RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da S1R a Leica SL ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da S1R a Leica SL ha senso?





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 18:53

Il sensore Sony dovrebbe esserci solo su sl2-s, lo stesso di Pana S1/S5 Sigma FP e di Nikon z6 z6Ii.

Anche il processore d'immagine credo sia per tutti un Socionext Milbeaut con i vari nomi commerciali, poi cambia il software eventuali coprocessori.
Poi le foto escono un po' diverse, le macchine hanno scocche diverse, funzioni diverse.
Le motherboard di SL2 e S1 sono diverse.

Poi il discorso dei profili colore la conosciamo un po' tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 19:37

"E' plausibile... e se fosse così, non ha nemmeno una vite in comune con Panasonic...."

Infatti le motherboards non sono nemmeno parenti, lo ripeto da anni ma niente..

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:23

Qualcuno ha avuto modo di provare il Panasonic 20-60 sulla SL, come se la cava?

So che può sembrare un abbinamento grottesco ma mi serve uno zoom poco impegnativo (sia come peso/ingombri che come prezzo) per alcune occasioni di servizio* e il 20-60 sembra essere un'ottica furba…

Per farvi capire al momento come alternativa al 20-60 sto valutando addirittura di cercare una LX100

*piccoli eventi di un'associazione di cui faccio parte durante i quali fare qualche scatto di archivio e di testimonianza

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 21:13

@Haiku il 20-60 è un ottica kit dignitosa con un range focali furbo.
Per me per la minima spesa ha anche senso, però devi pagarla il giusto, considera con 550 euro si trova usato, in negozio, il Sigma 28.70 f/2.8

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 21:36

@Haiku Ho sia SL che 20-60
Lo ho usato al momento solo per qualche scatto di famiglia in esterni, non ho ancora visto le foto al PC.
Come funzionamento non ho notato differenze rispetto all'uso su Panasonic.

Avevo pensato al 28-70 ma la resa dei contemporany Sigma li trovo un po' anonimi (a differenza dei serie I)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 22:31

@Makmatti si ho visto che ogni tanto se ne trova qualcuno intorno ai 300€ e se è valido è una spesa che si può anche fare

@Mauro17 come funzionamento dovrebbe andare liscio al 100%, mi interessa però capire un pochino anche la resa

Al momento uso la SL solo con ottiche manuali (un 40 e un 100) e devo dire che avere un'ottica af per qualsiasi evenienza non mi dispiacerebbe.
Allo stesso tempo però ho notato che circa alla stessa cifra si trovano le LX100 che per quei piccoli eventi cui accennavo prima avrebbe il grande vantaggio di poterla prestare anche ad altri volontari senza troppe preoccupazioni e a quel punto potrei avere anche una soluzione completa ma compatta per qualche spostamento non strettamente fotografico… non riesco a orientare la scelta

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 22:36

Ho posseduto il 20-60 che ho usato con la SL.

La reputo un'ottica onesta ma nulla di più.

Peccato perchè l'escursione di focale è fantastica.

L'ho rivenduto poco dopo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 22:40

Io lo ho preso a 250 da kit, praticamente nuovo.
I 20mm sono comodi e la differenza con i 28mm è enorme.
Lo penalizza la luminosità, vale sicuramente un po' di più di quel che costa.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 9:58

Dopo anni di godimento dell' orbo micro quattro terzi, col fantastico formato pieno non si possono sentire certe cose (“lo penalizza la luminosità”); alza ISO a palla che rumore non ne hai e stacca il soggetto col sensorone MrGreen


avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 7:55

@Paco68 e @Mauro17
Il range di focali del 20-60 sembra davvero furbo e mi attira l'idea di avere a disposizione un 20mm (al momento il massimo di grandangolo me lo da la Gr con i suoi 28mm)!
Da quel che vedo la resa mi sembra onesta, anche se non è che colpisca per “carattere”, ma probabilmente visto il tipo di ottica è giusto che sia così…
Nei close-up ambientati come se la cava il Panasonic?

Allo stesso modo però una LX100 “da battaglia” come tuttofare per questi piccoli eventi di volontariato mi attira per la sua flessibilità e mi permetterebbe di avere una soluzione poco impegnativa anche in altre occasioni personali.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 8:05

@Haiku30 la Panasonic LX100 che ho avuto sforna file eccezionali in rapporto a peso, dimensioni e costo, ma attenzione non è tropicalizzata ed è sensibile alla polvere, alla mia si è infilato sporco nel motore dello zoom e me lo sono giocato, macchina di non conveniente riparazione, la spesa era superiore sl al valore e l'ho buttata e non più ripresa anche se mi era comoda … quindi macchina da battaglia si, ma da tenere con cura … altra cosa che non mi piace è lo zoom motorizzato, ma a quello passavo sopra

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 8:21

Ciao Ivan, grazie delle dritte.
L'uso previsto non include luoghi particolarmente estremi, al massimo un qualche trekking in montagna, ma capisco bene che la polvere è sempre dietro l'angolo e ne sono consapevole usando regolarmente la Gr (al momento non ho riscontrato problemi).

Quello dello zoom motorizzato è uno degli aspetti che meno mi piace della LX100, ma non avendola provata forse è un blocco più mentale che reale! Se non ricordo male anno fa c'era una qualche compatta che pur avendo lo zoom motorizzato permetteva di preimpostare alcune focali precise e richiamarle direttamente con un tasto, era una soluzione intelligente a mio avviso…
Contemporaneamente però sulla LX100 è presente lo switch rapido tra i rapporti d'aspetto (3:2,1:1,4:3,16:9) che non è male visto che mi piace molto cambiare questo parametro in base agli scatti!

Con i jpeg la lx100 come se la cava?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 9:32

Ti dirò non male anche se non mi ha fatto gridare al miracolo, ma per principio ed abitudine scatto solo in RAW e i programmi di Adobe richiedono un po' di PP, meglio il suo Panasonic ma non mi andava di passare su più SW ed ho preferito sempre andare direttamente con LR

Diciamo che onestamente da quello che promette … la qualità non GR per capirci che ho anche io

Infine una che fa quella funzione è la Leica D-Lux 7 che all'accensione va direttamente sull'ultima focale usata, non mi ricordo se lo faceva anche la LX100 … lo zoom motorizzato è sempre poco preciso, consuma batteria, un'altro tasto da trovare con macchina all'occhio… insomma ho sempre avuto amore odio per questa piccola

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 9:49

"Se non ricordo male anno fa c'era una qualche compatta che pur avendo lo zoom motorizzato permetteva di preimpostare alcune focali precise e richiamarle direttamente con un tasto, era una soluzione intelligente a mio avviso…"

Dovrebbe averlo anche la LX100, o almeno c'è sulla mia D-Lux (Typ109) che ne è la gemella.

Io infatti ho assegnato lo zoom continuo alla ghiera sul barilotto, mentre al comando superiore ho assegnato lo zoom a "step" con il quale salti tra una focale classica all'altra.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 10:46

Ah ecco, ottima notizia!
Cerco di capire se questa funzione c'è anche sulla LX.
Ho visto che la D-lux (109 se non sbaglio) è la gemella della Panasonic e devo dire che sarebbe sfiziosa, ma si trova mediamente al doppio della LX e mi sembra davvero troppo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me