RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malato di "vecchie" fotocamere digitali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Malato di "vecchie" fotocamere digitali





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:52

Antonio, ho avuto la E-330... e la resa (con il solito 14-42 che uso sulla E-410) era troppo "morbida"...
Però non l'ho praticamente usata mai in RAW (ORF)...
Trovo che la E-410 sia migliore (e di molto) con i JPG...

@Emanuel, è IR quella foto che ho visto? (quella con la statua sulla sinistra)...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 12:01

@Lorenzo1910 grazie per la conferma sulla Fuji.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 12:37

grazie per la conferma sulla Fuji.

Ma figurati... è un piacere...

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2022 ore 12:53

@Lorenzo1910

La E-330 però ha un sensore diverso sia dalla E-300 che dalla E-410.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 13:40

Sì, sì... ma lo dicevo per sottolineare i passi avanti che hanno fatto...
(e per metterti in guardia... mi sa che E-300 ed E-330 abbiano il solito sensore...)

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2022 ore 13:50

Ah beh certamente. Se non ci sono progressi sui modelli più nuovi, sarebbe un po' un problema.MrGreen

Comunque anche tra la 300 e la 330 cambia il sensore.la 300 ha un CCD kodak, la 330 un N-MOS

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 14:06

Se non ci sono progressi sui modelli più nuovi, sarebbe un po' un problema

Chi ha detto OM5? Cool

Ultimamente invece, mi sembra che i progressi "importanti" segnino un po' il passo.

la 300 ha un CCD kodak

Ah... interessante... (bboni con le scimmie, eh?! Non stuzzicate...) MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 14:16

Manco a farlo apposta: il mio spacciatore di vecchiume preferito al momento ha una D80 e una Sony A350 - sensore CCD da 14 mpx, credo un unicum o quasi... stesso prezzo... mmh...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 14:21

La D80 è una macchina che amo... un po' rumorosetta però (intendo noise digitale)
La A350 l'ho presa 15gg. fa per mia figlia (in sostituzione della sua A200 che aveva il sensore che andava a spasso) e non l'ho ancora provata... ma mi sa che vanno più o meno alla stessa maniera (anche se la Sony è da 14Mp...)
Che obiettivi hai da mettere su l'una o sull'altra?

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2022 ore 14:40

Chi ha detto OM5? Cool

Ultimamente invece, mi sembra che i progressi "importanti" segnino un po' il passo.


Ereeehhhhhh....MrGreen

Mah... Diciamo che ormai c'è poco da far progredire.
Trovo davvero difficile, pensare a qualcosa che, possa essere un vero salto in avanti, al giorno d'oggi....

Ah... interessante... (bboni con le scimmie, eh?! Non stuzzicate...)


Le scimmie urlatrici.MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 15:04

Ecco qua, fatta proprio adesso ad un aereo che passava davanti casa mia. Il tempo di correre a prendere la D200 con il Nikkor 80-200 f 4,5 del 1973 e scattare a f32. Raw sviluppato con il vecchio ACR 7.0 (bisogna essere coerenti anche con i software di sviluppo Cool); tutto di default tranne la chiarezza, aumentata per far diventare la foto come la vedevo nel monitor posteriore della reflex.



avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 16:10

@Lorenzo la A350 mi attira anche per il monitor snodabile e l'uso in live view... ci farei macro non troppo spinte e close-up. Come ottiche ho ancora da qualche parte il mini beercan Minolta, in più lo spacciatore ha anche un Minolta AF 50/1.7 e un 28/2.8 a pochi spicci... potrei portare a casa il corpo e le sue ottiche per circa £120.

Sulla D80 andrebbe, per iniziare, il 28-105 Nikon. Lo spacciatore ha anche un Nikon 70-210/4 a un ottimo prezzo, che avevo già puntato per la D700.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2022 ore 16:45

@ManinTheMaze
Il prezzo é ottimo.
Il 50 1.7 l'ho auto, ci sono anche delle foto che ci ho fatto nella mia galleria. Lente stupenda. Un po' morbido a 1.7, ma basta chiuderlo a 2.2 che già migliora molto. I colori che tira fuori poi, sono stupendi.
Mi sono pentito di averlo venduto.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 16:53

Da dimenticare il Minolta AF 28/2.8
Credetemi...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2022 ore 16:54

Jacopo, dell'aereo non si vede una mazza ma la foto è un capolavoro!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me