| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:14
Sto creando gli album in Amazon Photos; spero che lascino questa possibilità per tutto il 2023 perchè è impossibile che riesca a finire tutto entro questo mese. In pratica procedo completamente in modo manuale dal browser. Tengo aperte 2 schede una su amazon drive ed una su amazon photos_album Apro una cartella drive di cui devo creare l'album in una terza scheda e qui controllo se ci sono foto o solo cartelle. 1) Se ci sono solo foto: passo in photos_album e creo l'album della cartella che le contiene 2a) Se ci sono solo sottocartelle e sono nominate correttamente (con la radice yyyy_mm_dd) passo in photos_album e creo l'album delle cartelle (si possono creare tutti con una sola azione selezionando tutte le cartelle in questo caso) 2b) Se ci sono solo sottocartelle e NON sono nominate correttamente le rinomino e poi applico quanto faccio per il caso 2a. 3) Se ci sono sia foto che cartelle applico prima il punto 2a e/o 2b e poi il punto 1 La probabilità di errore c'è ma pian piano creo una struttura di album ordinati per nome secondo la cronologia della data di scatto ... ho termianto solo dal 2005 al 2006 e ci ho messo qualche ora (ovviamente lo sto facendo un pò per volta) L'interfaccia di amazon photos è poverissima e per esempio non mi permette di vedere in fase di creazione album se una cartella contiene solo foto, solo cartelle, foto e cartelle. Se qualcuno ha un metodo più efficiente e veloce lo ringrazierei per eventuali dritte! Ciao a tutti! |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:31
Aggiornamento su Idrive.... non so se hanno modificato qualcosa, ma con una fibra tim 1000/300 oggi ho copiato 550gb in 8 ore. Mi sembra un ottimo risultato quasi 70gb/ora |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 0:58
Scusate, una domanda per chi è passato a Idrive o comunque si è informato per farlo... Sto guardando i piani e i prezzi. Quello che non riesco a capire è il discorso "computers". Mi spiego... A me interessa un piano personale (no team) ad esempio 5 TB, ma accanto posso selezionare il numero di computer (da 1 a 5) e in base alla selezione cambia il prezzo. Non capisco ma quello è il numero di computers su cui posso istallare l'applicazione? E se si, posso comunque fare download e upload da altro pc con solito profilo via browser? Ringrazio infinitamente in anticipo. Ciao A |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 6:04
sabato ho attivato idrive ad un amico , piano personal, 5tb 7,95$. ho installato il client su due pc ed ha copiato da entrambi. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 7:50
Ma quindi la selezione del numero di computer in fase di scelta piano a cosa si riferisce o serve? |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 8:55
Immagino se raggiungi la soglia poi non potrai aggiungere altri dispositivi da sincronizzare. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 10:10
Ok, quindi selezionando il numero di computers si decide (e paga) quanti divice possono sfruttare la sincronizzazione cloud. Per il resto tutto normale, cioè posso istallare l'applicazione su tutti i miei device e fare download e upload senza restrizioni (oltre che sfruttare l'interfaccia browser). Ho capito bene? |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 12:07
compra per un pc poi installa su 2 |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 12:50
grazie |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:46
ma siamo sicuri che l'app Amazon Photos sul desktop verrà eliminata, e di conseguenza l'upload dei backup (onetime e continui)? Sulle FAQ non se ne parla in maniera esplicita e non vedo neanche accenni al fatto che la funzionalità di backup nell'app Amazon Photos verrà eliminata, si parla solo delle app iOS e Android di Amazon Drive. Lato API, possono anche solo limitare il backup di file che siano foto/video, senza doverle chiuderle, visto che tanto anche prima le caricava nello stesso posto. comunque in caso iDrive sembra una buona alternativa. Aspetterò di vedere che succede da fine gennaio |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:56
Ciao Pietro Paolo, in questa comunicazione arrivatami via mail è indicato che Amazon Photos rimarrà disponibile. “ “ Caro cliente di Amazon Drive, a partire dal 31 dicembre 2023, i file archiviati su Amazon Drive non saranno più disponibili per i clienti. Abbiamo definito informazioni chiave a cui fare riferimento mentre provvedi alla gestione dei tuoi file. I clienti che intendono soltanto gestire l e foto e i contenuti video dovranno utilizzare Amazon Photos in futuro. Non cancellare le foto e i contenuti video dal tuo account Amazon Drive se desideri accedervi tramite Amazon Photos. Spazio di archiviazione per foto e contenuti video: In qualità di cliente Amazon, le tue foto e i tuoi contenuti video su Amazon Drive sono disponibili tramite Amazon Photos. Per accedere alle tue foto e ai tuoi video, dovrai registrarti al sito web di Amazon Photos o scaricare l'app di Amazon Photos per iOS o Android. Dopo il 31 dicembre 2023, le tue foto e contenuti video continueranno a essere disponibili su Amazon Photos. Foto e contenuti video nel Cestino: Benché Amazon Drive e Amazon Photos siano due servizi distinti, condividono lo stesso percorso di archiviazione cloud e hanno accesso alle stesse foto e contenuti video. Quindi tutte le foto e tutti i video caricati su Amazon Photos sono accessibili anche tramite Amazon Drive. Anche le foto e i contenuti video spostati nel Cestino su Amazon Drive vengono spostati nel Cestino su Amazon Photos. I file nella cartella Cestino verranno eliminati in modo permanente sia da Amazon Drive che da Amazon Photos dopo 30 giorni e non saranno più disponibili su Amazon Photos. Le istruzioni per ripristinare i file dalla cartella Cestino sono disponibili qui. Download e salvataggio dei contenuti: Per una migliore esperienza, ti suggeriamo di utilizzare il sito web Amazon Drive per controllare e scaricare i tuoi contenuti diversi da foto e video da Amazon Drive entro il 31 dicembre 2023. Se hai problemi a scaricare i tuoi file sull'applicazione web a causa di limiti di dimensione, ti suggeriamo di utilizzare l'app Amazon Photos Desktop per scaricare e salvare i tuoi file. Ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'app Amazon Photos Desktop sono disponibili sulla nostra pagina Domande Frequenti. Date importanti: Come parte del processo di disattivazione di Amazon Drive, due sono i cambiamenti chiave che si verificheranno prima del 31 dicembre 2023. • Rimozione dall'app store: Il 31 ottobre 2022, l'app Amazon Drive verrà rimossa dall'app store di tutti i dispositivi iOS e Android. I clienti che hanno già installato l'app iOS e Android non noteranno alcun cambiamento nel servizio. • Disattivazione della funzionalità di caricamento: Dopo il 31 gennaio 2023, Amazon non supporterà più il caricamento di file sul sito web di Amazon Drive. Potrai visualizzare e scaricare i tuoi file fino al 31 dicembre 2023. Istruzioni dettagliate per utilizzare Amazon Photos, cancellare e scaricare i tuoi file e gestire il tuo abbonamento, oltre a risorse per un'ulteriore assistenza, sono disponibili sulla nostra pagina Domande Frequenti. Grazie per essere un cliente Amazon. Il team di Amazon Drive ? „ |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 13:09
“ Lato API, possono anche solo limitare il backup di file che siano foto/video, senza doverle chiuderle, visto che tanto anche prima le caricava nello stesso posto. „ Il problema sta proprio qua: non ci sono API, di nessun tipo, per il backup in cloud su Amazon. O le App per Photos che rilasciano loro, o ciccia... |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 14:53
Se l'app Amazon Photos non viene toccata come funzionalità, non credo di andare altrove, potendo continuare a fare backup delle cartelle dove ci sono le foto. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 15:03
Si si, se l'App Photos è sufficiente alle esigenze, perché rivolgersi altrove? Sacrosanto! |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 15:06
L'unico dubbio, espresso sicuramente anche da altri mi sa, è nel momento del download (in caso dovesse succedere qualcosa al HD), perché probabilmente non si vedranno con una struttura a cartella. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |