RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 22:12

Penso che l'obiettivo lo fai e dopo un po' rimane lì. Anche se eccelso, non hai altro da dire, raramente se ne parla. E non puoi aggiornarlo ogni 2 anni.
Invece le macchine creano più hype, smuovono, e ormai hanno costi paragonabili perfino a quelli dei supertele.
Puoi presentarne continuamente. Conviene di più sviluppare macchine, senza dubbio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 22:20

Se andiamo a vedere, in tempi recenti l'aggiornamento delle ottiche è dipeso dall'avvento delle ML con i loro AF performanti e (per alcune fotocamere) dai sensori stacked, più che sugli schemi ottici e sulle lenti, si è lavorato su peso degli obiettivi e velocità dei motori per aumentare la reattività dell'AF

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 22:45

@NoPhotoPlease
Per diminuire il peso e bilanciare meglio i tele bisogna lavorare sugli schemi ottici e sulle lenti!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 22:52

Comunque un piccolo inciso, chi ha già in preordine questa macchina, si prepari perché la batteria non durerà come la iv….il 30% abbondante se lo ciuccia l'elaborazione.

Ricordate che botte piena e moglie ubriaca, amante assatanata e lavoro divertente….non è possibile.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 23:13

@Bigstefano

Hai ragione, ho sintetizzato troppo il concetto, volevo dire che certi obiettivi erano magari ancora otticamente validi e rinnovarli è dipeso non necessariamente da carenze ottiche ma da altri fattori introdotti dalle ML!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 0:48

Piu' realisticamente sui tele siamo fermi a 400 e 600 da anni , con le macchine siamo alla 5 generazione delle r e tra poco alla terza nelle A9 , qualcosa non torna , che ne pensi

Sono sicuro che sia solo questione di numeri, se ci fossero nessuno ci rinuncerebbe.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 8:17

Cari miei,
secondo me invece è stato il venir meno del vecchio paradigma che raccontava: "un obiettivo è per sempre" che ha messo ulteriolmente in crisi il già malmesso mercato delle ottiche.

Credo che ancora oggi troppi utenti non abbiano digerito la caduta del vecchio paradigma e che, mentre in molti hanno deciso di attendere per vedere lo sviluppo degli eventi, altri, tra quelli che lo hanno digerito, non siano più disposti a spendere cifre così importanti per acquistare ottiche sostitutive sapendo che non sono più "per sempre" ...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 8:58

Credo che ancora oggi troppi utenti non abbiano digerito la caduta del vecchio paradigma e che, mentre in molti hanno deciso di attendere per vedere lo sviluppo degli eventi, altri, tra quelli che lo hanno capito, non siano più disposti a spendere cifre così importanti per acquistare ottiche sostitutive sapendo che non sono più "per sempre" ...


Ci hanno fatto credere che i sensori BigMpx avessero bisogno di ottiche più “risolute” quando anche ottiche vintage di qualità rendono benissimo anche su questi moderni sensori!

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 9:01

@bigstefano ... una ottica è davvero per sempre, a maggior ragione con la nascita delle mirrorless che consentono l'uso di tutte le ottiche con un semplice adattatore. Mi sembra esattamente il contrario. L'altro giorno ascoltavo la recensione del 50 1.2 Sony e il fotografo diceva che non aveva mai comprato un 50 attacco E solo perché il suo 58 Nikon per reflex aveva tutto quello di cui aveva bisogno. E sono moltissimi i fotografi che non necessitando di autofocus fulminei riciclano senza patemi ottime ottiche del passato. Ora, sul 500 posso capire che non sia così perché è una lente molto specialistica. Che tuttavia trovi come focale in alcuni ottimi zoom o su fissi abbastanza vicini, per cui secondo me è giustificato il detto "il gioco non vale la candela".

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 9:25

@MaxVax
OK allora spiegami che senso ha oggi comprare una nuova fotocamera se non si hanno ottiche in grado di sfruttare le loro potenzialità perchè o sono soltanto parzialmente compatibili o semplicemente perchè hanno motori AF troppo lenti.

E' vero che qualcuno ha deciso che basta saldarci dietro un adattatore e cambiare i motori MrGreen, ma ormai tutti sanno che usando tecnologie neanche tanto nuove si possono disegnare e produrre ottiche più leggere, meno ingombranti e meglio bilanciate con costi di produzione inferiori...

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 9:41

Perché, contrariamente alla vulgata, un "vetraccio" rende meglio su una superpixellata che su una macchina da 12 mpx. Come te lo spieghi questa crescita dei costi delle "lenti vintage" ?


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 10:16

@MaxVax
Mi sembra ovvio che quelli che fino all'altro ieri erano diventati un inutile ingombro o al massimo dei fermacarte oggi che con un anello adattatore possono dare qualche qualche soddisfazione ai nostalgici e/o qualche effetto speciale costino di più, ma per usarli mica serve una A7r5 o A7r4! Basta e avanza una scrausa ML obsoleta.;-)

Nota bene: ho scritto "ML obsoleta" perchè le ML più vecchie sono ancora troppo giovani per essere definite vintage!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 16:43

“Che tuttavia trovi come focale in alcuni ottimi zoom o su fissi abbastanza vicini, per cui secondo me è giustificato il detto "il gioco non vale la candela"

Assoggettare una focale fissa a una paritetica di uno zoom quando esteso alla stessa e' un errore che chi solo ha mai usato certe focali fisse puo' fare. Parlare per inesperienza.

Tra il dire e il fare, di mezzo ci sta' il mare.

Purtroppo il salto su mount nuovo, ha rinnovato le offerte dei brand su stesse ottiche, ma in attacco diverso, se vuoi avere le prestazioni, lasciare da parte le adattate please, soni palliativi momentanei su cui si verte, ma che sfociano poi in acquisti “nativi”, per troppi motivi.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 17:36

Ma è anche vero che le distanze si sono ridotte, per cui chi non ha bisogno di qualità estrema (nessuno, tantomeno i "professionisti", che hanno bisogno di altro) o chi non ha intenzione di spendere cifre "automobilistiche", può tranquillamente divertirsi con 100-400, 100-500, 150-600, 200-600 e quant'altro arriverà in futuro, con prestazioni sempre più elevate. Chi vuole anche stacco, sfocato, 30 fs, e simili, paga

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 17:43

Ovviamente, ma vale anche per i 24/35/50/85mm, tutte le serie nuove sono integrate perfettamente nei sistemi nuovi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me