| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:46
Adesso ci fanno passare per upgrade pure una riparazione... ci hanno proprio fatti diventare come vogliono loro |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:57
cmq anche gli altri li puoi riparare o cambiare batteria, con questo dovresti essere in grado da solo di fare tutto. Ma se uno non vuole o non riesce ci sono i centri riparazione come gli altri. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:07
un mio collega ha fatto riparare e upgradare il suo...galaxy 4 della samsung. spesa totale poco sopra i 100. ha fatto cambiare la fotocamera che si era rotta più reset sistema etc. non gli ho detto cosa ho comprato usato come nuovo per 150 |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:15
Perini non hai capito. Comunque si, g22 ha di update di sicurezza 3 anni, del SO 2. Batteria non rimovibile ma con accorgimenti per trovarla e cambiarla meglio. Non un mostro di prestazioni, più un battery phone, ma come filosofia la adoro. Se Nokia mi spara un cell con prestazioni migliori e identica filosofia di questo g22, alzo il budget e li tengo in serissima considerazione. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:43
“ un mio collega ha fatto riparare e upgradare il suo...galaxy 4 della samsung. spesa totale poco sopra i 100. ha fatto cambiare la fotocamera che si era rotta più reset sistema etc. non gli ho detto cosa ho comprato usato come nuovo per 150 „ non l'avrei mai fatto, soldi buttati |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:47
no no ho capito, ma non volevo trovare da dire al tuo commento, è sacrosanto che uno sia contento di poter riparare una cosa che ha acquistato "ieri" e che magari funziona benissimo al 95% ma ha un solo piccolo danno magari secondario e riparabile. Dico che ormai ci hanno abituato a buttare via tutto e acquistare il nuovo dopo poco tempo, alla faccia di tutti i discorsi ecologici che ci fanno |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:07
dipende cosa si intende poco tempo, l'S4 Galaxy di sopra (se poi è S4), è uscito nel 2013, è fuori supporto di tutto ed è buono per telefonare e poco altro. |
user236140 | inviato il 03 Marzo 2023 ore 11:32
P.S: ho ancora uno dei miei primi smartphone, XPERIA mini Pro che all'epoca era considerato tra i migliori per la fotografia funziona ancora, e lo uso come "display" per il visore notturno |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 11:37
“ Dico che ormai ci hanno abituato a buttare via tutto e acquistare il nuovo dopo poco tempo, alla faccia di tutti i discorsi ecologici che ci fanno „ Ne parlavo giusto l'altro giorno con amici... io prego per una legge mondiale che fissi un ciclo di vita minimo garantito dalle aziende sugli oggetti a 10 anni. Per TUTTO, non solo i cellulari. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 11:37
“ e lo uso come "display" per il visore notturno MrGreen „ Avevo in mente una cosa simile anche io col vecchio di lavoro! |
user236140 | inviato il 03 Marzo 2023 ore 12:06
“ Dicono che si può cambiare la batteria e ha 3 anni di aggiornamenti. „ eccone un altro pronto per il visore notturno va bene cambiare la batteria, ma poi ti fregano con il SO non aggiornabile, quindi a rischio |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 12:28
“ va bene cambiare la batteria, ma poi ti fregano con il SO non aggiornabile, quindi a rischio „ Il mancato aggiornamento del SO non significa buchi di sicurezza automatici: i mancati aggiornamenti di sicurezza sono già più "preoccupanti", e innalzano *lievemente* il rischio, ma di norma basta che uno non clicchi a caso si siti "sudici" (o non si faccia prendere il bischero coi link nelle mail) e si è relativamente al sicuro per anni, con i sistemi mobile, per come sono congegnati. Non ho mai sentito di casi eclatanti di qualcuno che sia andato lungo col cellulare vecchio da quel punto di vista e si sia fritto il telefono per buchi di sicurezza famosi. Occhio che quando parlo di buco di sicurezza non mi riferisco all'allegato o al sito fraudolento: quelli ti fregano anche col telefono preso da un mese! Mi riferisco a cose note alle major e quasi incontrollabili dall'utente, che possono intaccare la sicurezza del telefono dandone il controllo o compromettendolo a favore di malintenzionati pur usandolo in modo consono. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 12:30
“ cmq anche gli altri li puoi riparare o cambiare batteria „ Un mio amico ha fatto rigenerare il suo Samsung S7 per 80 euro: batteria ed installazione pulita da tutte le app Samsung. Dice che è rinato. Lo farei? Boh, non so. In ogni caso non tutti i cellulari sono fatti per essere riparati. Ad esempio questo S7 riparato in centro ufficiale non appena è venuto in contatto con l'aria calda del phon per sciogliere le colle si è sciolta la finitura color oro. Il mio A70 che ho fatto riparare per display rotto invece è tornato come nuovo (dopo circa 4 mesi causa carenza di chip) a circa 100 euro. ma mi serviva un secondo cellulare dove mettere app per il monitoraggio parametri quando sono in acqua col canottaggio e non rischiare il dispositivo principale. Secondo me ripararlo è una scelta non solo soggettiva ma anche oggettiva: a volte spendere 80 o 100 euro per rinnovare un dispositivo che a livello di sicurezza o fotocamere o potenza di CPU o quantitativo di RAM o memoria o anche luminosità display è insufficiente è uno spreco di soldi. Magari subentrano valori affettivi, ma a livello oggettivo non ne vale la pena. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 12:55
Nel mio S8 potevo cambiare la batteria, ma ormai non era supportato come patch di sicurezza. Poi quando il SO è vecchio anche alcuni software non vanno più. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 13:46
“ Poi quando il SO è vecchio anche alcuni software non vanno più. „ Ecco, semmai il problema è, come scrivevo già post su post addietro, quando non aggiornano o non supportano più talune applicazioni: lì si che si possono manifestare falle drammatiche di sicurezza per il telefono! Ma di solito gli aggiornamenti retrocompatibili a livello di SO per le app avvengono per anni e anni ANCHE DOPO che gli update del SO non vengono più rilasciati per il proprio telefono. Vedi me: sono con Android 9 (prossima è la 13), ma le app fondamentali vengono ancora TUTTE aggiornate regolarmente dagli sviluppatori, sia per bug fixing che per la sicurezza, segno che sono sicure e supportate ancora sulla mia - pur ormai obsoleta, a sentire molti qua dentro - release di Android. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |