RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema per ridurre a zero la post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema per ridurre a zero la post produzione





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:29

Sistema per ridurre a zero la post produzione
. . . tra quelle che possiedo il modello di fotocamera che più si adatta ad un jpg pronto e in genere molto buono è la Fuji x100T, una fotocamera simile è quasi tascabile, se ben parametrizzata ha jpg quasi perfetti, è silenziosissima e lavora senza vibrazioni con tempi di scatti bassi . . potrebbe richiedere PP zero. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 17:13

Comprati una Polaroid.


stavo per scriverlo!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2022 ore 9:02

bella faccenda questa Sorriso

user238285
avatar
inviato il 16 Settembre 2022 ore 16:06

Sistema per ridurre a zero la post produzione
In sintesi io direi cosi, tutte le macchine oggi come oggi tirano fuori bei JPG, ma ovviamente tutto dipende in primis dal nostro gusto personale che va a coincidere con quello che possono dare le regolazioni in camera...
Ovviamente si deve avere grande padronanza della macchina in base al momento di scatto in modo da effettuare le regolazioni che diano il miglior risultato, ma sempre dipende da quando indoviniamo la regolazione in camera, il che significa che se si sbaglia qualcosina poi si deve andare a sistemare sul Pc...
Non si può avere tutto sempre perfetto.....

Detto ciò il 3D può ritenersi concluso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 16:30

Sistema per ridurre a zero la post-produzione?
Basta non farla. MrGreen
Di post-produzione non ne capisco molto, però mi sembra di ricordare che neanche con l'analogico si faceva post-produzione perché si interveniva prima di scattare la foto.
Se volevamo un paesaggio a colori con un bel cielo carico si usava un filtro polarizzatore. Se volevamo un paesaggio b/n con le nuvole che spiccavano sul cielo scuro si usava un filtro rosso. Se volevano ammorbidire i lineamenti del viso nel ritratto si metteva una calza sull'ottica. Se volevamo avere l'effetto stelline sui lampioni di notte si usava un filtro.
Quindi si è sempre intervenuti prima per avere la foto come la volevamo. Adesso che c'è il digitale perché non si possono fare le stesse cose?

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2022 ore 19:10

Di post-produzione non ne capisco molto, però mi sembra di ricordare che neanche con l'analogico si faceva post-produzione perché si interveniva prima di scattare la foto.


e no... si faceva anche con l'analogico. Poi che tanti scattassero a cazzum è vero ... ma succede anche col digitale.


Adesso che c'è il digitale perché non si possono fare le stesse cose?


si fanno ancora. I filtri li uso eccome. Non per il BN perché non ha molto senso ma ND, GND, CPL si usano ancora.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:50

Per anni ho cercato la quadratura del cerchio (avere un JPEG pronto in camera) alla fine mi sono arreso, nessun settaggio, nessun picture style lo trovo sufficiente … a meno di non accettare dei compromessi (più o meno grandi a seconda delle condizioni di scatto).
Leggo di taluni marchi che consentono di regolare anche le curve, con suggerimenti di farlo scatto per scatto … allora non parliamo più di post ma di pre e comunque bisogna “spippolare” sempre con qualcosa, tanto vale farlo dopo con calma.
Scatto solo in RAW, per le “istantanee da viaggio” uso uno rapida conversione in batch selezionando file omogenei, per gli scatti seri elaboro i RAW singolarmente, c'è da dire che scatto poco e con ponderazione (mentalità analogica Sorriso)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:02

allora non parliamo più di post ma di pre e comunque bisogna “spippolare” sempre con qualcosa, tanto vale farlo dopo con calma.


Punto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me