RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V a ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V a ottobre?





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 8:48

provata due giorni fa la 50r con la mia a7 IVa.... a qualità immagine già la 50r è superiore alla mia sony... e ci sono rimasto molto male..... 50r con 45(o 46)mm e sony con tamron 27 85 g2... la corposità del file è tutta un altra cosa su 50r..... oggi proverò la 100 perché mi farebbe gola ma so già che la scarterò per af tracking... fotografo matrimoni e bimbi molto spesso e la gf100 non credo possa restare al passo... non dico come sony, ma poco meno.... ma da tutti i test visti sembra molto scarsa sul tracking per. ovvie ragioni comunque....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 8:51

troppi megapixel 80… sono già tanti 61. Comunque ottima notizia, così più in là potrò prendere una R4 a buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 8:56

Bedam il sensore più grande è meglio è per la qualità, non si scappa.
La dimensione del sensel, a parità di risoluzione, conta nella resa finale, perché soffre meno di diffrazione, perché nel processo di output subirà meno ingrandimento, perché riceve più luce…per svariati motivi.
Ovviamente a parità di tecnologia del sensore.

In condizioni ottimali però una maggiore densità può offrire più dettagli, se la catena (qualità lente, diaframma, iso…etc) è adeguata.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 8:58

Il nemico della conoscenza non è l'ignoranza ma l'illusione della conoscenza (cit. S. Hawking).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:02

Flag basta bloccarli, e conviene il reciproco perché il fatto che qualcuno abbia necessità di scollegarsi per leggere post che non dovrebbe leggere dimostra inequivocabilmente quanto sia represso e insulso.

Vanno a quotare direttamente i miei interventi denigrandomi, addirittura quando sono bloccati, li rivedo nei quote di altri utenti. Povera gente. Fanno proprio pena. Un moderatore?

E comunque è un male assoluto per il forum, da tempo scrivono solo gli stessi, i più assidui, e quando magari un novello con buoni presupposti si accinge a chiedere info, dopo 5/6 interventi finisce tutto in vacca, sempre per la solita gente, che ha solo lo scopo di teppista, all'interno delle discussioni, e mai atteggiamento proattivo e dine al discorso.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:03

Per chi parla del due di picche ditegli che se vuole gli mando il CV con annessi tipo patents, pubblicazioni, etc
Poi magari cambia mazzo di carte perché si rende conto che manco il cellophane può fare di quel mazzo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:05

Banjoooo dai…l'argomento è un altro.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:08

Banjoooo dai…l'argomento è un altro

Mac, parlando di Mpx, come la vedi una A9III a 30? Dici che sony si impegnerà su questo? Dovrebbero esserci quasi...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:19

Da possessore della attuale r iv spero solo in un aggiornamento firmware come quello di a9 ii tutto il resto lato foto è oltre ogni aspettativa

avataradmin
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:21

Ragazzi smettetela di litigare (e di lamentavi): chi si lamenta ha torto perchè sta aggirando blocco, e chi litiga ha - ovviamente - altrettanto torto.

Vi invito a tornare in tema ed evitare i soliti futili bisticci; chiunque farà altri interventi off topic verrà escluso dalla discussione.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:28

Quando passerò da Reflex a Mirrorless, molto probabilmente lo farò con Sony abbandonando Canon .

Mi pare sempre molto attiva e performante nell'introdurre novità Cool

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:30

Banjo non saprei, il 24mpx dovrebbero averlo sfruttato abbastanza, è possibile che mirino a migliorare il sensore, anzi direi che è quantomai prevedibile…ma non so se a 30mpx.
Di sicuro punteranno a velocizzarlo nel RO e nella raffica.

Sarebbe bello se migliorassero anche il RO della 7R5 che fa abbastanza schifo, rendendo l'elettronico un pelino più usabile.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:30

troppi megapixel 80

Lo penso anche io.
Più che altro inutile quella risoluzione su FF.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:32

Un sensore quadbayer lo vedete impossibile su questa rV?

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:37

Si ma il mercato è sempre stato “abbagliato” dalla risoluzione….”more is better” la A7IVR ha ancora margini di miglioramento lato EVF LCD e altro, io credo che sarà' una operazione tipo A9->A9II non credo che ci sia tra l'altro un sensore 80 mpx pronto, magari sbaglio, possono ottimizzare le performance del 61 esistente


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me