user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:52
“ L'ultima cosa a cui pensare è proprio la fotocamera „ Sì... e no: potresti voler dire una cosa ma non puoi perchè il limite tecnico del mezzo che usi non te lo permette |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:54
@Rombro, meglio domande banali per chiarirsi concetti base, piuttosto che encefalogramma piatto |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:57
Ma il punto è proprio quello: chi si fa certe domande ha con tutta probabilità l'encefalogramma piatto. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:57
"Sì... e no: potresti voler dire una cosa ma non puoi perchè il limite tecnico del mezzo che usi non te lo permette" Concordo |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:05
“ Ma il punto è proprio quello: chi si fa certe domande ha con tutta probabilità l'encefalogramma piatto. „ O è solo inesperto e vuole capire |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:11
credo che chi si avvicina alla fotografia sia normale non abbia una "visione" da fotografo,sia sulla street,che nel paesaggio,che nel ritratto,ecc... quindi non trovo così strano volere approfondire e conoscere roba di con cui non ci ha mai avuto a che fare prima ma per molti sono argomenti stupidi ed inutili beh la gente che nasce e già tutto sa e tutto capisce la invidio davvero,beati loro |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:15
A parte che c'è tutto l'internet a disposizione se uno vuole capire se si può fare foto di un certo tipo anche col telefono, visto che ce ne sono a iosa pure sui social. Ma poi, ripeto, in quale modo queste discussioni dovrebbero influire sulle idee che bisognerebbe avere a prescindere quando si usa il mezzo fotografico? No perché si potrà anche dire "ma io faccio foto per divertirmi o quando vado in gita, non ho necessità di dire niente". A maggior ragione queste càzzate dovrebbero interessare ancora meno. È solo un far parole senza nessuna utilità. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:39
anche qui è intenet e anche in altri forum/social potrebbero dire ci sono altri siti...tipo questo, quindi dove cerchiamo info? cmq chi fa foto e non vuole dire nulla credo che legga la discussione e la abbandoni immediatamente appunto perchè non gli interessa quindi il problema non si pone credo che ognuno formi il proprio pensiero/visione,in questo caso fotografica,prendendo spunto dagli altri e facendo proprio quello che interessa e lo rispecchia anche io che ho una mia visione definita posso prendere spunto dal tuo pensiero,anche se magari lontano dal mio,e evolvermi in tal senso secondo me il confronto su certi temi aiuta sia chi non sa, sia chi sa,ovviamente mio personale punto di vista non verità assoluta |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:39
"Sì... e no: potresti voler dire una cosa ma non puoi perchè il limite tecnico del mezzo che usi non te lo permette"...quando arrivi a questa fase entra in gioco l'esigenza di una attrezzatura che te lo permetta senza dubbi. Per quel che vedo manca proprio il saper comunicare con le immagini per cui nella maggior parte dei casi il fatto non sussiste. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:47
Frow, ma il confronto su cosa verte? Se per te una foto è street e per l'altro no? Quindi? Ribadisco: Serve ad apportare sostanza alle idee di qualcuno, novello o esperto che sia? Chiaramente no. Parlate al massimo della comunicazione in fotografia, come dice Vincenzo. Quello magari potrebbe anche stimolare qualche riflessione. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:56
il punto non è se per me è street o meno ma che andare in giro e fare fotografie per strada non significa automaticamente fare street,per me il punto è la mancanza di contenuto e su questo discuto magari ci sono aspetti che in una foto non colgo e parlandone amplio la mia visione e cresco fotograficamente,da questo punto di vista è una discussione costruttiva la visione street la acquisti con esperienza non è automatica,più vedi e più fai maggiore sarà il nocciolo della questione è questo (per me) |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 17:03
“ "Sì... e no: potresti voler dire una cosa ma non puoi perchè il limite tecnico del mezzo che usi non te lo permette"...quando arrivi a questa fase entra in gioco l'esigenza di una attrezzatura che te lo permetta senza dubbi. Per quel che vedo manca proprio il saper comunicare con le immagini per cui nella maggior parte dei casi il fatto non sussiste. „ Beh già Bordieu negli anni '60 faceva notare che l'immaginario fotografico si fonda sul mito della macchina, come se il merito di un buono scatto fosse sempre da dividere tra il fotografo e il mezzo, determinando l'obbligo morale in chi realizza lo scatto di dichiarare il proprio limite. la forma segue la funzione dicevano i padri del design, ed è così anche in fotografia. Un approccio pr cui prima viene la necessità (scattare con poca luce) e poi ciò che serve per farlo (sensori con ISO altissimi). la macchina fotografica non si limita a fssare l'attimo, ma fa sì che quell'attimo possa essere cercato, prefigurato, inquadrato e fissato come vuole il fotografo, non come è veramente: se usi un mezzo limitato, lo strumento fotografico alla fine castra le potenzialità artistriche del fotografo. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 17:10
Amo raccontare con le immagini i luoghi in cui vado, come poi vengano definite le foto poco mi interessa. Queste immagini sono state realizzate con una Leica Q ma se avessi avuto la fuji x100t non è che avrei fatto cose diverse. Quanto conta la fotocamera?... poco se non si hanno esigenze particolari. www.instagram.com/p/CkC9TFsIn5s/?igshid=YmMyMTA2M2Y= |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 17:13
Sì ma guarda che la mancanza di contenuto/idee è una problematica comune a tutti i generi di foto(amatori). Quella che chiami street è un insieme di "codici" linguistici in cui si traduce l'idea di chi scatta, che può essere più o meno aderente a degli stereotipi. Io spingerei la questione oltre, invece: è più importante determinare se una foto rientra nello spirito o nei canoni di un genere o se guizza fuori da queste "linee guida" pur mantenendo un potenziale, comunicativo o ideologico che sia? Perché alla fine è questo che fa risaltare un foto (o un fotografo) in mezzo a tante/i. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 17:16
@rombro su quest'ultimo aspetto mi trovi d'accordo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |