| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:21
“ ma c'è tanto do vecchio che ancora non conosco „ +1 |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:29
Ma che inaccettabile su, ho tentato di aprire un confronto, ma se ti caca così la fava lasciamo perdere. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:32
Meno male che ci sei Caneca a portare ordine nel disordine Proprio qualche anno fa stavo dormendo, alle 3 di notte sento la voce di Ramazzotti provenire da sotto il mio letto . Scendo al piano di sotto busso, il tizio che abitava li non apre ma spegne la radio e sento un vaffa da dietro la porta. Non è che eri tu? PS intanto su insta un mio pezzo ha avuto un like da una musicista producer dj di Berlino, una bionda mozzafiato |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:38
“ Beh no, in 11 capitoli, posso dire che il Cane mi ha dato modo di conoscere il disco dei Weakling. Meglio che niente „ Pensa, in dieci anni (o poco più) che ascolto assiduamente il BM, quell'album l'avrò ascoltato in totale due volte. Forse un'altra mezza in più. Motivo? Non mi suscita grandi cose. E' avanguardistico, è americano (come piace a te) e tutto il resto... ma a me piace di più altra roba. Te l'ho postato perchè pensavo potesse piacerti a seguito dei tuoi contributi qui nel 3D ed infatti t'è piaciuto. Ancje alcune cose tue e postate da altri mi sono piaciute e me le sono scaricate. Altre le conoscevo già, altre ancora non mi piacevano, ma non ho mai scritto: "questo fa cacare...questo è merda...ma davvero ti piace ascoltare questa roba..." ed altre menate del genere. Anche perchè a giudicare dalle reazioni in evidenza, si sarebbe arrivati alle maniINfaccia con grande facilità già dal secondo-terzo capitolo di staMMerda |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:40
A volte basta il primo ascolto, io sono talmente allenato che mi basta ascoltare pochi secondi a brano x giudicare un disco. Quando trovo qualcosa di interessante torno indietro, mi soffermo, riascolto il brano e poi ascolto tutto l'album |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:41
“ Meno male che ci sei Caneca a portare ordine nel disordine „ L'unica cosa che porto io è l'otre di pipì al viandante assetato di nulla |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:42
Bella questa, me la tatuosul braccio |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:45
“ A volte basta il primo ascolto, io sono talmente allenato che mi basta svoltare pochi secondi a brano x giudicare un disco „ Dopo qualche decennio di ascolti ciascuno di noi si fa un'idea di ciò che cerca. Anche soltanto estemporaneamente (un giorno si vuole una cosa e un altro giorno un'altra cosa). Quando ancora andavo a fare manbassa in unegozio specialistico in questa cittàDiGenteFrustrata, gli dicevo al tizio: "hai qualcosa tipo il disco X della band Y?" e lui mi faceva ascoltare una ventina di dischi scrollando le tracce. In cinque-dieci secondi capivo cosa comprare e cosa no. E' normale. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:49
“ "hai qualcosa tipo il disco X della band Y?" „ E questo secondo te è un valido criterio per scoprire cose nuove? |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:53
Mirko, già che parli di "brani" tagli fuori a priori un oceano di musica. Ma vi chiedete mai per quale motivo una cosa non vi stimola o non vi interessa e viceversa? Seriamente, questo è un fattore importante che ci comprende tutti, in ogni caso. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 20:10
L'ho detto qualche pagina fa, dipende dall' imprinting musicale di ognuno di noi se una cosa ci interessa e un altra no, fa parte della personalità di ognuno, se no saremmo delle spugne vuote che ascoltano tutto senza discernimento. Già è tanto se ho gusti musicali abbastanza variegati, ma tutto in una vita non è materialmente possibile ascoltare, appunto è un oceano di musica in cui annegare. Anche x questo forse dopo anni di ascolto passivo ho deciso di farmi la mia musica, x creare una sintesi delle cose che mi piacciono , non solo musicalmente parlando, dentro ci ho messo un po' di tutto , le mie letture, i miei film i miei interessi |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 20:18
“ E questo secondo te è un valido criterio per scoprire cose nuove? „ innesco il CapsLock così magari capisci l'antifona: IO ATTUALMENTE (da qualche anno) NON SONO ALLA RICERCA DI COSE NUOVE. CERCO SEMPLICEMENTE COSE CHE VOGLIO TROVARE, COSE CHE SO CHE MI PIACCIONO. LA STORIA DEI MOSCONI CHE MI RONZANO NEGLI ORECCHI CON INSISTENZA AMMONENDOMI CHE LA MIA è UNA IMMOBILITà CONOSCITIVA MI FRACASSAVA I COGLIONI ANNI FA ED OGGI ME LI PASSA SOTTO AD UN RULLO COMPRESSORE. iO NON DESIDERO ARRICCHIRMI O CRESCERE O MIGLIORARE OD AMPLIARE LE MIE VEDUTE. SE AVESSI VOLUTO SEGUIRE QUELLA STRADA NON STAREI A FARE IL MAGAZZINIERE PER DUE SOLDI, SU CINQUE TURNI, CON UN MODELLOFISICO ESPOSTO AL MUSEO FERRARI ED UNA MAREA DI PROTOTIPI PROGETTATI QUASI PER INTERO IN AUTONOMIA. Poi, se mai intenderò esplorare nuovi orizzonti musicali in futuro potremo riparlarne, sempre che il JZforum esisterà ancora a quel tempo |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 20:38
Fare un lavoro dimmerda mica vuol dire automaticamente essere chiusi di testa. Ma poi qual è il punto di collezionare centinaia di gruppi "alla disco X della band Y"? |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 20:40
 |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 20:40
Basta chiacchiere fuori il disco x e disco y, sentire sentire! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |