RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri





avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:09

tanto tu sei uno di quelli che ogni tanto si sofferma sui miei "capolavori" su Flickr ... Sorriso Sorriso
e la cosa mi fa piacere naturalmente.


Schyter le guardo perchè mi piacciono e perchè ti stimo ;-)

Devo dire che se riguardo indietro cronologicamente, le mie gallerie su Flickr ... beh ... qualcosina (poco poco) penso di aver imparato e pure limato errori grossolani degli inizi.


Vale anche per me Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 20:40

Mi pare condivisibile quanto scrive a pag. 6 Ale Z, uno spartiacque nella discussione. Mi considero un "analfabeta fotografico" o quasi, e sono nel contempo estasiato dall'essenzialita' delle foto di Ghirri, quelle due che Schyter ha postato, piu' che dall'elenco dei corredi di Ghirri stesso.

Con il rischio di fare "autogol" per quanto scritto sopra, mi addentro in valutazione (pareri personali) dell'attrezzatura. Per qualcuno ad un certo punto, assimilate le basi filosofiche, fu' necessario domandarsi "che fare "..
Le Pentax 6x7 e 6x4.5 sono belle macchine, tecnologia di 40 anni fa' (di ere geologiche addietro, superate e' dir poco), inducono ad una modalita' operativa e quindi anche ad una fotografia, la cui lentezza mi pare in antitesi con quella "mangia e bevi" del digitale e del smartphone in particolare. Infatti, forse anche come reazione alla potenza tecnologica, nell'ultimo periodo materiale di questo tipo si sta rivalutando molto...



avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:23

che fotocamera avevi precedentemente a questa ?


Una Oly Em1.1 presa usata a 300€ e che mi piace, ma nella G9 ho trovato l'ergonomia che preferisco.

Insieme alla Em1.1, ed oggi alla G9, uso una Gx80 presa nuova a 330€. Mi piace avere due corpi con obiettivi diversi in certi contesti.

Ancor prima della Em1.1 avevo una Pentax K5 presa usata, sempre a 300€, anni fa.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 23:46

inducono ad una modalita' operativa e quindi anche ad una fotografia, la cui lentezza mi pare in antitesi con quella "mangia e bevi" del digitale e del smartphone in particolare.

Certo. Lo strumento condiziona l'operatività e quindi l'approccio alla fotografia e anche il risultato.
Anche in questo caso la scelta del fotografo dovrebbe essere consapevole rispetto al risultato a cui mira.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 2:10

Ma…. non c'è nessuno in questo post

scusa la pedanteria, è un topic

che di tanto in tanto esce a far quattro passi in compagnia

non mentre scriviamo sul forum, tu invece scrivi sul forum mentre cammini lungo il fiume?

portandosi appresso la tracollina con la fotocamera?

noi intellettuali da strapazzo portiamo appresso non la tracollino ma il tracollo della fotografia!

tipo che se c'è qualcosa da fotografare si fotografa

ebbene pretendiamo di rendere visibile l'invisibile come insegna il maestro Fontana, quindi ci esaltiamo soltanto quando è disponibile l'invisibile, cioè quando non c'è niente da fotografare

e se non c'è nulla si parla del più e del meno

ripeto: noi agiamo se non c'è nulla, mentre se c'è qualcosa la giornata è persa; in ogni modo se suggerisci a un intellettuale da strapazzo di parlare 'del più e del meno' inizierà un discorso sull'algebra

senza autoflagellarsi

impossibile, siam tutti masochisti

con pensieri strani

nati dall'eccentricità delle nostre anime

da forumamatori…

oddio un neologismo, pregiudizialmente interrogherò l'Accademia della Crusca

Cioè, quando decidete di farvi un giro con la fotocamera

raramente perché noi intellettuali da strapazzo siamo pigri e perdiamo quelle poche risorse tra YouTube e YouPorn

entrate in uno stato mentale

siamo perennemente in uno stato mentale

del tipo oggi esco e produco cultura e arte?

certo, persino andando al supermercato o a sedere sul water

Chiedo, giusto per capire…

chiedere, capire... sarai mica anche tu intellettuale da strapazzo... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 4:23

@Canti ti leggo sempre con piacereCool. Qui hai tirato fuori "intellettuale di strapazzo" e mi sono reso conto che IO non conosco un eventuale traduzione in inglese moderno. Chissà se qualcuno mi dà una mano?

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 6:48

inviato il 08 Gennaio 2023 ore 2:10

“ Ma…. non c'è nessuno in questo post ?

scusa la pedanteria, è un topic

“ che di tanto in tanto esce a far quattro passi in compagnia ?

non mentre scriviamo sul forum, tu invece scrivi sul forum mentre cammini lungo il fiume?

“ portandosi appresso la tracollina con la fotocamera? ?

noi intellettuali da strapazzo portiamo appresso non la tracollino ma il tracollo della fotografia!

“ tipo che se c'è qualcosa da fotografare si fotografa ?

ebbene pretendiamo di rendere visibile l'invisibile come insegna il maestro Fontana, quindi ci esaltiamo soltanto quando è disponibile l'invisibile, cioè quando non c'è niente da fotografare

“ e se non c'è nulla si parla del più e del meno ?

ripeto: noi agiamo se non c'è nulla, mentre se c'è qualcosa la giornata è persa; in ogni modo se suggerisci a un intellettuale da strapazzo di parlare 'del più e del meno' inizierà un discorso sull'algebra

“ senza autoflagellarsi ?

impossibile, siam tutti masochisti

“ con pensieri strani ?

nati dall'eccentricità delle nostre anime

“ da forumamatori… ?

oddio un neologismo, pregiudizialmente interrogherò l'Accademia della Crusca

“ Cioè, quando decidete di farvi un giro con la fotocamera ?

raramente perché noi intellettuali da strapazzo siamo pigri e perdiamo quelle poche risorse tra YouTube e YouPorn

“ entrate in uno stato mentale ?

siamo perennemente in uno stato mentale

“ del tipo oggi esco e produco cultura e arte? ?

certo, persino andando al supermercato o a sedere sul water

“ Chiedo, giusto per capire… ?

chiedere, capire... sarai mica anche tu intellettuale da strapazzo... ;-)


@Cantidelcaos riposati di notte, rilassa la tua mente, rilassa le tue membra…
Una nuova alba sta arrivando, afferra la tua fotocamera, esci e fotografa…
Io lo sto facendo Cool


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 8:34

stare boni..... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:05

Scrambable intellectual ?
Eeeek!!! non suona così bene come nella lingua del sì MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:07

ultimatesuccesspuzzle.com/crossword/-/Intellectual+whose+brain+might+b

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:10

Egghead non dà conto della connotazione spregiativa

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:12

Scrambled egghead sarebbe un buon gioco di parole

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:19

Beh ci sono le parole geek e nerd, però col tempo hanno perso il senso negativo, oggi definiscono addirittura una cultura. Probabilmente il mondo anglosassone s'è accorto che i geek e i nerd non sono poi così disprezzabili ;-)

Comunque, prendiamo per esempio questo commento di Andrea Taiana:

in realtà il tema è antico, già alcune foto di Walker Evans sono state confrontate con altre quasi identiche di un fotografo non ricordo se del catasto o di un'agenzia immobiliare.
Non è questione legata al tempo in cui furono scattate, 1930 o 1980, è questione che attiene allo stile fotografico adottato che si presta a quel rischio, a quella critica.


una cosa così puoi scriverla soltanto se hai un grande amore per la fotografia, si capisce che dietro c'è una persona che dedica tempo a studiare la fotografia, forma dei percorsi di ragionamento personali e preziosi. Quando c'è amore per un argomento, scientifico o artistico... di qualsiasi tipo, si scrivono cose preziose, cioè a beneficio di tutti. Che possano essere accolte con sufficienza o addirittura con irritazione mi lascia sbalordito.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:34

Proprio ieri mi siete venuti in mente..... come dicevo qualche pagina indietro ecco come le persone si sono liberate dal tecnicismo MrGreen
Così li ho immortalati con la mia ML!
Ormai 9 persone su 10 (anche più...) scattano così, bisognerà pur farsene una ragione!




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 11:07

E perché non parlare dell'errore fotografico?
Evento in grado di scatenare derive di significato che altrimenti sarebbero state prigioniere del raziocinio e del rigore tecnologico.
Una foto generata da un errore non è sbagliata, è solo una foto differente.
E il fotografo, questo egocentrico personaggio che spesso fa l'errore di sottovalutarsi, sopravvalutando il mezzo che usa, fa la differenza non solo quando scatta e usa l'attrezzo. La fa anche quando sceglie fra il materiale prodotto, in funzione di cosa ha deciso di trasmettere e come.

La strada per avere fra le mani una fotocamera e lasciarsi catturare dalla sua voracità è molto breve.
La strada per fotografare è sensibilmente più lunga.

Ghirri è stato un maestro assoluto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me