| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 12:48
Non avevo visto. Su questo hai ragione Lorenzo. C'è però a mio avviso anche del meritevole in quell'intervento. Preferisco personalmente una scarsa conoscenza supportata da una forte etica che una buona conoscenza priva di etica. Una fattispecie, quest'ultima, che nel forum invece abbonda anche oltre misura..... |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 12:53
“ Non tollero che con leggerezza vengano messe in giro inesattezze epocali come questa che possono creare danni alla conservazione della specie.... Scrivere su un forum, un social, ha la conseguenza di essere letti...e volente o nolente qualcuno può credere a ciò che scrivi...per cui se scrivi cavolate, diffondi disinformazione... Dovremmo imparare a pesare di più quello che buttiamo su un social.... „ Hai ragione, ho probabilmente esagerato con definirlo un problema quello dei lupi ibridi. Sta di fatto che una università in regione sta tenendo sotto controllo un branco di lupi ibridi. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:02
L'ibridazione è un problema solo per la conservazione del corredo genetico originario.... Nella maggior parte dei casi un lupo ibrido è distinguibile da un puro solo tramite analisi del dna....a volte ci sono caratteri fenotipici come il manto scuro che ne palesano la cosa....ma potrebbe essere un ibrido di quinta, sesta, settima, ottava generazione....praticamente a tutti gli effetti anche per la scienza considerato quasi puro.... Ma ciò che conta è che un ibrido è un lupo a tutti gli effetti...partorito da una lupa cresciuto nel rendez vous con gli altri lupi, diffidente verso l'uomo in egual misura degli altri lupi.... La fake della maggiore confidenza degli ibridi è un tema che usano come leva tutte le categorie che vorrebbero trattare la questione con il piombo....farla girare pure qui è un errore pazzesco.... |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:26
“ La fake della maggiore confidenza degli ibridi è un tema che usano come leva tutte le categorie che vorrebbero trattare la questione con il piombo....farla girare pure qui è un errore pazzesco.... „ E invece la vera fake è questa, parlatene con addetti ai lavori, che ovviamente non sono presenti sui forum travestiti da chi non so chi. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:34
Sarogray non ho capito cosa intendi e di cosa devo parlare con chi.... Gli ibridi sono lupi nei comportamenti, non credo ci siano dubbi.. |
user236140 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 15:07
Allora, tornando all'autore del post spero abbia almeno visto/sentito il bramito Da parte mia dico che grazie a un fotografo simpatico e comunicativo (non uno dei soliti grizzly che infestano questo forum ) abbiamo avuto un'esperienza fantastica nonostante il tempo brutto, o forse proprio grazie a quello che ha tenuto alla larga tutti meno noi, abbiamo visto, sentito e fotografato assai alla meta una ventina di camosci scendendo, a circa metà strada, un 3 punte con 2 femmine brucava su una piccola radura e ha continuato tranquillo anche mentre lo guardavamo, e lui guardava noi arrivati quasi all'auto, quindi ad appena 1400 di altitudine ci siamo trovati nel bel mezzo di un concerto per 3 "tenori" che facevano rimbombare l'intera bassa valle: un'emozione fortissima dato che sembrava stare in mezzo a loro Cacciatori non pervenuti, per FORTUNA |
user236140 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 15:13
“ perché aumentano i parti tri/quadrigemellari del capriolo „ il parto standard è bigemellare, il trigemellare è raro, più raro ancora il quadrigemellare ora, in tutti gli animali esiste un feedback comune sulla natalità: se il numero di capi/area cala sotto una certa soglia il tasso di natalità aumenta per compensare ma quei parti multi-gemellari non sono certo un vantaggio per la specie, soprattutto in annate grame dal punto di vista della siccità, che vuol dire meno pappa, quindi sforzo troppo alto per la femmina per mantenere in vita i nuovi nati quindi se i parti parti multi-gemellari del capriolo aumentano NON è buon segno per niente! vuol dire che i cacciatori accoppano troppo o male, o entrambi |
user236140 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 15:25
“ Il problema grosso sono i cosiddetti lupi ibridi che tendono ad avere meno paura dell'uomo. „ anche i cani inselvatichiti fanno la loro parte, e qualche volte è capitato anche con cani da guardiania non alimentati correttamente succede in molte parti d'italia e sono le istituzioni (CC forestali, veterinari, università e lab che fanno le analisi) ad affermarlo, non chi va a fare passeggiate è una realtà conclamata, ma ai cacciatori e sodali vari questo dà fastidio d'altronde è anche logico: 1 - il lupo è un cacciatore (concorrente) 2 - non spende un centesimo per fucili e cartucce 3 - caccia quando e dove gli garba 4 - non deve pagare per la licenza |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 15:38
Anche perché i lupi ibridi non sono diversi dai puri |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 17:38
“ quindi se i parti parti multi-gemellari del capriolo aumentano NON è buon segno per niente! vuol dire che i cacciatori accoppano troppo o male, o entrambi „ Ste robe qui ti vengono così o le trovi negli ovetti kinder? “ (non uno dei soliti grizzly che infestano questo forum :-P) „ Forse dovresti accodarti ad uno di questi grizzly da forum a incominciare a farti assieme quelle svariate decine di uscite annue più quelle notturne, per andarci ogni morte di vescovo e poi pensare pure di legiferare mi sembra davvero esagerato. Magari oggi se eri in zona ti potevi accodare, sono appena rientrato ed ora controllo una manciata di sd delle fototrappole per poi comunicarne le cose importanti al custode forestale e al guardiacaccia, nel bosco serve andarci, tanto e spesso, fai conto che fra due anni celebro il mezzo secolo di scarpinamento costante, qualche cosa ho visto. “ Preferisco personalmente una scarsa conoscenza supportata da una forte etica che una buona conoscenza priva di etica. Una fattispecie, quest'ultima, che nel forum invece abbonda anche oltre misura..... „ Sai però che succede con questo? Che alcuni si accontentano di non voler sapere e si muovono di conseguenza, altri pur sapendo meno di niente vogliono insegnare, comandare, spesso in casa d'altri, imporre e pretendere che quelle tre volte che vengono trovare tutto a puntino come desiderano, sempre considerata la specie maggiormente nociva questi, peggio dei corvidi. |
user236140 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:12
“ Se sono solo contigui al parco dove sarebbe il problema scusa? „ il problema è che si vedono e si sentono anche stando nel parco, e questo da parecchio fastidio e non solo a me |
user236140 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:13
“ anche rilassarsi lo fa pure chi caccia, „ e che se lo faccia altrove allora “ magari anche di più di chi va al rifugio a sgomitare per la polenta quindi boh „ non rientro in questa categoria: panino formaggio e salame forever |
user236140 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:16
“ intervenire attivamente per mantenere gli equilibri che negli ultimi secoli non ci sono più „ a questo pensa infatti il lupo, e anche altri carnivori, volanti o "pedalanti" ed è per questo che ai cacciatori non piacciono: sono concorrenti e minacciano di privarli del loro giochetto preferito che è spacciarsi per difensori della natura |
user12181 | inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:06
I cervi dovrebbero aver finito o quasi ormai, ma i becchi di capra mi sembrano alquanto su di giri, beh sempre con una certa flemma, intendiamoci. Oggi questo, dopo aver annusato il posteriore che si vede a destra della capra capa del branco, ha cominciato a fare mh! mh! mh! con le labbra, come si può anche vedere un po' nella foto. E poi in mezzo al piccolo branco c'era un forte odore di capra, non mi era mai capitato di sentirlo così forte incontrandole. Lui mi è parso per altro un po' sempliciotto. www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202210/914a46f8f1939a039188ceb4b9d4 |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:35
“ e che se lo faccia altrove allora „ Vai te altrove, su marte c'è il divieto di caccia su tutto il territorio. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |