JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho visto la prima stagione è l'ho apprezzata molto, la seconda l'ho abbandonata dopo cinque minuti appena è apparso Colin Farrell, la terza e la quarta sono nella "coda di visione" ma nelle ultime posizioni ...
“ Visto il primo episodio della stagione 4, ma per il momento mi pare il solito thriller nordico con sfumature mistico-soprannaturali. Non sembrava nemmeno scritto dagli stessi autori così sono andato a controllare, e in effetti... Written by Nic Pizzolatto (s. 1–3) Various (s. 2–) Issa López (s. 4) en.wikipedia.org/wiki/True_Detective Spero prenda più carattere nei prossimi episodi. Delle stagioni precedenti mi è piaciuta moltissimo la prima, molto la terza e quasi niente quel pastrocchio confuso della seconda. Impressioni che mi sembrano abbastanza condivise. „
' uscito TRUE DETECTIVE: NIGHT COUNTRY. Che credo possa essere definito un thriller poliziesco. Per ora una sola puntata, qualcosa è successo e aspettiamo le prossime. Ma purtroppo i problemi di TRUE DETECTIVE: NIGHT COUNTRY sono sostanzialmente 2; proprio quelle 2 parole sistemate all'inizio: TRUE DETECTIVE. Penso che se si intitolasse anche solo WE WE: NIGHT COUNTRY o anche CHUPA CHUPA: NIGHT COUNTRY lo vedremmo con occhi diversi, con aspettative diverse. Invece quelle 2 parole all'inizio ci riportano alla mitica prima stagione, ci alzano le attese, ci fanno salire l'hype per poi, come già accaduto nelle 2 precedenti stagioni, farci crollare tutto miseramente in un deludente 'Carino dai...', come una qualunque serie thriller da pomeriggio domenicale. La prima stagione resta indimenticabile, soprattutto per chi come me si è risparmiato il doppiaggio di Pino Insegno.
Vista la seconda stagione ed apprezzata come la precedente. Niente di troppo complicato o profondo - d'altronde, se ha il clone di Schwarzenegger come protagonista non ci si deve aspettare più di tanto - ma un buon telefilm d'azione senza troppi fronzoli per una visione non impegnativa.
Ho guardato un inganno di troppo su netflix e l'ho trovato con una trama mal costruita e un finale inverosimile Troppe serie mediocri, speravo che essendo una miniserie avrebbero fatto meglio ma la qualità media delle cose che girano è molto bassa e tanti sono copie di già visto con piccole variazioni
Esistono anche le paleo-serie... Ho appena finito di guardare tutte le 6 stagioni di House of Cards su Netflix. E mi è anche piaciuta (tranne l'ultima stagione).
qualcuno qui ha ricevuto l'invito ad Amazon Preview? vale la pena?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.