RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 4


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 4





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 9:15

Approfitto perchè su instagram seguo il profilo altremuse che ha lo scopo di divulgazione artistica fatta in modo semplice e immediato.
In un post consigliano una serie di profili fotografici da tenere d'occhio, ve li condivido:

www.instagram.com/aleueb/
www.instagram.com/anitasciano/
www.instagram.com/carlarossi__/
www.instagram.com/alessandrafrancescacoppola/
www.instagram.com/scotti.leonardo/
www.instagram.com/sofiablucremaschi/
www.instagram.com/steynesthesia/
www.instagram.com/teogiovannipoggi/

Questo il post da cui ho preso i link:
www.instagram.com/p/CqF2Fc-sNNu/

Li ho messi perchè partono da un punto di vista leggermente diverso dal fotografo essendo più orientate all'arte in genere e è curioso vedere anche altri punti di vista nella selezione di persone da tenere d'occhio

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 9:52

Beh, allora diciamo buon fotografo=tanti libriSorriso


Non vedo una relazione tra il possesso di libri e la capacita' di un fotografo.

Altrimenti ogni bibliotecario sarebbe un maestro in almeno una dozzina di mestieri.

l'arte ed il mestiere non si comprano al kilo, nemmeno se possiedi una tonnellata di libri.

Cio' che conta e' l'idea. La capacita' di inseguirla ed elaborarla. Il metodo, cioe'.


Voglio dire, pure io ho avuto qualche migliaio di libri, alcuni anche molto rari. Addirittura unici.
Poi ho capito... Di libri, ne servono pochissimi... ma quelli giusti.

Nel caso di chi possiede diecimila libri.. E' chiaro che e' possibile possederli, ma e' inutile.
A comprarne uno al giorno ci metti ventisette anni ad accumularli..
Non dico di leggerli.. perche' puoi pure leggerli.. ma a quel punto NON sei piu' un fotografo.. fai il lettore di libri di mestiere.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 12:19

OT

Salt , non riesco a capire questa polemica: era solo per sottolineare che io ( ma altri penso ) siamo invidiosi della libreria di M.Parr.
Ma se vogliamo allargare gli orizzonti sono stato invidioso della libreria di Umberto Eco nella sua "casa-libreria"a Bologna



ma come sono rimasto affascinato da piccole librerie (oramai turistiche ) come "l'acqua alta" a Venezia , o la Shakespeare a Paris ...

Era solo una considerazione.

Che poi, investendo i nostri soldi in maniera diversa, anche un asino possa avere librerie da 10000 volumi, è vero.

Ma non succede Sorriso

Fine OT

Ora parliamo di autori, grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 12:29

@Matteo ho guardato tutte le tue segnalazioni.

Due cose : le ho trovate tutte piacevoli , fresche , con quel richiamo moderno partendo spesso da un supporto antico ( analogico)

La seconda cosa che ho notato che sono praticamente tutte uguali ( a parte l'ultimo) e mi ricordano una mia amica fotografa di moda :

www.instagram.com/lucreziaganazzoli/

Alche' ho notato che questa generazione (soprattutto femminile) ha un altro occhio nella fotografia di moda-ritratto : nelle loro fato vi è sempre una sensazione quasi sospesa, quasi fiabesca, dove la foto è l'inizio dell'immaginazione.

Comunque, questa è l'ennesima prova che se Instagram è usato bene, è una miniera infinita di talenti.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 13:11

Non so perché ma, guardando le foto di Crewdson, mi è spontaneamente sorta in mente l'associazione alle foto di Matteo Di Giovanni. E chi è? Chi lo conosce sto qui?

Andrea.taiana non lo conoscevo ma è davvero bravo, grazie per la segnalazone.

Scusate se approfitto di questa discussione per chiedere un suggerimento: sto leggendo "il paesaggio nell'arte" di Kenneth Clark e mi interessa sapere se esiste qualche saggio simile dedicato al paesaggio in fotografia.



La bellezza in fotografia di Robert Adams

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 13:47

Viktor Balaguer è un giovane fotografo francese che, dopo un primo viaggio, ha deciso di stabilirsi a San Pietroburgo affascinato dall'atmosfera, dalla luce, dal silenzio ovattato, dalla malinconia in poche parole.
Predilige fotografare il posto che ama nella sua "reale stagione" : l'inverno russo, cosi' reale e pieno di sfumature.
Quello che vi propongo è un suo progetto preso dai finestrini delle auto : il risultato è per me ottimo, con un richiamo a Saul Leiter, ma anche alla prima Liebovitz( anche se in bn ).

Per me molto interessante.





























www.instagram.com/viktor_balaguer/


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:03

Molto interessante Viktor Balaguer, la ripetitività dell'auto mi ha fatto un po' storcere il naso, nel suo profilo c'è tanto altra roba molto interessante

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 20:49

Salt , non riesco a capire questa polemica:


ma non e' polemica.. ho solo espresso un mio pensiero. Forse OT.

Sono solo punti di vista.

Ad ogni modo, visto che si parla di autori e di loro lavori.
mi piace parecchio Maria Svarbova

user204233
avatar
inviato il 15 Aprile 2023 ore 11:30

Viktor Balaguer


Lo seguivo anch'io... chissà se chi sta dietro ad Instagram avrà mai interesse a potenziare la versione desktop della propria piattaforma.

Impattano più poche foto caricate qui che un intero profilo con le sue 1500 e passa fotografie...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:20

"Viktor Balaguer"

Lo trovo fantastico. Grazie.

(Giusto per ribadire che che chi parla di tecnica e tecnologia può benissimo anche essere interessato alla Fotografia).

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 22:15

instagram.com/pushthesunaway?igshid=YmMyMTA2M2Y=”

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 23:08

Interessantissimo Biga.
Non capisco come diavolo hai fatto a trovarlo , e anche qua ( oramai dopo la AI photo sono diventato paranoico :) ) non capisco quanto siano reali ( lo spero proprio ), ma per me grande grande grande segnalazione.

Bravo.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:08

Bellissime, ma ahimè credo proprio siano finte.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:42

In che senso finte? Create con intelligenza artificiale?
L'impressione che ho io è che siano sempre 'caricaturali'

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:47

"La bellezza in fotografia di Robert Adams"
Grazie Sasal, La bellezza in fotografia" di Adams ce l'ho, però io intendevo un altro tipo di saggio, intendevo uno scritto che si occupasse di fare un excursus della storia della fotografia peasaggistica, un po' come quello di Clark per la pittura.
Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me