user126772 | inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:12
@FotoCaldani Un consiglio spassionato per il tuo amico. Questa e' materia per avvocati e non per fotografi, con la f minuscola o maiuscola. Tempo fa mi rivolsi al mio avvocato, associato ad un grosso studio, per un parere legale scritto su una questione che mi affliggeva. Consegnai tutti i documenti in mio possesso ed aspettai qualche giorno. Alla fine pagai la parcella richiesta e l'avvocato mi consegno' quanto richiesto. Io, alla luce di quanto letto, potei decidere cosa fare. Tutto il resto e' fuffa. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 19:28
Vedo ora questa interessante discussione. Dico interessante perchè anche io faccio foto gratis per un'associazione, di volontariato, in cui sono anche nel consiglio direttivo A volte è capitato che qualcuno usasse le mie foto in maniera autonoma, quindi senza passare dalle condivisioni dirette, magari con tanto di modifiche all'immagine (filtri brutti o ritagli fatti con l'accetta) ma onestamente la cosa non mi ha mai dato particolarmente fastidio, anzi, mi ha fatto piacere che qualcuno ritenesse una foto fatta da me così bella da volerla usare. Capisco però che la cosa possa dare fastidio. Genericamente discriminerei due scenari: uno in cui la foto viene usata più o meno esplicitamente come propria e l'altro come utilizzo improprio (è quello che accade in continuazione su internet, solo tra perfetti sconosciuti). Nel primo caso penso sia corretto portare avanti tutte le azioni legali del caso, bene o male che sia. Nel secondo, visto come gira la rete, mi impunterei solo ed esclusivamente se dette immagini venissero usate per scopi decisamente contrari alle mie idee. Il non rinnovare la quota associativa mi sembra una ripicca inutile, anche perchè non è un'azione diretta verso la persona "colpevole". Purtroppo, come dice Paolo, il digitale e internet aprono praterie, che non son giuste ma che per semplice realismo bisogna tener di conto. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:21
40€ caruccia ahah |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:22
"mi impunterei solo ed esclusivamente se dette immagini venissero usate per scopi decisamente contrari alle mie idee." Uahahahhaah |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 22:27
“ Non so, ma dipende anche dal tuo livello. Con quelli importanti non si scherza. Forse tu hai iniziato da poco? „ P.Iva aperta nel 1996 dopo un paio di anni di apprendistato (regolare) e diversi mesi di apprendistato "a nero" part time mentre stavo ancora finendo la scuola. Non mi reputo uno "importante" ma le mie soddisfazioni in giro per l'Europa me le sono tolte. Ho passato periodi "buoni" dove potevo permettermi di scegliere i servizi migliori e i periodi meno buoni dove pur di far quadrare i conti ho dovuto accettare lavori pallosi e mal pagati... Non lo so quale sia il mio livello, ma posso solo dirti che ci ho estinto il mutuo della casa e finito di ripagare tutti i finanziamenti per le attrezzature e per la macchina... ...di certo non mi sono mai dovuto abbassare a chiedere 250€ ad una segretaria di un circolo... |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 22:53
"In ogni caso le fotografie non si devono fare gratis."...se per lavoro sono d'accordo ma non sempre lo si fa per lavoro. Non ho mai avuto problemi nel creare immagini per aiutare un'associazione o quel che sia per offrire un mio contributo. Probabilmente mi sfugge qualcosa o non ho compreso bene la storia per cui se possibile sarei curioso di vedere queste foto è come siano state utilizzate. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 6:15
Beh se regali una foto si, se non ci vuoi guadagnare niente già dall'inizio perché dovresti porre condizioni su chi e come la può usare? Cioè, più che altro cosa cambia al fotografo? La questione è che il fotografo di cui sopra ha regalato la fotografia al Presidente del suo Circolo affinché se ne facesse un uso collettivo... non l'ha mica regalata alla Segretaria (del circolo stesso) affinché ne facesse un uso strettamente e altamente personale! |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 6:36
Il fotografo come mai pretende "giustizia" dall'associazione e non dal singolo? Mi sfugge il nesso legale. |
user126772 | inviato il 07 Febbraio 2023 ore 7:38
“ E per avvocatifotografi o, à la Paolo Villaggio, fotografiavvocati? „ Al massimo avvocati che fotografano, magari esperti in diritto d'autore. Se una cosa non la sai fare, occorre mettere mano al portafogli. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 8:16
"La questione è che il fotografo di cui sopra ha regalato la fotografia al Presidente del suo Circolo affinché se ne facesse un uso collettivo... non l'ha mica regalata alla Segretaria (del circolo stesso) affinché ne facesse un uso strettamente e altamente personale!"...hai ragione, ma non credo che sia una cosa così grave, capita, lo si fa presente è storia chiusa. Comunque resto curioso di vedere le foto è la pubblicazione, resto dall'idea che si tratti di una stupidata è che il fotografo se pur lo faccia di professione lavori a livelli bassi. Lo scrivo per il semplice motivo che mi sono ritrovato in situazioni simili così come amici fotografi ben pagati è nessuno ha mai dato peso a queste stupidate. Il lavoro è una cosa, il regalare è altro. Un po' diverso se avesse messo subito in chiaro che le foto messe a disposizione non possono essere utilizzate per altri scopi. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:14
“ ...di certo non mi sono mai dovuto abbassare a chiedere 250€ ad una segretaria di un circolo... „ Mi spiace per te, si vede che tu a differenza del collega (e di tanti altri colleghi) se uno ti ruba una foto ci passi sopra. Io e altri no. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:22
“ Il fotografo come mai pretende "giustizia" dall'associazione e non dal singolo? Mi sfugge il nesso legale. „ non mi sembra sia stata scritta una cosa simile, dove lo hai letto? Il collega ha chiesto in maniera educata, più volte, che le foto non venissero usate su profili personali, ma solo della società (sito, facebook e instagram). Mi sembra una richiesta lecita e siccome il fotografo ha prodotto delle immagini che restano sue ha tutto il diritto di dire chi può usarle e per cosa. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:26
“ La questione è che il fotografo di cui sopra ha regalato la fotografia al Presidente del suo Circolo affinché se ne facesse un uso collettivo... non l'ha mica regalata alla Segretaria (del circolo stesso) affinché ne facesse un uso strettamente e altamente personale! „ Il fotografo ha realizzato diversi servizi alla società di cui ne fa parte per creare post sui social, pagine internet del sito e volantini. Non ha autorizzato i soci ad usare le foto per motivi personali (oltretutto senza citare l'autore). Credo che il suo astio inizi nel momento in cui: -la segretaria usa le foto senza chiedere il permesso a scopi personali -il collega chiede gentilmente di non farlo -la segretaria senza rispondere continua a caricare le foto del collega Penso che chiunque si senta preso ingiro, ma il fatto che la società non dica nulla personalmente lo reputo grave. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:39
"Il collega ha chiesto in maniera educata, più volte, che le foto non venissero usate su profili personali, ma solo della società (sito, facebook e instagram)."...se le foto fossero state utilizzate per scopi commerciali potrei capire, in caso contrario trovo il fotografo di basso livello. È possibile vedere le foto è la pubblicazione incriminata?...sono cose avvengono spesso è non nuove, non ho mai sentito un professionista serio applicarsi su queste stupidate se la pubblicazione non riguarda scopi commerciali è inerenti all'attività dell'associazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |