JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma che qualità che sono lenti differenti per usi distinti? Siamo ancora ai livelli delle linee per mm nel 2025? Pensi cambi qualcosa in una stampa? Quello che cambia è il diaframma e quindi le possibilità differenti di utilizzo
..riprendo questa vecchia discussione sul Voigt 50 f2 Apo perché ho appena ordinato il recente Voigt 50 mm F3,5 Apo Lanthar tipo II con messa a fuoco a 35 cm che affiancherà il mio attuale Lux 50 asph e che vorrei usare in montagna, per foto di paesaggio o fiori, riproduzioni...è anche (ovviamente) molto leggero e costa di listino meno del fratellone f2 usato (cosa che non guasta)
Siamo sempre la, SOLO su M anche se scatti a f2.8 trovi le impronte dei granelli di polvere che altrove escono fuori solo da f8 in poi...
Lo stack.
Inutile girarci attorno e infatti i vetri fatti per sistemi diversi da M, stessi schemi ottici, rendono sempre meno che su M e ancora oggi non esistono per altri sistemi 21 o 28 luminosi con le rese che il 21 e il 28 sia Leica che Voigt, hanno su M.
Probabilmente son solo seghe mentali, ma basate su prove reali.
Leggerissimo, non ha il tab (mi manca!), a TA come dice Paco ha una certa "profondità", devo però prenderci un po' la mano, soprattutto il LV che non avevo mai usato...i prossimi giorni vedo di fare qualche confronto con il Lux ed il 45 2,8 Sigma su SL con i mosaici di Ravenna
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.