user112805 | inviato il 23 Aprile 2023 ore 15:29
Con Photoshop, Ligthroom, Capture One ecc. ecc. si può stravolgere una foto e si può ottenere il colore che si vuole. Ho sempre avuto Leica M e da poco, avendo avuto bisogno di uno zoom abbastanza potente, ho acquistato Fuji ed ora ho sia un discreto corredo sia Fuji che Leica M e posso dire con cognizione di causa che sia con Fuji, specialmente con il 14 2.8, che con M10R e Apo Summicron 50 di postproduzione se ne fa veramente poca. |
user112805 | inviato il 23 Aprile 2023 ore 16:23
P. S. Leica e Fuji sono stati da sempre per me la coppia vincente, anche quando scattavo diapositive con la M6. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 16:51
Ragazzi, rileggetevi una intervista di Francesco Verolino a Raamiel: ogni brand decide l'intonazione diversa anche per sensori uguali. Sono impostazioni del brand che possono opportunamente essere modificate. Quindi va bene tutto. Le sue conclusioni sfatano anche un po' di miti, tipo quello Leica |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 16:57
Quale macchina produce i colori più fedeli? Non saprei, se guardo lo stesso scatto sul monitor della macchina, su quello del cellulare e su quello del computer, ho colori diversi. È per questo che quelli bravi scattano in bianco e nero, non che il problema non sia presente anche nel B&W, ma almeno è meno invadente |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 17:09
Enzillo, se ogni schermo che hai e regolato per i cavoli suoi anche la stessa foto ha colori diversi... Non spendete soldi in mezzi fotografici costosi se poi avete simili convinzioni, son soldi buttati. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 17:23
I colori va bene, ma non ne sono convinto. Ma la pasta? come la mettiamo con la pasta? |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:01
“ Il colore è un'opinione, come diceva la pubblicità dell'agfa. Quindi la risposta non c'è „ Si va bene, l'agfa, quella storica, è fallita da una vita e non aveva standardizzato nulla; quella di adesso è solo uno strascico di altre aziende che ne usa il logo per pochi prodotti. C'è una vasta letteratura sulla scienza dei colori, a partire da Kandinsky e Goethe. www.angelodemattia.it/kandinskij-luomo-dei-colori/ |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:07
“ Con Photoshop, Ligthroom, Capture One ecc. ecc. si può stravolgere una foto e si può ottenere il colore che si vuole. Ho sempre avuto Leica M e da poco, avendo avuto bisogno di uno zoom abbastanza potente, ho acquistato Fuji ed ora ho sia un discreto corredo sia Fuji che Leica M e posso dire con cognizione di causa che sia con Fuji, specialmente con il 14 2.8, che con M10R e Apo Summicron 50 di postproduzione se ne fa veramente poca. „ credo che questa semplificazione sia un po' come “è una brava persona, salutava sempre “. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:07
“ come la mettiamo con la pasta? „ Di Gragnano, web. Di Gragnano... |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:12
" Ragazzi, rileggetevi una intervista di Francesco Verolino a Raamiel: ogni brand decide l'intonazione diversa anche per sensori uguali. Sono impostazioni del brand che possono opportunamente essere modificate. Quindi va bene tutto. Le sue conclusioni sfatano anche un po' di miti, tipo quello Leica " Soprattutto per Leica... Claudio hai fatto bene a richiamare l'attenzione sul video di Verolino con Raamiel, su YT.... |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:16
A riguardo la pasta... Come fa la lasagna fuji e i cannelloni Sony, nessuno mai.... diciamolo.. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:26
Canon senza il minimo dubbio ,con lenti L per me a mani bassissime |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:34
Avuto Nikon,Fuji,Canon i migliori colori sono quelli di Canon con le sue lenti serie L |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:36
I migliori colori? Bencini Comet II Tanto ognuno può dire quello che gli passa per la testa. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:42
Adesso arriva mastro Raamiel a farci il Cazziatone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |