RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...





user236867
avatar
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:35

Quando la situazione "luce" si fa dura, un buon FF surclassa il M43, inutile girarci intorno

È una affermazione totalmente generalista Max.... Dovresti saperlo bene...
Dipende dalla situazione.....
Soprattutto in campo teleobiettivi, e soprattutto sony, una ff viene surclassata senza pietà dal micro 4/3 quando cala la luce....
Prova a scattare nel bosco col 300 Pro e col sony 200-600 o 100-400.... Ti mangi almeno 4 stop, e nessuna ff è in grado di recuperare il gap...
Discorso diverso se parliamo di soggetti veloci e a parità di ottica... . A1/A9II + 70-200 2,8 VS OM1 + 40-150 2,8, in quel caso il corredo sony è sicuramente avvantaggiato, anche come af

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:36

Che con certe lenti non è poi così distante dagli ingombri di prima...

Restano comunque dimesioni e pesi assolutamente ragionevoli. Per dirla tutta quella macchina mi attira parecchio, sebbene per le mie esigenze sia più che coperto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:47

La Z6II manco ci si avvicina

Ripeto: dipende se ti servono, queste prestazioni. Che me ne faccio di un sensore stacked, di una velocità da formula 1, se poi vado a fotografare montagne & colline? Niente. A meno che montagne e colline non si mettano a correre, ma allora l'ultimo mio problema sarà la foto mossa... MrGreen

Non è che tutti fremano dalla voglia di scattar foto al martin pescatore che passa a 200 km/h raso fiume andando a zig zag, alternando in maniera randomica gli zig e gli zag.
Magari uno cerca un file bello e lavorabile a 12800 iso, sai mai la vita cosa ti riserva nei momenti di buio e di crepuscolo. E allora poco gli importa chi mangia in testa a chi, in termini di prestazioni di scatto... magari si accontenta di scegliere ALTRO perchè altro sta cercando. ;-)



avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:53

@mattia hai ragione. Ma è la tua foto che è di nicchia. Se vado al burlesque organizzato al privè MrGreen dove si è quasi al buio, il micro le prende senza se e senza ma. Prova fatta con Sony A7IV e 85 1.4 e OM1 e 45 1.8 ....
Sui tele hai ragione perché le dimensioni del M43 consentono di fare oggetti umanamente maneggiabili a focali luminose che sul FF sarebbero catafalchi giganteschi e costosissimi....

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:55

@gianluca .... ovviamente hai ragione anche tu. Parlavo di velocità operativa.
Ma quando voglio fare foto riflessiva ... prendo il foveon ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 23:17

Comunque sia vi invidio davvero che possiate permettervi di tenere 2-3 corredi diversi! Beati voi! Ho un solo corredo con 5 obiettivi e alcuni di questi faccio fatica ad usarli, chissà se ne avessi tre diversi MrGreenMrGreen;-)CoolMrGreenMrGreen

In ogni caso possibile che sia l'unico ad avere scelto un m/43 anche a causa dell'eccellente ergonomia? Le Fuji manco le riesco a tenere in mano (per quanto bellissime siano, tipo la X-T), le Sony mi fanno male alle mani (Nikon/Canon non so).

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 0:02

Ciao saranno foto al 100% ma io non riesco a vedere abbastanza dettagli.
Quella di sx mi sembra più definita ma con colori differenti tra le due foto non riesco a capire se si tratta di un impressione dovuta ad un maggior contrasto..

user236867
avatar
inviato il 17 Novembre 2022 ore 1:05

Sony A7IV e 85 1.4 e OM1 e 45 1.8 ....

Ah bè... MrGreen se poi dai anche vantaggio al FF sull'ottica.... È chiaro che il ff diventa "inattaccabile"...
Due stop sulla tenuta iso con una lente addirittura più luminosa... (che costa 10 volte tanto il 45 1,8)... MrGreen
L'unico confronto che volendo si può fare è sulla stabilizzazione... Prova a vedere a quanto riesci a scendere con l'85 e con il 45... Così vediamo quanti stop danno le due fotocamere (OM1 vs a74), è comunque interessante

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 1:35

VORREI RICORDARE...CHE QUANDO COMINCIAI AD USARE IL M4/3 (4/3 lo usavo gia) ... la mia Canon 5d mk3 le prendeva di santa ragione come GD...la 7d (prima mk1 e poi 2) manco a parlarne...oggi le cose sono cambiate ovviamente....

ma sembra che qui scattino tutti a 6400 iso con contrasti di 15 ev

ma stare a casa a guardare una serie TV?

perche uscire a fare foto senza tema alla caxxo di cane?

oggi sto usando spesso pelicola e gd non ce n è ...eppure i risultati mi piacciono ...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 6:57

Comunque una cosa ormai è palese.
Dato che non ci sono più argomenti per generare flame, si aprono topic contro il micro 4/3.
Il successo è assicurato.
È un po' come in politica.
Quando domani tutti gli extra avranno il diritto di voto e sposteranno gli equilibri elettorali… non avendo più un nemico con cui prendersela, si tornerà a gridare contro i meridionali. Perché il campanilismo regionale non passa mai di moda ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 7:20

Premessa: stiamo discutendo a partire da un articolo che è doppiamente commerciale in quanto fatto da chi con OM-poliphoto ci collabora, e cosi fa anche click bait sul proprio sito con un articolo che non aggiunge niente a quanto si sa da sempre.
L'unico senso che trovo all'articolo è quello magari di far sentire l'altra campana ad un neofita che magari sente l'amico che scatta con il FF e gli dice (sbagliando) che non esiste altra fotografia.

Per il resto io, per il mio stile trovo estremamente più adatto il formato maggiore con obiettivi luminosi, sia per pochi ormai matrimoni che per le foto in famiglia da amatore




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me