| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 15:39
“ Ai più giovani Pentax potrà dire poco, non è un marchio come Leica (nessuno lo è) e nemmeno come Nikon, per i diversamente giovani invece è un marchio tutt'altro che disprezzabile. „ Tempo perso.. avessero idea dello sterminato numero di ottiche a baionetta k in giro nel mondo.. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 16:34
"Tanti da fare fatturato sufficiente per sopravvivere nel 2022, con un prodotto nuovo, da sviluppare, promuovere, riparare, etc?" Mica camperebbero solo con quel prodotto! Sarebbe un'opzione in più. E poi scusa, pensi che non abbiano fatto valutazioni, conti, proiezioni, ecc.? Pensi che si siano svegliati una mattina dopo averlo sognato e quindi abbiano preso la decisione? O tu hai dati, indagini di mercato e studi di fattibilità più accurati di loro? |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 16:36
Chissà che difficoltà progettare una nuova camera a pellicola! Per me ci guadagnerebbero un sacco e rilancerebbero un po' il brand visto che non si può più parlare di azienda Io spero lo facciano Intanto hanno iniziato a fare store online ed uno fisico in Giappone |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:11
news.ricoh-imaging.co.jp/rim_info2/2022/20221220_037861.html?_ga=2.688 Project background: Why develop film cameras now? 1. The growing popularity of film cameras Film photography has been growing in popularity, especially among younger generations. Search for "film camera" on the Internet, and there are countless images of creators and celebrities using film cameras. Many young photographers also enjoy taking photos with film cameras, developing the film, and then uploading images in digitalized form to social media sites without making final prints. In an online questionnaire that Ricoh Imaging/PENTAX conducted with some 3,000 users in Japan, approximately 20 percent of camera users owned film cameras, not including disposable or instant cameras. At the same time, few manufacturers today build and sell new film cameras. Some of film camera users expressed concerns about the aftercare service for used film cameras. Ricoh Imaging is prioritizing supporting film camera fans so they can enjoy film photography without worries, from film camera development, production, and sales to aftercare. “ "Tanti da fare fatturato sufficiente per sopravvivere nel 2022, con un prodotto nuovo, da sviluppare, promuovere, riparare, etc?" Mica camperebbero solo con quel prodotto! Sarebbe un'opzione in più. E poi scusa, pensi che non abbiano fatto valutazioni, conti, proiezioni, ecc.? Pensi che si siano svegliati una mattina dopo averlo sognato e quindi abbiano preso la decisione? O tu hai dati, indagini di mercato e studi di fattibilità più accurati di loro? „ Per carità Pentax è della Ricoh, e Ricoh è un bel mostro, hanno un bel know-how nella stampa e se riuscissero a chiudere il cerchio fra fotocamera, pellicole, sviluppo, stampa, scansione potrebbero avere un bel successo. L'ultimo report sul loro sito ufficiale, sul reparto che "contiene" pentax è questo: www.ricoh.com/-/media/Ricoh/Sites/com/about/integrated-report/pdf2022_ “ Smart Vision business: We are strengthening our platform business, which brings together our 360° RICOH THETA cameras with software and cloud services to streamline real estate, construction, and architectural site work. Other businesses: We are expanding new business opportunities in various fields. These include digital camera-related businesses, our business with PLAiR, a new plant-derived material that is an alternative to plastic, healthcare business, and social infrastructure and environmental businesses. Sales for the term decreased 11.3%, to ¥35.5 billion, owing primarily to Ricoh Leasing Company, Ltd., becoming an equity-method affiliate. After excluding this factor, we benefited from solid sales of new products in the camera business and sales increased from the previous year. We posted a ¥15.5 billion operating loss in this segment, stemming partly from up-front investments in new businesses. In keeping with our commitment to helping resolve social issues, we are capitalizing on new opportunities by creating business models that leverage digital technology and our expertise in patents and other aspects of intellectual property. We leverage open innovation to create new value we could not generate ourselves. „ Ci sono anche bei report sul mercato delle pellicole fino al 2030, in aumento ma il report costa 4000$ dataintelo.com/report/global-photographic-film-market/ Aspettiamo, per adesso stanno pensando ad una compatta economica... |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:29
“ Ricordo che Asahi Optical Co. data come fondazione 1919, quasi pari a Nikon e molto prima di Canon, infatti la Pentax LX (60) venne presentata appunto per i 60 anni dell'azienda. Negli anni, anche recenti, ha introdotto diverse innovazioni tecnologiche e si è guadagnata un certo "allure" intorno al marchio, che sussiste ancora oggi, tra gli anni '60 e la metà anni '80. Ai più giovani Pentax potrà dire poco, non è un marchio come Leica (nessuno lo è) e nemmeno come Nikon, per i diversamente giovani invece è un marchio tutt'altro che disprezzabile. Mettendo le mani su un apparecchio Pentax, anche contemporaneo, si capisce poi il perché. „ A chi lo dici, ho ricomprato una Pentax MX come quella che avevo da ragazzo … peccato che ad un certo punto vendetti tutto il corredo, la fotografia era diventata una distrazione che mi sottraeva tempo e risorse al lavoro, che errore che feci! |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:38
Io uso Canon, ma adoro Pentax. Ho una P30n ed una ME SUPER che uso con grande soddisfazione, quasi sempre con rulli in b/n che poi sviluppo a casa. Mi piacerebbe tantissimo e sicuramente la acquisterei, l'equivalente Pentax della FM3n di Nikon. Magari con l'aggiunta di un bel sistema esposimetrico multispot, stile OM4 TI. Sarebbe un sogno! Ci monterei il mio 28mm, il 50mm e il 135mm, tutti Pentax M. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 18:27
Seguo |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 18:35
“ Io uso Canon, ma adoro Pentax. „ Potevi prendere una bella K1 |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 19:24
Se hanno aperto uno store online e un primo negozio fisico in Giappone scommetto che presto inizieranno anche loro a sfornare gadget di lusso come fa Leica! |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:02
Intanto ho trovato una LX ad un prezzo decente, la macchina pare perfetta, oggi l'ho portata a fare revisionare e tarare |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:23
Devo avere da qualche parte un Pentarex K1000 (raro clone cinese) NUOVA. Quasi quasi la metto in vendita. Ricordo che gli ultimi anni produttivi della K1000 (e altre Pentax) avvenne in Cina con controlli di qualità Pentax. (1986) Alla fine Pentax dismise la produzione e vendette le linee produttive ad una (o più) società cinesi che continuarono per diversi anni la produzione. Marchiarono con diversi nomi di fantasia le fotocamere, mantenendo però furbescamente la dicitura K1000. La mia Pentarex K1000 è esteticamente intonsa e funzionante al 100% ed è una perfetta replica dell'originale... anzi ... i cinesi aggiunsero pure l'autoscatto. Completa di manuale di istruzioni bi-lingua (Inglese/cinese). I cinesi acquisirono pure le linee produttive degli obbiettivi ma molto spesso non li marchiarono. Quello montato sulla mia ""K1000"" non ha nessuna indicazione se nn quella generica relativa all'apertura minima e alla focale (1.8/50). Faccio qualche foto ... A proposito ... visto che nn me ne intendo di Pentax ... a quanto stanno le quotazioni di una K1000 ??? |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 22:36
“ A proposito ... visto che nn me ne intendo di Pentax ... a quanto stanno le quotazioni di una K1000 ??? „ Solo corpo sta sui cento più o meno. Simili a Me super, MX, K2 etc, ovviamente le condizioni fanno parte di rialzi o ribassi. Assai di più le LX e le ammiraglie pre digitale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |