| inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:16
“Comunque se volessi valutare i lavori di un fotografo come dovrei fare se non dalle foto che condivide? “ Beh ad esempio il suo sito, se fa mostre, se fa libri … |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:31
poi come non ricordare l'utilizzatore al vertice della fotografia mondiale, acclamato dalla folla, con le sue mostre da tutto esaurito
 |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:37
@Eros Penatti @Ivan61 Vero, però dovreste leggere le motivazioni! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4151398&show=1 PS: Anch'io prima o poi probabilmente cederò alla scimmia che mi insegue dall'adolescenza e acquisterò una Hasselblad anche se quando accendo il cervello devo ammettere che oggettivamente non mi serve! |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:45
Avevo letto Bigstefsno e quindi? Via SW si possono emulare alcune cose, ma l'HW è HW e questo Rammiel me lo disse anche al telefono quando comprai i profili. Comunque non credo abbiano bisogno di avvocati difensori per le loro legittime scelte |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 20:05
"""Quale fotocamera usa Steve McCurry? Steve McCurry usa una Nikon D810 , che ha definito la migliore fotocamera che abbia mai posseduto. Ho completato un compito importante un paio di settimane fa e ho usato solo una D810 e un obiettivo 24-70 mm per l'intero lavoro. Uso quell'obiettivo per circa il 98% del mio lavoro ora. Quando cammino per strada, prendo solo un corpo e una lente. Avrò un corpo macchina e una lente di riserva in hotel, per ogni evenienza. A McCurry piace anche usare un singolo obiettivo a focale fissa quando vaga per le strade. Un altro dei suoi obiettivi preferiti è l'economico e leggero Nikon AF 35-70mm F/2.8D. McCurry è stato uno dei primi tester della Leica SL2 e ha realizzato un video promozionale per Leica nel 2019. Non hopraticamente alcun interesse per l'attrezzatura – punto. Non è quello che mi motiva. Non voglio parlare di attrezzatura. Qualsiasi fotocamera in vendita oggi ti darà risultati meravigliosi. È come fai quello che fai e se ti piace la tua fotografia. I produttori vogliono vendere le loro fotocamere e le loro pubblicità sono le stesse di 30 o 40 anni fa. Steve McCurry Altre fotocamere che ha utilizzato nel corso degli anni includono: Digitale: Nikon D810, Nikon D4, Nikon D3, Nikon D700, Nikon D2X Pellicola: Nikon FM2, Nikon N90S, Nikon F5, Nikon F4, Nikon F100, Olympus OM2N La mia prima macchina fotografica è stata una Miranda. Poi sono passato a una Pentax e poi a una Olympus. Quando sono andato in India nel 1975 con la mia ragazza, aveva una Nikon e degli obiettivi. Ho pensato che avremmo dovuto usare lo stesso sistema di fotocamere e condividere gli obiettivi, quindi sono passato a Nikon e da allora lo uso – modelli diversi, ovviamente.""" photogpedia.com/steve-mccurry/#:~:text=Steve%20McCurry%20uses%20a%20Ni |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 21:08
Ora usa solo Leica ed è molto soddisfatto della scelta e i suoi collaboratori ringraziano perché passano meno ore a post produrre le sue immagini, con Nikon era uno strazio, questo è quello che ha riferito, magari ho parlato con un sosia
 |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 21:11
C'ero anch'io Belles, se lo sapevo ci saremmo conosciuti |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 23:49
ma perchè gli altri non li fanno così piccoli come leica... |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 23:56
@Carlmon posso solo intuire che il problema sia il sistema di AF (motori, elettronica, ecc) che occupano spazio ed infatti VGT e Zeiss fanno ottiche M in grandezze analoghe e non a caso le eccellenti ottiche per SL non sono esattamente piccole Poi c'è da considerare che la miniaturizzazione ottica mantenendo una elevata qualità implica materiale costoso e quindi il lievitare dei prezzi |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 23:58
è un peccato sogno un 35 1.4 da 250-350g con af ovviamente e prezzi umani, ma mi sa che continuerò a sognare |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 0:06
che oggi usi solo Leica nn lo metto minimamente in dubbio... la demenza senile è sempre dietro l'angolo. Da qui a definire McCurry un fotografo Leica ... sarebbe un po' come definire AA un fotografo Hasselblad. McCurry viene e sarà ricordato per alcune bellissime foto (a pellicola) scattate con Nikon. Il suo nome sarà per sempre abbinato alla FM2, al 105mm e alla ragazza Afgana. Anche se a me piace di più quella con i cammelli ed il deserto in fiamme. www.artribune.com/attualita/2016/07/steve-mccurry-fotografia-libro-int |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 10:00
“ Non hopraticamente alcun interesse per l'attrezzatura – punto. Non è quello che mi motiva. Non voglio parlare di attrezzatura. Qualsiasi fotocamera in vendita oggi ti darà risultati meravigliosi. È come fai quello che fai e se ti piace la tua fotografia. I produttori vogliono vendere le loro fotocamere e le loro pubblicità sono le stesse di 30 o 40 anni fa. Steve McCurry „ Parole traumatiche per un fotoamatore che ottiene i propri piaceri proprio dall'attrezzatura. |
user237955 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 10:21
“ che oggi usi solo Leica nn lo metto minimamente in dubbio... la demenza senile è sempre dietro l'angolo. „ 1.000 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |