| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 16:21
No, lavorano per la sopravvivenza. E questo dovrebbe essere sufficiente. Quando si muore il corpo si decompone e ritorna in circolo, come tutti gli esseri viventi di questo pianeta. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 16:35
ragazzi .... ritorniamo sull'AI
 |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 17:29
“ No, lavorano per la sopravvivenza. E questo dovrebbe essere sufficiente. Quando si muore il corpo si decompone e ritorna in circolo, come tutti gli esseri viventi di questo pianeta. „ giusto. Harari insegna, torniamo tutti a fare i cacciatori/raccoglitori, almeno non c'erano malattie e chi sopravviveva alle condizioni ambientali era sanissimo. E non scriveva *ate sui social e sui forum |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:04
Ho promesso di stare in disparte, argomento chiuso. Vai con l'AI |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:23
Interessante, seguo... |
user198779 | inviato il 21 Gennaio 2023 ore 13:43
L'AI ha già finito gli argomenti ha dei grossi limiti fatevene una ragione. |
user198779 | inviato il 21 Gennaio 2023 ore 20:18
Bo ho provato anche ora ma non funziona, dice che c'è troppa domanda. |
user198779 | inviato il 21 Gennaio 2023 ore 20:22
 |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 20:54
Prova dal pc... |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 20:58
“ Praticamente alla fine ha risposto sinteticamente come io volevo, anche se mi ha ben spiegato il perchè certe sue risposte... beh direi che è parecchio interessante il livello attuale di questa Ai, anche se il margine di miglioramento è immenso.... Ricorda tutte le cose dette in passato e li contestualizza perfettamente nella discussione che avviene al momento.... „ secondo me non ci immaginiamo nemmeno i risultati che ci si presenteranno tra 2 o 5 anni... però ci sarà da divertirsi :) |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 0:54
Sono d'accordo Perbo...... A volte mi perdo pensando a quello che ci potrebbe essere tra 100, 200 o 300 anni, sarà pazzesco, mi piacerebbe vivere solo per poter vedere l'evoluzione che avverrà... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 1:09
Io sono un umano digitale. Credo il tema AI e rapporto con i lavori artistici mi riguardi da vicino Tuttavia io starei tranquilla fossi in voi. Difficilmente darà problemi ai creativi. continuerete a fare le vostre foto, ma il punto è imparare a convivere con le tecnologie e adattarsi per sfruttarle al meglio. Secondo me se la vedono molto peggio tutte quelle persone che fanno ad esempio bozzetti artistici, concept e similari. Sistemi evoluti come DALL-E e Midjourney sono molto bravi a creare quel tipo di lavori in pochissimo tempo e piuttosto bene. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 1:48
Io credo che il problema non debba essere spostato sulla capacità dello strumento di sostituire l'uomo (cosa che accade in molti settori) ma su cosa ci aspettiamo dal contributo umano, la produzione meramente tecnica di paesaggi vedrà gli automatismi e l'ai prevalere sul l'uomo, ma la fotografia è solo saper piazzare la macchina e rendere un bel paesaggio? secondo me no, io stesso e tanti amatori ci limitiamo ad affinare la tecnica e scopiazzare, ma i "veri" fotografi usano lo strumento per trasmettere qualcosa, anche attraverso un esecuzione sgrammaticata e disorientante della tecnica, è il messaggio che fa la foto, l'immagine ad effetto è una performance tecnica e basta. Partendo dal messaggio si può comprendere come parte di esso è il suo rapporto con la realtà, la può reinterpretare totalmente creandola da 0 ed allora siamo di fronte ad un lavoro di grafica "artistico", altresi può invece raccontare come la realtà trasmetta un emozione o un qualsiasi contenuto fotografandola (fotografia). Io per esempio so di non essere un "fotografo" so solo usare bene le macchine fotografiche ma ho limitate capacità comunicative; un po' come dire che saper scrivere correttamente non rende scrittori, stessa cosa un IA che scrive bene non diventa "scrittrice" condivide solo lo strumento con lo scrittore. il rapporto con la realtà della fotografia non è finalizzato alla "bella foto", ma a veicolare contenuti più profondi, ha uno scopo comunicativo che trascende l'inquadratura di una porzione del reale per trasferirla in bit, chi posta foto di effetto senza contenuto non è un fotografo tanto quanto non lo è che la genera con l'IA. |
user198779 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 5:34
Non sappiamo cosa è la vita un evento probabilistico impossibile se non fossimo qui a parlarne , non sappiamo cosa è la coscienza o la mente e pensiamo di poter ricreare artificialmente una " intelligenza " . Sarebbe come cominciare a costruire una casa dal tetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |