RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Missione (quasi) impossibile - foto basket con corredo economico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Missione (quasi) impossibile - foto basket con corredo economico





avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:59

Si Mattia, è evidente che il 75 non è una lente per sport, ma lui deve fare le foto ai figli non per sport illustrated ;-) ed io in qualche occasione l'ho usato con pochissima luce ed il suo lavoro lo fa. Alla fine è un 150 equivalente 1.8....

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 0:00

@Mairotto anch'io propendo per lo zoom. Il fisso sarebbe un ripiego per spendere poco e vedere se i limiti sono altrove. Il 56f1.4 lo volevo per i ritratti. Anticipo la spesa. Comunque non me la sento di investire 800/1000€ per un'ottica zoom 2.8 per l'attuale corpo macchina. P.S. Siamo vicini ... prima o poi ci becchiamo per un aperitivo se ti va.

@Giuliano
Molti hanno proposto reflex usata e 70-200f2.8, se torni indietro di qualche pagina vedrai le opzioni emerse




avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 0:12

@Mattia
Le foto di cui parlavo non sono in hosting qui su Juza ma sono altrove. Se vai indietro trovi il link.

Comunque, se le foto le porto a casa, questo è quello che conta. Se poi non mi soddisfano finisce che vendo i due Sigma (16 e 56) e il Pana (25) (mi tengo la GX85 con il suo 12-32 per tenerla in borsa) e prendo una delle combinazioni emerse prima, tipo la A7III con il 70-200f4 oppure, risparmiando molto, una 80D con il 70-200 serie L.

Ragionevole no ?



user236867
avatar
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 0:12

la macchina con la quale ho scattato le foto postate è del 2008

La D700 è una SIGNORA macchina.... ( fra le altre cose .. 8fps, otturatore 1/8000,12 mpx FF ) perfetta per lo sport

user109536
avatar
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 4:09

Mai pensato ad una Panasonic FZ300, sensore piccolo ma luminosità costante 2.8 fino a 600 mm e costa poco.Ho iniziato così sport e concerti trasformando in b/n.
Interessanti Foto sgranate come ai tempi dell' analogico. E poi puoi provare con qualche programma di riduzione rumore.




avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 7:46

@Jakk
Con A7III + 70-200 f4 però vai decisamente fuori budget o sbaglio?
A quel punto meglio il Tamron 70-180 f2, 8, guadagni uno stop (che fa comodo) e risparmi qualcosina.

Ciao
Gian

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 9:43

Non capisco il motivo per cui gli si suggeriscono le mirrorless, quelle economiche hanno un AF non adatto allo sport, GX85 in primis, quelle performanti hanno invece dei costi che sono decisamente fuori budget per l'autore del post

Con una spesa non folle io guarderei questa combinazione (d750 e sigma 70-200 ) e avanzano soldi rispetto al budget

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4459908

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4460170

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 9:59

Non è che gli suggeriscono la GX85, è che ce l'ha già.

Che poi non sia l'apparecchio più indicato siamo d'accordo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:11

@Carlmon
Le stampe che vorrei fare un giorno saranno non più grandi di una A3. L'A4 mi piace poco perché devi guardarlo da troppo vicino, non starebbe bene nel mio salotto ;-)


l'a3 è un formato già abbastanza "tosto" da stampare, soprattutto se ci fai un pelo di ritaglio, raddrizzi e un pò di post produzione
a mio modestissimo parere di fotoamatore che stampa moltissimo, per avere un a3 bello ricco di colori e sfumature:
INDICATIVAMENTE
-m43 max 800 iso
-apsc max 1600 iso
-ff dipende se è big mpx o i "soliti" 24mpx...cmq direi non più di 3200 iso

ovviamente sono riferimenti spannometrici e la tecnologia cambia
cmq da mia esperienza con la mia 6d già a 3200 iso sfumature e colori sono scarsini forse anche per un a3 decente
ovviamente parlo per una stampa pienamente fruibile e di ottima qualità AL MIO OCCHIO
poi ognino a i suoi riferimenti... ognuno faccia le sue prove
in ogni caso ho stampato un pò di tutto a qualsiasi formato e da qualsiasi sensore

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:48

C'e' da dire che una fotografia oggi la si legge in modo diverso che trenta anni fa.
Va anche composta e stampata in modo diverso.
Il cervello dello spettatore oggi reagisce in modo completamente diverso da quello dello spettatore degli anni 80.

Oggi siamo in parte anestetizzati, in parte abbiamo bisogno di riferimenti e complessita' nell'immagine che 50 anni fa non erano necessarie. Per contro 50 anni fa si cercava una effettiva "solidita' " del soggetto che oggi non e' piu' indispensabile.


Ad ogni modo, io credo che per migliorare le fotografie, serva sopratutto pratica e ragionamento.
Cambiare attrezzatura portera' si' un beneficio, ma non commisurato alla spesa.

Voglio dire.. ti serve fare tre scatti decenti per partita. E quelli li fai con l'esperienza.
L'attrezzatura ti serve per avere un prodotto professionale. Cioe' un numero maggiore di scatti buoni per partita.
Che pero' non sono il tuo caso.


Io cercherei di affinare la tecnica e, se dovessi davvero comprare qualcosa, comprerei (come gia' suggerito) una vecchia reflez professionale... con un piccolo zoom.
In quel caso ti troveresti nelle condizioni di lavoro di un professionista di 10 anni fa. Ottimo punto di partenza per fare esperienza senza spendere fortune.

Alla fine una canon 1dIII e' reattiva, solidissima, produce un file fantastico e lavorabile e costa 200 euro...
se la rivendi prendi gli stessi soldi..
Quando la usi, hai in mano un prodotto che era lo stato dell'arte 15 anni fa... e ti permette di comprendere l'uso di una fotocamera professionale. Con tutte le sue limitazioni.. ma anche con la filosofia d'uso di un pro.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:01

@Madrano
La Fz300 in tutta onestà non mi piace molto anche se la luminosità 2.8 fino a 600mm è tantissimo.

@Freelazio
La configurazione con A7iii e 70.200f4 è fuori budget anche passando dall'usato. Era una proposta arrivata per rimanere su ML e iniziare un nuovo corredo guardando al futuro.

@Robycass
La discussione si è un pò involuta ma gli ultimi sviluppi mi stavano orientando verso un fisso luminoso "lungo". La combinazione d750 + sigma 70-200 è una delle migliori a mio avviso.



avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:08

C'e' da dire che una fotografia oggi la si legge in modo diverso che trenta anni fa.
Va anche composta e stampata in modo diverso.


ma su questo non sono tanto d'accordo
la tecnologia è cambiata ma le foto buone sono sempre foto buone

io scatto tanto anche a pellicola e faccio quasi esattamente quello che faccio con il digitale
l'unica differenza è che con la pellicola costa di più se devi fotografare sport perchè ti servono bei pacchi di pellicole (ma neanche così tanto se si sa cosa fare)

d'altra parte le foto a michale jordan negli anni 90 le facevano a pellicola...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:13

@Carlmon
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Tengo a mente le tue indicazioni sugli iso massimi "consigliati" per una stampa A3. Spero di dovermene preoccupare prima possibile MrGreen (vuol dire che sono arrivato al risultato)


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:26

la tecnologia è cambiata ma le foto buone sono sempre foto buone

e questo e' indubbio.
ma se prendi una foto sportiva di un manifesto anni 90 e la confronti con una foto sportiva di oggi non sono neppure paragonabili. Cambia proprio l'impostazione della foto.

Io me ne sto rendendo conto sopratutto ora che usiamo molta AI per produrre immagine.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 12:27

@ Jakk
la 7III era una delle 2 opzioni che dicevi di avere, ecco il motivo del mio commento.

Valuterei anche la D500. Vero che non è FF, ma ha un AF che a detta di tutti è ottimo.
Usata la trovi tra 900 e 1.000 euro.

Ciao
Gian



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me