| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:11
E' risaputo che da sempre Ken Rockwell parla male di Sigma |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:11
Foto 1 con Canon e foto 6 con Sigma ? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:24
Foto 4 sigma, foto 8 canon? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:29
Lodovico 77 quale preferisci e perchè? per ora non rivelo Se qualcuno vuole anche già tirare delle conclusioni oltre che indovinare (o meglio capire quale foto-obiettivo), magari alla fine si potrebbe fare una sintesi . Resta inteso che lo scopo di questo giochetto non è stabilire quale sia meglio o peggio, ma avere anche un' idea (per quanto vaga) del motivo per cui uno scelga un'ottica piuttosto che un'altra, tralasciando per ora il fattore prezzo anche se molte volte risulta determinante. thank you all. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 0:22
Ciao Orion , la domanda che mi pongo : supposto che le differenze vi siano queste sono apprezzabili in una bella foto che sia una foto e non un "magico sfocato"? In sintesi , se si fa una foto non mirando a mostrare unicamente le caratteristiche ottiche dell'obiettivo , come si vede di continuo nel 3D magico sfocato , ma si realizza una foto bella per soggetto, composizione , azione e anche sfocato, quanto può pesare la eventuale differenza tra le due ottiche? Pongo la domanda e rispondo per primo : a mio avviso niente! |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 0:33
@Franco: praticamente nulla |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 6:51
Ciao Orion . Premetto che sono un felicissimo possessore del sigma ,che uso su 5d e 7d e che purtroppo non ho mai provato il 35L.Sono un amatore neo appassionato. Tra le due foto preferisco la 6 in quanto mi sembra un pò piu nitida e con dettagli meno impastati . Mi da l idea che la zona nitida sia un po piu estesa . Ovviamente sono sfumature . Ho acquistato Sigma non perche sia meglio del canon in assoluto ma per il suo rapporto qp. Spero proprio che Sigma aggioni il 50 e l 85 mantendo la qualita e il prezzo dell 85. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 9:24
Ciao Franco, considerando la prova sotto un'altra ottica (scusa il gioco di parole), sono d'accordo anche con te, ma per questa volta trascurando il soggetto e la qualità artistica della foto, lo scopo è quello di capire le differenze tra due prodotti e quanto magari alla fine pesano sul risultato finale diverse centinaia di euri. Poi ognuno attribuisce delle qualità piuttosto che altre e fa una scelta. Quando poi le foto anche si stampano (almeno con la pellicola si era costretti mannaggia!!), poi subentrano altri filtri ancora e queste differenze diventano ancora più relative. Se alla fine le differenze pesano soltanto sul portafoglio (spero di no) , beh' allora anch'io devo capire ancora molte cose. Estremizzando il discorso, mi piacerebbe avere ben chiaro il motivo per cui uno scatta con un Leitz da 6000€ piuttosto che con un canon,nikon, sigma da 300€! Buona luce (e ne abbiamo veramente bisogno!) |
user18686 | inviato il 13 Giugno 2013 ore 10:57
6000 vs 300 è il confronto tra un 50 noctlisus 0,95 e un 50 canon/nikon 1,4. Direi che qualche differenza la si possa capire. A parte questo Leica è un discorso a parte, i prezzi sono una "caratteristica" che per chi compra Leica deve essere assolutamente ininfluente............. Tra Canon/NiKon e Sigma rimane una bella differenza nel caso del 35 1,4. Parte della differenza è data dalla migliore costruzione dei primi 2, parte dal fatto che chi produce ottiche universali per venderle è obbligato ad offrire una condizione economica, a parità di prodotto, più favorevole altrimenti non le vederebbe a nessuno. A parità di prodotto perchè ad esempio il 50 1,4 di Sigma costa di più del 50 Canon, ma è un'ottica di livello più elevato. Nel caso del 35 1,4 addirittura Sigma "sembra" avere qualcosina in più dal punto di vista ottico, come contraltare "sembra" che con Canon qualche fastidioso problemino con l'autofocus persista. I virgolettati del sembra sono dovuti al fatto che ho il Canon e non ho provato il Sigma, per cui scrivo riportando ciò che ho letto in giro. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 12:20
“ Estremizzando il discorso, mi piacerebbe avere ben chiaro il motivo per cui uno scatta con un Leitz da 6000€ piuttosto che con un canon,nikon, sigma da 300€! „ Ho una visione tutta mia sui motivi legati all'uso di camere o lenti Leica , condivisa tralaltro da alcuni possessori. A parte la qualità delle lenti e della resa, il vantaggio nell'uso di quelle ottiche è spesso di natura emozionale non tecnico. Il feeling tra fotografo e strumento è importante ai fini del risultato almeno quanto la natura tecnica dello strumento stesso . Come in molte altre passioni , reputo che sia difficile stabilire la giustezza dei prezzi Leica solo in funzione delle loro qualità tecniche . Intervengono molti altri fattori a contribuire alla soddisfazione del possessore e per quanto non siano identificabili nei semplici test tecnici , sono certo che svolgono un ruolo fondamentale nella riuscita della foto. Tuttavia esistono persone che sperano di sopperire alla loro incapacità tecnica e creativa acquistando strumenti di fascia alta , quasi come se questi miracolosamente restituissero fotografie fantastiche. Altre persone , fotografi, che sono già molto bravi e desiderano possedere il meglio per la loro professione( passione) . |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 13:54
... beh, belle emozioni sicuramente ma anche 6000€ di differenza. E se aggiungiamo le foto anche di un Leitz, ancora non ci sarebbe nessuna differenza con canon e sigma? vale lo stesso discorso bel soggetto e contesto? Comunque le differenze di comportamento tra le due ottiche ci sono, poi magari rispetto alla foto o soggetto, passano in secondo o terzo piano. Questioni di portafoglio,priorità e gusti personali. A parte l'economico summicron R 50f2, non ho mai avuto la fortuna di provare altri Leitz più pregiati, e qui come sarebbero le differenze a parte la qualità meccanica e sensazioni annesse? |
user18686 | inviato il 13 Giugno 2013 ore 14:04
Ma sei obbligato a comperarne una decina pena la morte, visto che ribatti sul tasto? Se non è così non prenderle e vivi felice con Canon, Nikon o quello che hai........... |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 14:32
Alex, torniamo all'origine del discorso che è meglio , non sono obbligato a comperare un bel niente! |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 17:55
Ciao Orion,, le mie erano riflessioni che prendevano spunto dalla tua frase, non erano in alcun modo riferite al test che stai conducendo ne a pensieri che hai espresso. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 22:11
Ciao Franco, no problem, l'importante alla fine è capirsi. Mi interessava come penso ad altri confrontare i due obiettivi in oggetto,visto che anche altri amici mi avevano chiesto un confronto. Chiaramente la stampa specializzata fa il suo lavoro , magari condizionata dai produttori. Penso perciò molto utile integrare le prove tecniche dei laboratori con le opinioni di noi appassionati e anche professionisti, sicuramente più indipendenti ad esprimere preferenze di un prodotto piuttosto che un altro. Non estenderei un confronto anche con altri mostri sacri quali Leica o Zeiss, altrimenti cambiamo completamente i termini di paragone. Mi piacerebbe sondare anche quelle realizzazioni senza compromessi e che sono lo stato dell'arte ottico e meccanico. Vivo felice con quello che anche a fatica posso permettermi, e cioè Canon , Sigma , o Zeiss. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |