RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OM System M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:30

@Flagship.. con l'avvento del digitale la fotografia e' leggermente scesa di prezzo a parte alcune nicchie, ora tu puoi comprarti 10 600f4.. complimenti ,

Forse non hai capito.
Io non sto minimamente difendendo i prezzi alti.
Dico solo che gridare allo scandalo, non cambia nulla.
Soprattutto per quelle che tu definisci nicchie ( che guarda caso riguardano anche la macrofotografia ).
il senso di sparare questi prezzi per tenerli negli scaffali la vedo uno spreco economico che non aiuta nessuno, ne produttori, ne consumatori.

Io, pur essendo cliente OM, me ne frego se ne venderanno tanti o pochi. Non faccio previsioni ( al contrario di chi grida allo "scaffale" ) e non ho azioni investite in OM dalle quali trarre profitto se il marchio vende tanto.
Li vendono ? Mi fa piacere
Non li vendono ? Problema loro.
Quando e se troverò che OM comincerà a pisciare fuori dal vaso con i prezzi ( almeno per vetri e corpi macchina che potrebbero interessarmi ), li abbandonerò e passerò ad altro brand.
Come ho sempre fatto negli ultimi 20 anni.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:46

@Flagship di errori se ne possono fare un tot poi salta il banco
in meno di 2 anni abbiamo la EP-7, OM-5 e adesso questo macro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:00


@Flagship di errori se ne possono fare un tot poi salta il banco
in meno di 2 anni abbiamo la EP-7, OM-5 e adesso questo macro

Ognuno valuterà in base alle proprie tasche e necessità.
Io per ora, rimango in OM perchè risulta idoneo alle mie soggettive esigenze.
Vedremo in futuro.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:06

Se venite da me ve lo cavo con lo sconto ahahahah


Cavatevi il dente e…
ordinate sto pezzo da novanta!

Ho sbajato, fatevi cavare tre denti da MaxVax che così lo ordina subito!

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:08

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:32

Leggendovi mi viene un dubbio: ma voi in che mondo vivete? Eeeek!!!

Il PANE è raddoppiato di prezzo in pochi anni, come ogni bene di consumo. L'indice dei prezzi al consumo, altresì noto (erroneamente) come inflazione, è balzato in alto. Voi quando fate la spesa non avete notato niente? Beati voi!
Qui da me tutto è aumentato.

Secondo voi, se tutto attorno a noi aumenta, per quale motivo dovrebbe diminuire il prezzo di una fotocamera o di un obiettivo (anche considerando che se ne vendono di molti di meno rispetto a 10 anni fa)? Ci si scandalizza di OM, di Canon, di Nikon ecc. Ma tutto è aumentato.
Se aumenta il prezzo della pasta o del carburante, che sono beni primari, delle auto (anche usate!!), volete che non aumentino i beni voluttuari?

Non c'è niente che non sia aumentato di prezzo, in questi anni. Niente. E questo lo si nota dal prezzo dell'usato.
Alcune cose che possono beneficiare di economie di scala sono aumentate di meno (e non sono molte), ma quelle di cui si producono poche migliaia di pezzi non possono "diminuire".

Un suggerimento: per capire se una cosa è aumentata davvero, fate la divisione del prezzo del bene per quello del pane o della pasta o dell'insalata o delle mele (ecc.!). Se quello che esce è più alto rispetto a 10 anni fa allora è aumentato "sproporzionatamente" (!?!?!?), se è diminuito allora è più conveniente rispetto a 10 anni fa.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:35

Io però non so in quale mondo viviate voi, o che tipo di lavoro fate, ma ho appena ordinato un kit di cementazione adesiva per corone in zirconio che in epoca precovid non arrivava a 500 euro iva compresa ed oggi costa 675+227+IVA 22%
Tutto sta crescendo in maniera esponenziale e ha anche poco senso di lamentarsi perché si ritiene che i prezzi siano troppo alti. Che qualcuno, come Leica di cui sopra, si approfitti, ci sta e sono io il primo a dirlo, ma delle volte sembra che non vediate quello che sta succedendo intorno a voi...

La fotografia alla fin fine non è un diritto, e comunque, anche se lo fosse, ci sono ottime macchine che fanno ottime foto nell'usato. Macchine che sono seminuove o praticamente nuove. Su RCE vendono a 420 euro una OM5 II con 2000 scatti!! Macchina più che dignitosa per fare quasi ogni tipo di foto. Non ha senso lamentarsi della OM5 a 1000 euro (ha senso lamentarsi che non abbia neanche una presa USB C ...), se non te la puoi permettere nuova prendi un più che dignitoso usato. L'altro giorno Foto Orlando vendeva le M1MKIII a 780 euro!!! Eddai su Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:36

@Luinge ci siamo sovrappostiMrGreen

user236867
avatar
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:36

Leggendovi mi viene un dubbio: ma voi in che mondo vivete?

Sono rimasti 10 anni indietro.....
All'epoca acquistai un Kawa Z1000 nuovo di zecca a 9400 euro....
Bei tempi... Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:46

per dare un esempio, ecco il collegamento per l' indice dei prezzi al consumo degli USA.
Potete divertirvi a vedere come è variato negli anni: cliccate MAX e vedete che è successo dal 1950: il costo medio delle cose è aumentato di >10 VOLTE!

Dal 2013 (uscita della E-M1) al 2022 (uscita della OM-1) il costo MEDIO dei beni del paniere è stato di + 23%.
Il costo delle due macchine è passato da 1399$ a 2199$, cioè +57%. Ma nel frattempo il mercato è andato in picchiata e si vende una frazione decimale di quanto si vendeva prima.

Oggi la mia auto di circa 6 anni vale 4000€ meno della NUOVA!!!!! Assurdo!

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:26

Resto dell'idea che per un macro spendere 1600 euro sia follia , anche se fosse superlativo , ci avevo sperato tantissimi anni fa nel 4/3 su un'ottica tele macro..adesso ci metto 3 impianti dentali sopra e stop MrGreen

user226917
avatar
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:36

Ce ne faremo una ragione MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:42

Ma se i costi invece fossero diminuiti?Cool

Premesso che i vari costruttori negli ultimi 10-15 anni hanno ristrutturato e diversificato la produzione in previsione del calo delle vendite di cui parlate.
e che l'aumento dei costi di produzione non è lineare, anzi.... nel settore elettromeccanico e computazionale (HW & SW) normalmente con l'avvento di nuove tecnologie i costi tendono a diminuire e che questo per decenni ha permesso ai costruttori di aumentare gli utili fornendo prestazioni migliori a prezzi costanti.

Aggiungiamo che:
Nel campo della fotografia con il passaggio da Reflex ad ML i costi si sono ulteriormente ridotti.

Le odierne tecnologie permettono ai produttori di lenti di abbattere i costi migliorando la qualità è la flessibilità delle linee di produzione.

Per non parlare della sensibile riduzione dei tempi e dei costi di progettazione delle ottiche dove, grazie all'ausilio di SW specifici che ormai da anni permettono l'accesso diretto ai Data Base dei produttori di lenti, già in fase di progetto si può scegliere tra le lenti disponibili in base a caratteristiche e costi per poi eseguire test simulando via SW varie configurazioni prima di costruire un prototipo funzionale...

Dimenticavo... la voce "ristrutturazione" nel 90% dei casi significa chiusura fabbriche in Giappone e apertura di fabbriche in posti dove la manodopera costa mooolto meno. Olympus oggi OM System per esempio ha spostato tutto in Vietnam perchè tra l'altro costa meno della Cina!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:50

Ma di preciso quelli che continuano a sparare su om, m4/3, macro nuovo e magari hanno anche cambiato brand e quindi dovrebbero vivere felici, perché scrivono su questo post togliendo commenti a chi è interessato? No chiedo perché o non vi trovate bene con l'attuale brand e la cosa vi da fastidio (invidia?) o non avete da fare di meglio che menare il b (come si dice a Genova)… comunque sia vi consiglio di uscire e fotografare.

Se secondo voi il 90 è troppo costoso, benissimo sono d'accordo, anche io non lo prenderò, non me lo posso permettere… amen… continuerò a fare macro con il Laowa 50 e mi divertirò ugualmente… se avete altri brand che ritenete superiori, meglio vi divertirete ancora di più… è talmente semplice la cosa che leggere pagine e pagine di discussioni insensate mi fa capire perché non frequento spesso questo forum…


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:57

gli altri brand ancora non hanno su ml un 180-200 mm macro nativo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me