RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 può essere una buona scelta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R7 può essere una buona scelta?





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:44

Al massimo, Mattia, hai dimostrato che non puoi paragonare le due foto. Rimane che l'Olympus ha beneficiato di una maggiore esposizione e non puoi valutare la la luminosità a occhio e dire che una macchina a fatto meglio dell'altra.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:54

Vorrei dire una "bestemmia" (metaforicamente si intende) ... spero mi perdoniate.

Un corpo come la 1Dx (costo usato poco più di 1200€) con 100k scatti, potrebbe essere una buona soluzione per l'autore del post?

L'R6 con 10 anni in meno gioca un'altra partita in tutto (anche nel costo - 2000€ usata) ma, per chi di voi la conosce bene, la 1Dx sarebbe davvero da scartare per l'uso che ne vuole fare lui? Le recensioni, anche recenti, ne decantano la resa ad alti iso e la precisione del modulo Af (chiaramente datato ma sembra performante). Molti dei recensori fanno proprio fotografia sportiva. Ci sono sicuramente altre limitazioni (e.g. possibilità di crop) ma stiamo parlando di un corpo pro che, penso, anche con le ottiche già in suo possesso, possa dire la sua.

Cosa ne pensate .... ?

P.S.
Un corpo così, se lo comprassi io, non lo rivenderei mai.


Tieni in considerazione che è una macchina di fascia PRO, tante funzioni sarebbero semplicemente sprecate a mio avviso (oltre a essere una macchina ingombrante e pesante). L'età del sensore fa una notevole differenza su macchine che hanno sul groppone già più di 4/5 anni

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:58

Tornando al quesito iniziale il miglior investimento che si può fare, in questo caso, è l'acquisto di uno zoom f2,8 con il quale si guadagnerebbe uno stop.

user236867
avatar
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:58

Piuttosto, si evince che la combo OM-1+150-400Pro è più performante di quella R7+100-400 f/5.6-8, ma mi sarei stupito del contrario...parliamo di un economico zoom 4x vs uno zoom professionale che costa quasi dieci volte tanto...

Si, ma non bisogna guardare il dettaglio e la nitidezza... Le prova è fatta per valutare i sensori...
Quello che si evince è che quello della R7 ha più rumore cromatico e più chiazze viola.... Questo vale a partire da 800 iso in su...e diventa evidente da 6400 in poi..
Ma a iso base ( 100 iso per R7 e 200 per OM1) c'è quasi uno stop a favore della R7 in gamma dinamica.
Vantaggio che si perde già a 200 iso, e scompare a 400 iso...
Quindi a iso base eventualmente si potrebbe dire che la R7 è molto vicina alle migliori apsc.
Ma è tutto provato scientificamente.... io lo faccio vedere con le foto e con i raw... Ma ci sono i test che dicono la stessa cosa.... Soltanto un fan Canon e Nikon Apsc può avere il coraggio di negarlo..






Inoltre : punteggi dxo Low Light
Canon 7d2: 1083
Canon 80D : 1135
Olympus em1 ii : 1312
Sony a6600 : 1497

Al massimo, Mattia, hai dimostrato che non puoi paragonare le due foto. Rimane che l'Olympus ha beneficiato di una maggiore esposizione e non puoi valutare la la luminosità a occhio e dire che una macchina a fatto meglio dell'altra.

Se volete continuare a non vedere che una è meglio e una è peggio ... Nessun problema....
Ma è sotto gli occhi di tutti....
Comunque nessun problema MrGreen
Ma è sotto agli occhi di tutti.... MrGreen
Possiamo far finta di non vedere....

(io comunque come vedete non ho nessun problema a dirvi che la R7 ha quasi uno stop di vantaggio a iso base sulla OM1 .... Come non ho nessun problema a dirvi che ad alti iso la OM1 fa meglio della R7...
Però se in nome del blasone e in nome del più "grande" che deve vincere sempre " vogliamo chiudere gli occhi e le orecchie e far finta di vedere solo quello che vogliamo vedere.... va bene....) MrGreen
Basta che ci mettiamo d'accordo e facciamo finta di vedere solo i 100 iso dove la R7 è migliore.... Mentre per i 6400 - 12800 e 25600 dove la R7 è peggiore non guardiamo o troviamo scuse... o invalidiamo i test MrGreen ... Se siamo tutti d'accordo è perfetto così ;-)
Fermo restando che la "verità" resta lì sotto agli occhi di tutti, nel caso qualcuno decidesse di guardarla


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:09

Facciamo 2 conti: 80D 1135 ISO per migliorare di uno stop bisogna passare al doppio, ovvero 2270 ISO. Per migliorare di un altro stop andiamo 4540 ISO. Olympus si ferma a 1312 ISO. Dove sono i 3 stop di vantaggio?
.

user236867
avatar
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:11

Facciamo 2 conti: 80D 1135 ISO per migliorare di uno stop bisogna passare al doppio, ovvero 2270 ISO. Per migliorare di un altro stop andiamo 4540 ISO. Olympus si ferma a 1312 ISO. Dove sono i 3 stop di vantaggio?

Va be dai.... Ci rinuncio MrGreen
Vi lascio ai vostri discorsi..
Scusate di nuovo Cool

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:19

Se lo scopo è dimostrare che Olympus fa meglio di Canon siamo d'accordo, se vogliamo rispondere alla domanda del thread stiamo perdendo tempo.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:23

Come sempre, questi thread si avviluppano in discussioni nerd senza senso :-P

Ulisse031: sei riuscito a risolvere i tuoi dubbi in qualche modo?

Considera che i campetti da calcio "di paese" sono illuminati veramente male, sarà molto difficile tirare fuori qualcosa di decente anche da macchine e ottiche performanti.

Forse mi è sfuggito un dettaglio: utilizzi già un treppiede o un monopiede?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:28

Intanto l'autore del treadh è scappato a gambe levate visto dove è finita la discussione... Triste

Comunque con un 70 200 f4 di sera si fa poco anche con macchine molto costose. Un'alternativa economica potrebbe essere anche l'aggiunta al kit di un'ottica luminosa, se non fosse calcio ma calcetto potrebbe essere interessante anche l'uso di un 135 f2 sui 550€, a cui aggiungere magari una r, credo che sfori il budget di poco..

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:53

Quello che si evince è che quello della R7 ha più rumore cromatico e più chiazze viola.... Questo vale a partire da 800 iso in su...e diventa evidente da 6400 in poi..


Mah, se avessi esposto (bene) la R7 come la OM1, secondo me la differenza sarebbe stata minima, come lo è nei sample di Dpreview, ripresi in condizioni controllate.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 16:10

Per me rimane inutile il confronto a oltre 6400 iso per le apsc e m4/3, dove reputo i risultati inaccettabili.. meglio andare a prendere un po di caldo e un punch a quel punto MrGreen

Già i 12800 delle ff sono il limite, oltre si va giusto se qualcuno paga MrGreen

ex 12800 iso:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4406949

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 16:56

Il problema è la mancanza di luce, problema che puoi contrastare, come detto da altri, con sensore più grande (migliore a ISO alti) o con obiettivi più luminosi (riesci a tenere ISO più bassi a parità di sensore) o entrambi se hai budget.

Se vai su sensore più grande FF però poi le ottiche risultano molto più corte rispetto ad APS-C, il tuo 70-200 utilizzato a 200m risulta nella pratica come un 320mm utilizzato su FF, questo tienilo presente.

Dico quindi la mia, con poco budget mi prenderei una Sony APS-C usata (tipo A6500) ed un Tamron 70/180 f/2.8 anch'esso usato, con 1600-1800€ dovresti prendere entrambi, qualche batteria ed anche un battery grip.

Poi rivendi tutto quello che hai e completi le focali più corte sulle quali hai ampissima scelta tra originali e terze parti, sia zoom che fissi.

Il sensore Sony a livello di rendimento ad alti ISO è in media uno stop migliore del Canon che hai, l'obiettivo 2.8 è uno stop migliore di quello che hai, in realtà quindi è come se guadagnassi 2 stop sulla configurazione attuale.

Con il FF credo che spenderesti molto di più, poi dovresti adeguare tutto il corredo anche sulle focali più corte, a prezzi più alti rispetto ad APS-C.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 17:02

Mi sembra abbia escluso altre marche e corpi monolitici stile 1d..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:45

Le foto lo smentiscono continuamente e ripetutamente..... però se vi piace crederlo nessun problema...MrGreen;-)
è solamente un pò "buffo" il fatto che in un forum di fotografia importante come questo si ripeta quotidianamente che il sensore della R7 è a livello delle migliori apsc mentre il sensore micro 4/3 soffre gli alti iso,quando nella realtà il sensore micro 4/3 fa meglio (e non di poco )di quello della R7 ...
Guarda io sulla ultima OM1 m43 non ho nulla da criticare, anzi credo abbiano fatto un bel passo avanti in diverse cose e sopratutto nella tenuta iso che in effetti si avvicina molto a quella delle apsc, però se guardiamo i test di dpreview non si può dire che la m43 faccia meglio(e non di poco) della R7, per me la R7 fa meglio della m43 anche se di poco fa meglio, ma in effetti la m43 è li molto vicina alla R7...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:53

Il succo per me rimane: può essere una buona scelta? Si, se si viene da una 70/80d/7dii e si hanno ottiche efs che si vuole continuare ad usare si avrà un tangibile miglioramento della qi e un immenso salto lato af. ?

esatto ( specificando che il tangibile guadagno sulla qualità c'è a iso base e fino a 400-800 iso )
Sempre dalle prove su dpreview è assolutamente evidente l'esatto contrario, più si sale con gli iso e più la R7 fa meglio della 70-80D e 7Dii, da 6.400iso a salire è schiacciante la superiorità della R7...
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me