| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:09
Ma anche questa cosa non la capisco, possibile che non riescono a produrre abbastanza da soddisfare la richiesta? |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:16
Concordo con quanto detto da Pierino64 sul confronto delle ottiche a parità di PDC. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:19
La verità sta sempre nel mezzo, domanda alta e scarsità di materie prime. Io ho aspettato almeno 3 mesi la X-H2s e sto ancora aspettando il 150-600… La X-100 ha sicuramente un forte gradimento fra l'utenza, ma deve scontrarsi anche con le nuove uscite. Non dimentichiamo infine che Fujifilm è una azienda relativamente piccola. Per la mia moto, Kawasaki altra azienda non grandissima, ho atteso oltre 7 mesi e se la ricomprassi oggi, mi hanno già detto che arriverebbe prima del 2023 inoltrato… E' strano che Fuji esca contemporaneamente con X-H2s, X-H2 e, sembra assai probabile, a breve con la X-T5. La capacità produttiva di questi tempi non giova. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:24
Hai ragione Pierino, vedo però che anche i grandi marchi faticano a consegnare.. c'è proprio una crisi generalizzata, tant'e' che ha preso piede il mercato dell'usato |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:25
Verissimo, le consegne lunghe colpiscono tutti indistintamente. I piccoli penso soffrano un poco di più anche per motivi legati ad una minore competitività sul mercato dei produttori di materie prime. Se devo vendere un microchip a Sony per la ps5 o a Kawasaki per la centralina elettronica, a chi darò la priorita? Il mercato dell'usato è proprio impazzito. Ho venduto la mia X-T4 ad un prezzo ottimo ad un negozio e loro la rivendono ad un prezzo decisamente vicino al nuovo. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:27
Per fare XT-5 e XE-5 pare debbano cessare la produzione delle corrispondenti -4. Utilizzeranno le parti delle seconde per produrre le prime. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 13:05
@AI404 arriva tutto con il contagocce e non si riesce a soddisfare la crescente domanda, sul link che hai messo addirittura solo una disponibile.. Siamo proprio in un periodaccio se serve qualcosa che ha a che fare con l'elettronica.. E purtroppo qualcuno ci farà anche la cresta vista la poca disponibilità di prodotti |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:11
Comprata proprio da loro, mi sono arrivate 3 mail di scuse e di ritardi nelle consegne, con opzione di annullo ordine. Adesso ne hanno una in casa. La previsione iniziale era di 15gg dall'ordine. E' arrivata dopo quasi 3 mesi. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:42
Ammetto che però se domani Nikon se ne esce con una nuova Mirrorless FF da 24 Mp con un corpo simil analogico (insomma una Nikon zf FF) io un pensierino di fare il passaggio lo faccio e mi piglierei pure un paio di Voigtlander.. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:48
Beh io potessi sarei davvero tentato di vendere tutto e vivere solo con una Q2. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 17:28
Per ora io sono soddisfatto con Fuji, se riuscirò a mettere via i soldi, mi prenderò un secondo corpo da 40 Mpixel, magari la X-T5. Per ora sono molto soddisfatto. Qualità elevatissima, prezzi corretti e, soprattutto, sistema molto gratificante come esperienza d'uso. A budget infinito, mi prenderei il 200mm F2 con i suoi TC. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 17:52
@Pierino64 lo avete letto in qualche rumors che nella X-T5 ci sarà il 40mp? Perchè mettere lo stesso sensore così risoluto su tutte le future macchine sarebbe anche controproducente Vorrebbe dire rifare il parco ottiche |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 17:56
Io punterei alla H2 o ancora meglio alla XT-5. Devo però prima fare prove di persona, ovviamente, anche per verificare la resa del crop in stampa. Poi un paio di ottiche fisse, forse 8mm e 90mm. Lo sfizio del MF me lo sono tolto. Ma non fa per me. Resa elevatissima è vero. A monitor, poi che ci faccio? Con i miei materiali e per le foto che faccio non vedo differenze in A3+ e di stampe di dimensioni maggiori non ne faccio quasi mai. Lo lascio a chi sa/può trarne profitto. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:00
Anche io mi trovo bene con fuji, ho praticamente tutti fissi. Penso di investire al massimo in una o due lenti (forse ) e aggiungerò un terzo corpo (per poi dismettere la XT1) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |