RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato digitale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato digitale?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:54

Confermo,

mi ricordo cartelloni 10mtx15mt della nazionale italiana campione del mondo che uscivano dai file della 1dIII (se non sbaglio aveva 8MP).

Era il 2006.....

Ergo: piuttosto che 100MP, una bella Moldava di 22 anni...... MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:59

A breve riprenderò una moldava di 22, con 100mpx.
Poi ti faccio sapere...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 12:42

Una moldava a prescindere?
Anche se è una racioppa?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 13:12

Poi vedrai...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 14:50

l'interpolazione non aumenta di una virgola la risoluzione, ma crea solo una maggiore risoluzione apparente, e quando spinta al limite, peggiora anche il messaggio originale.

Mentre la decimazione rende un file estremamente coerente, il discorso inverso, ovvero aggiungere degli zero fittizi per dare una parvenza di alta risoluzione, non fa nient'altro che creare artefatti. Un mp3 non può diventare un vero file 16/44 o 24/192; sempre resterà la qualità di un file mp3. Il viceversa invece è sempre possibile. Per questo un sensore da 60 Mp puo' produrre ottime immagini da 24 Mp, ma non è vero il viceversa, cioè non posso creare immagini da 60 Mp da un sensore di 24 Mpixel con la stessa qualità di un file da 60 Mpixel originale.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:07

Che poi ci sono manìe fotografiche di vario senso e genere, ciascuno è innamorato della propria e ritiene "maniacale" solo quella altrui. Ciascuno si faccia un esame di coscienza e poi svuoti il sacco in confessionale, prima o dopo essere stato con la moldava, la bielorussa, l'ucraina o la polacca che preferisce.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:29

Io compro quello che mi piace per diletto e non mi nascondo dietro un dito …
Per lavoro e altro discorso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:48

“Non esito a crederlo visto che il sensore, a differenza della pellicola, non ha la grana.
Resta il fatto però che distribuire 24 milioni di particolari su 3 metri quadrati di stampa significa dare una informazione... come dire... un poco lacunosa ecco.
È in questi casi che un sensore con una Risoluzione doppia, o perché no anche tripla, ha pienamente ragione di esistere.”

@Paolo come già ti dissi non ti avventurare in quello che non è il tuo genere,.. chi ti ha detto che mancano informazioni??? Ogni pixel è più grande e riceve più luce un sensore con meno MP può soffrire solo in caso di forti ingrandimenti e di forti Crop perdendo definizione, peccato che nella mia foto si distingue perfettamente il filo della ragnatela… ho massimo rispetto per te quando parlo di pellicola e do Canon ma quando parli di sensori e di ottiche Leica dici molte inesattezze … io non mi avventuro a parlare di Canon perché non conosco anche se ho avuto una EOS 5 con qualche ottica

P.S. Il sensore la grana la ha e si chiama rumore

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:07

Tanto per capirci questa è la foto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4632516&l=it

In questa immagine potete verificare le dimensioni basta vedere che è ben più larga di un letto matrimoniale notoriamente da 180 cm

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4632517&l=it

E qui sotto un particolare da vicino

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4632522&l=it

Questi sono fatti non chiacchiere

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:45

Invece sono chiacchiere e basta.
Perché? Perché non hai un elemento di paragone.
Quindi puoi dire qualsiasi cosa, ed avrai sempre ragione...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:52

P.S. Il sensore la grana la ha e si chiama rumore
***************************

Certo Ivan... ma tu mi insegni che non è la stessa cosa.
Come mi insegni pure che un sensore con una risoluzione di 24 milioni di pixel può registrare 24 milioni di particolari.
Del resto se tu, invece di prendere come esempio una fotografia con amplissimi spazi VUOTI avessi ripreso, per esempio, un albero fronzuto che ti occupava tutto il fotogramma i limiti, in termini di Risoluzione, di un sensore da 24 mega si sarebbero visti.
Se poi avessi fatto la stessa fotografia anche con una Leica da 60 mega il forte divario di informazioni (raccolte) esistente fra i due sensori, sarebbe stato addirittura eclatante.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:52

Ci sono foto buone, (senza esagerare col cellulare, ma sì, anche col cellulare) anche con sensori minimi, da 1 pollice ad esempio. E ho fatto ingrandimenti 120x160 da crop presi dalla D60 da 6mp, e perfino dalla D30 da 3mp molto buoni.

Quindi con un 24 mp si può senz'altro fare quello che si vuole.

Tuttavia, e mi riaggancio al discorso del medio formato, è innegabile che più informazioni ci sono, meglio è.

Meglio ancora se, a parità di risoluzione, il formato maggiore consente l'uso di pixel di dimensioni maggiori. Normale

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:53

O mi sono perso qualcosa?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:57

Tuttavia, e mi riaggancio al discorso del medio formato, è innegabile che più informazioni ci sono, meglio è.
**********************************

Ma questo vale per qualsiasi formato... a una Risoluzione maggiore corrisponde un maggiore dettaglio!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 17:01

Quello non è assolutamente un letto da 180, oppure i cuscini sono 90 e passa cm MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me