando sul menù personalizzato. Allora lo dovrò cercare dove? Illogicamente per me sempre sotto "Impostazione utente", ma per me è un comando, non un'impostazione, per me un'impostazione è la scelta di una logica di comportamento, non il comandare un'azione, me lo aspetterei sulla chiave inglese e magari di poterlo aggiungere a un menù.
Stessa cosa la formattazione, dove almeno risolvi imparando la scorciatoia coi tasti, non proprio intuitiva e scritta ben in piccolo.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 6:42

Sem vende la gfx 100s…. Bene! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 7:12

Io comunque lo utilizzo anche ad ISO elevati e ci sono parecchie mie foto sopra i 1600, nello sport sto sopra e anche nelle notturne.

Adesso ne metto una a quella sensibilità, anche se c'era luce... se ci fosse Felix apprezzerebbe MrGreen




avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 7:16

questa storia che le Fuji possono sostituire le FF é dalla Xt1 che la sento, c'é chi l'ha fatto ed é rimasto contento, e chi é ritornato al FF

la mia esperienza recente, avevo preso una Zfc, che a parte la risoluzione la Qi credo sia paragonabile alla Xt5, morale é durata due settimane e poi cambiata con una Z5, confrontata con la Df non era la stessa cosa, e non parlo di dettaglio, che era comparabile se non migliore in alcuni casi, era proprio l'impronta che non mi piaceva con i mezzi toni secchi, potra essere suggestione, ma quello vedevo

con questo cosa voglio dire, si puo benissimo passare da FF o FF+ ad una apsc, ma solo dopo che cominci ad usarla e ci fai il tuo genere fotografico capisci se fa per te, che poi abbia 40mpx o l'AF performante conta meno

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:13

Les, la vuoi tu? MrGreen

Comunque, calma, non ho detto che la vendo, ho detto che ci sto pensando. Molto probabilmente, appena avrò un po' di tempo libero, noleggio una X-T5 con 33 f1.4 e faccio qualche test comparativo con la 100S + 45-100. Il bello del medio formato è che mi ha disintossicato dalle ottiche luminose. Per il mio uso f4 basta e avanza, il resto lo fa il sensore più grande. Pur essendo un semplice fotoamatore, sono molto esigente sulla qi.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:17

Comunque salire oltre i 400 o 800 iso con la xt5 non è difficile nel senso che basta utilizzare il 70-300 in un pomeriggio nuvoloso e vai anche ben oltre gli 800 iso. Lo dico perchè ho questa accoppiata. Poi che il file è bello anche ad alte sensibilità questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:46

@lomo la Zfc ha un sensor da 20mpx secondo me la differenza la fa questo nuovo sensore che ha una resa differente nelle sfumature rispetto ai precedenti

Va poi provata con ottiche come il 33 1.4 o il 56 1.2

@dante ma la Z9 la prenderesti per avi fauna ? Con che ottica?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:57

Al404: ho già la Z9! Presa un mese fa. È l'unica fotocamera che ha tutto quello che serve e mi serve per un uso a 360 gradi: paesaggio, ritratto, sport (malinois in addestramento), AF eccezionale in tutte le condizioni di luce. Non c'è a mio avviso in questo momento sul mercato fotocamera migliore (Sony A1 a parte ma io non amo le Sony). Quando voglio la semplicità del manuale, la compattezza di corpo e ottiche nonché voglia delle ghiere "quelle vere" prendo la Leica m11. Infatti sono dubbioso e aspetto perché ho già tutto quello che mi serve e la XT5-5 non migliorerebbe proprio niente rispetto a quello che ho già.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 9:30

photos.app.goo.gl/UCjaqWRvR5wfu3FD9

f2,8 iso 12800 non mi sembra cosi male MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 9:35

Probabilmente lo spirito di questa XT (e della serie xt in generale) non viene colto appieno se non la si è posseduta almeno per qualche tempo.
Il poter operare come sulle reflex di una volta in aggiunta alle modalità più “moderne” per me è un grosso valore aggiunto e rende la macchina, appunto, divertente.
Mi piacerebbe ci fosse una GFX concepita in quel modo e mi domando perché Fuji non la produca ancora.
Indubbiamente il file della MF è superiore anche se le differenze si sono assottigliate ma rimane appunto il dubbio: a cosa mi serve?
Sicuramente a peepare a bestia, e poi?Eeeek!!!
Per alcuni servirà tanto, a me nulla.
Come è gia stato saggiamente detto una macchina è molto di più del puro file e a questa 5 manca veramente poco.
Stante quanto sopra fatico a capire la scelta di alcuni costruttori terze parti di produrre ottiche per il sistema prive di ghiera diaframmi.
Lo faranno sicuramente per economie di scala ma per me, e credo per altri, vengono escluse a priori (merito a Viltrox per l'approccio diverso intrapreso).
C'entra poco con il risultato finale, cioè la fotografia, ma per chi intende il tutto come puro divertimento è una logica che ci può stare.
Quindi niente GFX ma attesa di una GFXT.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 11:24

@Pcprot: ho avuto la OM-1 per due mesi ma non mi ha convinto per via delle difficoltà di messa a fuoco in condizioni di scarsa luce e per la risoluzione (anche in modalità H-res i risultati non mi hanno convinto). Rivenduta e acquistata la Z9 i primi di febbraio. La utilizzo per tutto dal paesaggio allo sport ai ritratti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me