| inviato il 06 Aprile 2025 ore 12:17
è simile a quello che gira qua al nord , fino a qualche anno fa alcune diocesi organizzavano anche dei corsi , per essere accreditato per alcune cerimonie ( cresime \ comunioni ) e matrimoni . |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 18:36
Fra qualche hanno solo AI o IA anche per le cerimonie |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 18:40
Naa , sempre più cugggini con l iPhone 36/bis |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 19:17
“ É già così adesso, nella mia cerchia di conoscenze nessuni ha più pagato un fotografo professionista ad eccezione di una coppia con notevoli disponibilità finanziare. „ Questo dipende da chi regala le foto a anche a sconosciuti, ci sta regalarle ad amici e parenti e sono il primo a farlo, o si fa pagare cifre risibili facendo concorrenza sleale, in genere sono doppiolavoristi o pensionati che così facendo uccidono il mercato e rubano il lavoro ai professionisti. Li trovo profondamente scorretti! |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 19:18
“ Naa , sempre più cugggini con l iPhone 36/bis „ A volte anche con ammiraglia e corredo da 10k€ |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:49
“ È così difficile capire che ci sono coppie che preferiscono farsi una vacanza con i soldi che spenderebbero per un servizio fotografico ? Sono da condannare se sono contenti con le foto di un amico magari pure bravo con un corredo da 10k come me ah ah! „ Perdonami Fcl ma quando leggo queste cose mi sale il sangue al cervello Perché in un matrimonio, che è un evento gestito da una moltitudine di fornitori (fioraio,ristoranti,location,abiti,band,anelli,bomboniere,parrucchiere,estetiste ecc) il fotografo è sempre quello "in più"? Cioè quello che volendo "si può fare anche a meno" oppure "vabbè c'è mio zio che ha la reflex chiediamo se ce le fa lui?" Il tuo discorso lo posso capire nel momento in cui gli sposi con i soldi che spendono per un matrimonio nel suo insieme li usano per farsi un viaggio ecc Chi "regala" le foto di un matrimonio non si renderà mai conto purtroppo che ai suoi occhi è un dono di affetto e di amicizia, ma agli occhi degli sposi sarà sempre un servizio GRATIS risparmiando anche su un coperto. Perché non avrai tempo neanche di bere un bicchiere d'acqua. Altro che amicizia, gli unicorni e le favole.. Perdonate l'off topic |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:31
“ È così difficile capire che ci sono coppie che preferiscono farsi una vacanza con i soldi che spenderebbero per un servizio fotografico ? Sono da condannare se sono contenti con le foto di un amico magari pure bravo con un corredo da 10k come me ah ah! „ No non è difficile capirlo ma dovrebbe essere altrettanto facile capire che regalare a queste persone egoiste le foto significa togliere lavoro a chi ci mantiene la famiglia ma forse chi gode già della pensione stenta a capire chi deve faticare per mandare a scuola i figli. No non sono da condannare se a fare le foto è un parente o un amico, amico non conoscente (sono due cose molto diverse) ma se a farle è un amico di un amico o un abusivo che si fa pagare molto meno dei professionisti sì moralmente li condannerei ma ancora di più condannerei chi si presta, per soldi, pochi, o per gioco a questo sistema scorrettissimo, se poi c'è anche l'evasione fiscale, per carità non mi riferisco a te, ancora peggio. “ NB non regalo più e se regalo è solo ad amiche e amici, musicisti inclusi (è proibito ?) quindi “dagan un tai “ che nel mio dialetto significa smettila „ Madrano, perché ormai è chiaro che sei Madrano il pluribannato, lo hai già scritto che non regali più le foto, hai fatto come molti che hanno iniziato a regalare le foto togliendo il lavoro ai professionisti, consapevolmente o inconsapevolmente non lo so, e poi hai iniziato a farti pagare. Io non farei mai una cosa del genere ma forse abbiamo diversi standard etici. PS mi sorprende come tu ti sia sentito chiamato in causa... |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:57
Chi non vuole spendere non lo farà mai e non apprezzerà il lavoro , quindi chi vuol lavorare gratis ... Faccia . Riflessione a parte del abusivismo , ho l impressione che il flash e sempre meno considerato nella fotografia amatoriale ( spero che i pro continuino ad usarlo ) . |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 23:38
“ ho l impressione che il flash e sempre meno considerato nella fotografia amatoriale „ Non considerate che ci sono dei casi dove NON è possibile usarlo (checchè ne dicano quelli che "a me non è mai successo") e che comunque : 1) va saputo usare 2) "tanto posso scattare a 25600 iso" |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 14:21
Lorenzo1910 mai visto né sentito di un matrimonio dove non sia possibile usare il flash. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:16
“ 2) "tanto posso scattare a 25600 iso" „ Meglio con ISO 800 o 1600 e un flash TTL così debole che quasi non si nota. Non chiederei a nessuno, fallo e basta. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 21:05
C'è chi risparmia sul pranzo, sul numero degli invitati, sui vestiti, sui fiori, sulle foto ecc ecc. È forse proibito ? Ma sono fuori tema e chiudo. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 22:45
“ mai visto né sentito di un matrimonio dove non sia possibile usare il flash. „ Quindi, dato che TU non l'ha mai visto e neppure l'hai mai sentito, sostieni che sia impossibile? Nelle pagine precedenti ho scritto che è capitato a ME... Pensi che sia uno che si inventa le cose? |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 22:58
Lorenzo che sia capitato a te non significa nulla. È un'eccezione. In chiesa se accettano il fotografo accettano il flash se va usato. Punto. Io non devo chiedere nulla, do per assodato che per portare a termine il lavoro commissionato possa usare un attrezzo da lavoro. Nel caso c'è un particolare obbligo in una chiesa è il committente che me lo deve comunicare. Altrimenti io lavoro come devo lavorare nel rispetto del luogo. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 23:09
Ma... fammi capire... il fotografo lo chiama il Prete o gli Sposi? Pensi che sia argomento di discussione e di accordi tra gli Sposi e il Prete? Potrebbe esserlo ma sono sicuro che l'argomento spesso non viene neanche affrontato. E se il Prete ti da lo stop che fai? Continui? Sono d'accordo che non succeda spesso ma già il fatto che la Chiesa faccia girare un documento che da delle indicazioni sul quando poter fotografare (e addirittura sul quando muoversi) non vi fa pensare? A casa degli altri (in questo caso la Casa del Signore della quale il Prete ne è custode) fate sempre come vi pare? Mi domando come faccia tutto questo ad essere motivo di discussione.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |