RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché le macchine non potranno mai sosttituirci completamente.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Perché le macchine non potranno mai sosttituirci completamente.





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 14:43

Chissà se le macchine AI si porranno la fatidica domanda:

" Ha senso passare da Canon a Sony? "

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:01

orientare il pensiero e la volontà umana verso bisogni e desideri non sempre necessari e autentici

Credo che Angor intendesse un percorso di evoluzione non più controllabile nemmeno da chi lo ha fatto partire, per cui anche
chi ha le redini del comando
potrebbe trovarsi spiazzato quanto l'uomo della strada.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:07

infatti...forse mi è rimasto qualche pezzetto di frase nella scrittura del post.

comunque, intendevo proprio quello: il rischio, nella ricerca di macchine sempre più prestazionali per esercitare questo controllo, di "slegare" troppo le AI che le fanno funzionare. Perdendone poi il controllo proprio per l'incredibile complessità di evoluzioni diverse che si potrebbero presentare.

Già normlamente è difficile debuggare un semplice giochino per pc, dove il programma non può far altro che seguire le istruzioni ricevute...figurarsi una rete neurale libera di evolvere e, magari, con la possibilità di definire essa stessa i suoi limiti.

Nota: per "macchina" non intendo una macchina vera e propria, ma qualsiasi cosa costruita per uno scopo (quindi anche un software o un computer, una rete ecc ecc)


user204233
avatar
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:11

Per chi si preoccupa di eventuali "gogne pubbliche...", l' anonimato totale , è impossibile da raggiungere.

Anonymous non ha quello come obiettivo.




avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:20

Anonymous


ma appaio come anonumous?
altrimenti non ho capito a cosa ti riferisci

user204233
avatar
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:24

Ti auguro una buona serata...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:56

x SaroGrey

Chissà se le macchine AI si porranno la fatidica domanda:

" Ha senso passare da Canon a Sony? "


Mi rendo conto che senza volerlo mi sono messo in ridicolo con quel topic, ma è un quattrochiaccherare tra fotografi .

Siccome ho letto "una testa tanta" su sta Sony, io applico il concetto "voce di popolo, voce di DI0"

Poi io per primo so che non esiste un senso all'acquisto di una nuova macchina fotografica per me ... ma se togliamo i vezzi in questo mondo ... e' bello ?

Io la compro per dare da lavoro ai dipendenti Sony o Canon ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 16:20

grazie per la risposta gentile...al momento non avevo collegato, dato anche che non vedo proprio che centra con l'oggetto del topic.




avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 18:19

“ orientare il pensiero e la volontà umana verso bisogni e desideri non sempre necessari e autentici ?

Credo che Angor intendesse un percorso di evoluzione non più controllabile nemmeno da chi lo ha fatto partire, per cui anche
“ chi ha le redini del comando ?
potrebbe trovarsi spiazzato quanto l'uomo della strada.
. . anche questa è una possibilità, chissà un giorno le leggi del caos prenderanno il sopravvento e addio controllo e relative AI . . Eeeek!!! i popoli potranno costruirsi il loro destino come si è sempre fatto nei millenni, attraversando ciclicamente crisi alterne a successi utilizzando la millenaria saggezza e l'intelligenza adattativa di cui siamo naturalmente dotati.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 20:14


Cosa rovinano i socials? Nulla


nulla...

consideriamo solo l'impatto psicologo che hanno....correlazioni con sintomi depressivi, problemi di autostima a causa del social media comparison, insoddisfazione nei confronti del proprio corpo, ansia e dipendenze patologiche. Gli studi sono ancora molto giovani ma si fanno sempre più "preoccupanti".

"Tutta questa rivoluzione digitale fuori controllo ci impedisce di vivere la vita nella maniera in cui l'evoluzione ci ha progettati come animali, una vita fisica, mediata da contatto, odori, sguardi, etc etc" cit

user198779
avatar
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 20:18

Forse che l' AI ci sta già controllando a nostra insaputa ci usa come mezzo per replicarsi perché da sola non può farlo.Cool

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 21:39

Non è che state andando, ed a tutta birra, fuori tema?

Il controllo delle masse non ha nulla a che vedere con le AI che ce la faranno o meno a sostituire l'uomo, le masse le controllano, da sempre, anche gli umani riassumibili a fetenti escrementi cilindrici.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 22:14

In effetti il controllo delle masse è un po' al di là dell'argomento del 3d e, oltre tutto, è una pratica collaudata già da mooolto tempo e in grado di utilizzare qualunque strumento, persino le Intelligenze Biologiche "fatte in casa" di certi influencer. MrGreen

Da domani dovrò assentarmi da casa per alcuni giorni e credo che nel frattempo questo 3d giungerà alle fatidiche 15 pagine, quindi ci tengo ad esporre una mia riflessione: visto che tra fotografi e grafici siamo tra quelli con gli occhi maggiormente puntati su questi sviluppi della tecnologia attuale, credo stiano uscendo riflessioni interessanti sulle AI e sulle possibili ricadute e influenze sul nostro modo di vivere, ma soprattutto sul fatto che dovremmo rallentare un attimo e rimodulare quello che vorremmo fosse il nostro rapporto con le loro potenzialità, almeno finché sono ancora controllabili.
Buona serata a tutti.

user198779
avatar
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 5:23

www.tecnicadellascuola.it/chatgpt-il-giornalista-nicoletti-i-docenti-p

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 8:15

Perché le macchine non potranno mai sosttituirci completamente.

L'intelligenza non è artificiale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me