RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7000 vs nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7000 vs nikon d7100





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 22:20

Parlo della 7100, adesso vedo .........

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 22:52

Ciao, io ho la d7000 e sono soddisfatto. La d7100 e' ancora migliore ma passare dalla d7000 alla d7100 penso sia superfluo...

Ho la sensazione che non vedremo la d400 e che a breve il mercato reflex sarà dominato dal pieno formato.

Saluti!


avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 23:09

Certo.. la differenza non è molta quando si guardano due scatti: uno fatto con la 7000 e l'altro fatto con la 7100. Ma bisogna vedere che scatti sono. Se tu fai foto normali , diciamo di famiglia e viaggi che te frega di passare alla 7100. SE invece fai fotografia specialistica..... allora la differenza c'è ...... non solo nei risultati ma anche nel modo e opzioni di lavoro. Per quanto riguarda il formato FF è senz'altro superiore basti guardare alla D800E ma resterà sempre la superiorità del DX per quanto riguarda la fotografia con i tele per risparmio di millimetri e euri.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 18:20

Ma ......... io son passato da 3100 a 7100, che dire ??????? che devo imparare a usarla !!
Rigrazio Rubacolor per i preziosi consigli e test fatti, nonchè aggiornamenti continui !!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 18:44

Perché sul sito ci sono ben 14 D7000 in vendita????....e anche 3 D7100!!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:08

Sei turbato eh? nessuno ti risponde !! ovviamente scherzo e ti prego di prenderla come una battuta simpatica, davvero!!

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:21

Questo non vuol dire nulla secondo me Domenik!! sono gestazioni di mercato che nulla hanno a che vedere con la effettiva riuscita del prodotto. Le teste dei fotografi sono tante e tante anche le 7000 e 7100 vendute e certo le ragioni di divorzio possono essere di varia natura. Ci sono dei matti che cambiano reflex ad ogni uscita nuova o perchè passano ad un modello più costoso pensando magari di fare foto migliori. Anche io ho venduto la mia 7000 per passare alla 7100 e non me ne pento assolutamente. Sarà perchè sono un fissato dell'alta qualità dello scatto e vorrei passare quindi alla D800E.Appena avrò le possibilità economiche sufficienti forse venderò anch'io la 7100-
Ringrazio te Matte di seguirmi. Ogni tanto scopro ancora delle differenze rispetto alla pur eccellente 7000. Per esempio ho notato nel corso dei cinquemila scatti fatti fin'ora che la 7100 espone con molta più precisione della 7000. Con la 7000 notavo stranamente nelle raffiche che non tutti gli scatti erano esposti in ugual maniera : cioè qualcuno leggermente più chiaro e altri leggermente più scuri (sempre in tolleranza però). Non so se fosse stato un difetto del mio esemplare.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:45

Penso anche io che la 7100 sia una delle macchine più riuscite nel caso in cui si riesca a sfruttarla nel suo altissimo potenziale e con lenti ad alta definizione, ma chiederei a tutti gli esperti del sito se la 7100 sia veramente efficace per l'avifauna a volo o per foto sportive, senza che si vadano a creare evidenti disturbi visivi collegati alla troppa nitidezza che si impasta col micromosso!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:45

Perché sul sito ci sono ben 14 D7000 in vendita????....e anche 3 D7100!!!!!


Hai ragione sono poche...ho contato le Canon 60D e ce ne sono 17...dai che se vendiamo la tua, la mia e quella di Rubacolor almeno pareggiamo il conto!...scusa, ma che senso ha la tua domanda? Sorriso
Gp

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:00

La mia domanda ha senso perché ci sono fotografi come Rubacolor, che fa foto eccellenti, quindi altamente attendibile, che riesce a rispondere in modo sensato ed esaustivo!!!

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:29

Grazie Domenik della fiducia!! mi fa molto piacere!! Per quanto riguarda la tua domanda sulle foto d'azione sull'avifauna ti posso rispondere che ancora non ho testato a dovere gli scatti d'azione . Certamente per essere all'altezza di cotanto sensore occorre che nulla influisca negativamente sullo scatto altrimenti sarebbe inutile avere quelle caratteristiche peculiari. Insomma se tanto mi dà tanto in un sensore che maschera bene il micromosso per le basse caratteristiche di nitidezza la foto risultante sarà sempre inferiore a quella del sensore della 7100 che parte con una marcia in più di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:37

Io ho fatto pochissimi scatti finora col 16-85, col 40mm f2.8 micro e col 50mm f1.8g e devo dire che ha una "pulizia" d' immagine sbalorditiva !!!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:40

Verissimo Matte!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:42

Grazie!!!!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 21:16

Io ho acquistato da poco la d7100, ho avuto la d7000 e l'ho rivenduta dalla disperazione per l'af erratico con quasi tutte le ottiche in mio possesso. A mio parere l'af della d7100 è di un altro pianeta!La qualita' di immagine mi appaga.
Dico in punta di piedi quello che penso: la d7000, la d800 e la d600 hanno manifestato qualche problema con i controlli di qualita' nella filiera produttiva.E' probabile che Nikon con la d7100 abbia raddrizzato la rotta perche' non leggo di grossi difetti e so che diversi possessori ne sono entusiasti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me