| inviato il 29 Luglio 2023 ore 18:43
Bisogna anche vedere che tipo di illuminazione è, alcune luci danno molto fastidio. Se guardo le altre zone, mi sembra molto bello. |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 18:44
Non è così, gli obiettivi con uno sfocato bello, ce l'hanno bello sempre, questo è innegabile che ce l'ha nervoso coi punti luce |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 18:55
Certo, con quei punti luce verdi fa un pessimo effetto, ha anche un nome ma non ricordo… |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 19:44
Comunque costa metta del originale 56 1.2 Fujifilm, e se fossi stesso focale e luminosità Fuji 75 1.2 WR allora ragioniamo prezzo intorno a 2000 euro io faccio questa osservazione quindi qualche pecca direi accettabile. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 12:08
La vignettatura sul FF cè tutta però, se ho visto bene, è all'infinito e copre comunque un formato a metà tra il FF e APSC. Ne deriverebbe che a distanze ravvicinate probabilmente copre il FF, quindi forse forse avrebbe senso anche sul pieno formato. Dico bene? |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 12:21
Se si usa prevalentemente come ottica da ritratto, potrebbe essere gestibile. Metto il condizionale, perchè di vignettatura ce ne è tanta e molto dipende dallo sfondo del soggetto. Altrimenti c'è l'85mm F1.8 per fullframe, oppure si usa il sensore in crop mode in quei casi dove la vignettatura dà troppo fastidio. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 12:30
“ Altrimenti c'è l'85mm F1.8 per fullframe „ che ho ed è pure quello un gran bell'obiettivo.... |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:36
Quindi ricapitolando mi sembra di capire che l'ultima versione firmware del 75mm Fuji é la V1.0.2… giusto? viltrox.com/newsinfo/5608307.html |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:40
Esattamente. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 10:22
Ragazzi c'è un Aggiornamento firmware: www.viltrox.com/newsinfo/6412923.html Nb: dopo un periodo di utilizzo…giudico questo obiettivo un capolavoro di qualità/prezzo! Gran lavoro viltrox & company … complimenti! |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 12:12
Si, concordo, è davvero una gran lente. Io tuttavia per esigenze di ottimizzazione del corredo ormai l'ho sostituita con il 56 1.2 WR. E poi anche questi miglioramenti non sono cosa da poco, cavolo... |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 12:51
Istoria nel tuo video di confronto dici che l'AF del Viltrox è migliore del nuovo 56. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 12:59
La verità è che il viltrox 75 al 56 WR gli può fare le scarpe. Come è giusto che sia, costa il doppio ed è progettato da una casa con oltre 50 anni di know how. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 13:20
Prezzo prendi nuovo 27 2.8 WR Fuji metti sopra 100euro prendi il nuovo 27 1.2 Viltrox luminosità resa mamma mia quanta differenza. Ma meglio cosi possimo scegliere tra ottiche da terzi e recenti Fujifilm che non trovo tutti da effetto Wow, aggiornamenti potevano farli meglio per quello che riguarda 10-24/27 2.8 solo ghiera extra magari lasciavano il vecchio era meglio senza mettere fumo nei occhi. Si vedano cambiamenti tagli sullo sistema Fujifilm spostato produzione in vari paesi con uno numero matricola incollato che criticherò sempre non mi piace queste castrate poi magari sono costretto a farli per il motivo il prezzo non deve aumentare più di tanto. Comunque la logica dice se molto economico da qualche parte si risparmia può essere la costruzione o trattamento antiriflesso lenti o arriva da paesi dove risparmiano sul personale, da poco o comprato occhiali da vista nuovi lenti Zeiss + mondatura 500euro certo si riesce farlo anche con 150euro lenti e montatura ma non sarà uguale antiriflesso lenti e la mondatura sarà scarsa come qualità materiale. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 17:50
Si, Jooferr, nei test che ho fatto l'Af del Viltrox è leggermente più performante del Fuji 56 1.2 WR. Sono entrambe lenti da ritratto quindi negli inseguimenti che superano una certa velocità vanno entrambi in affanno ma il Fuji ci va prima. Sinceramente se non fosse stato per il fatto che come focale è troppo lunga me lo sarei tenuto più che volentieri e non concordo con Cesare perchè li ho provati affiancati ed anche per il giusto tempo quindi posso tranquillamente dire che a livello di QI l'unica reale differenza è la resistenza al flare. Per il resto si equivalgono di brutto, in alcune un pelo meglio il viltrox in (poche) altre il fuji. Se poi ci mettiamo la differenza di prezzo sicuramente se qualcuno deve acquistare una lente per ritratto gli consiglio a mani basse il Viltrox. Per il 27 Mac le due lenti sono mele e pere... il Viltrox lo paragonerei più al 23 1.3 o al 33 1.4 perchè con il 27 Fuji condivide solo la focale. Il Fuji lo compri per metterti la macchina in tasca... quindi in questo contesto gli restano solo 2 difetti... AF non iperprestante ma comunque molto usabile e poca capacità di close up. Il viltrox ha una qualità di immagine pazzesca, ma pesi ed ingombri sono di altra categoria e funzionalità. Cioè... non è che si possa scegliere una o l'altra perchè al massimo compri sia una che l'altra avendo due finalità differenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |