RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300 f2.8 IS: peso -40%, lunghezza -30% nel 2023 [cr3] - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300 f2.8 IS: peso -40%, lunghezza -30% nel 2023 [cr3] - parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:18

Io la penso come Sign, sicuramente un 150-600 f4-5.6 sarebbe assolutamente preferibile, forse pesantino (almeno 2.5-3kg) ma indubbiamente più duttile per chi lavora principalmente in monopiede.

Fatto sta che l'annuncio riguarda il 300…quindi tocca solo sperare che sia di qualità pari o molto vicina all'attuale isii o che, nel caso non sia almeno di pari qualità, costi decisamente meno….molto meno, ah….e che ovviamente sia moltiplicabile ..o sarebbe inconcepibile.
In pratica se DO con resa come attuali DO, o vetro ma meno performante dell'is2 dovrebbe uscire a 6500-7k massimo.

Poi possono ovviamente piazzarlo anche a 10k, sono loro ad aver le analisi di mercato, ma almeno che sia uno step sopra all'attuale.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:22

Grazie Mac.
Non vorrei sbagliare, ma chi era, Superman no, quello con la vista dai super poteri?

Permettetemi una nota di colore scherzosa....

Cioè qui si fanno le pulci a "presunte/ridicole/inesistenti" decadimenti sul campo, INVISIBILI; delle prestazioni tra gli IS2/3 (che è la barzelletta del secolo MrGreen), quando appunto i plus stanno 100 a 1 rispetto i cons, e poi si usano al 90%, lenti duplicate 2X, che un qualunque, quasi fondo di bottiglia liscio, le surclasserebbe (zoommoni compresi)!

Avendo anche dalla sua, il non perdere nessun scatto, evitando dei "togli/metti" di aggiuntivi in continuazione.... sapendo già che tanto nuove non si comprerebbero mai, e trovandosi nell'usato a prezzi ridicoli, le prime versioni dei bianconi, già "lunghi"! Cool

Ah no, giusto pesano ed ingombrano, le prime versioni, ma guarda caso che strano, sono gli stessi, che i plus (appunto AF/pesi/ingombri/brandeggio) degli IS3/RF, a questo giro "non valgono".... MrGreen

Va beh evito d'approfondire ulteriormente, la psiche umana, dato che si sta scherzando in compagnia della birretta, sotto l'ombrellone! ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:27

Ragazzi ma l'avete mai provato il 100-500?
Provato eh, non “studiato” , l'avete mai usato.

Cioè Canon dovrebbe fare un 100-500 e un 150-600?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:31

Certo e ben più che provato, quando dico che annienta il pur ottimo 100-400 IS2 e che non vi è nulla di simile sul mercato per buona pace dei detrattori, nonostante sia esattamente luminoso quanto il 100-400 + 1,4! Cool

Però Axl, un 150-600 f5,6 professionale/rugged, non estensibile anche da 6/8k farebbe un mestiere diverso! Cool

Allora come ti spieghi l'esistenza di 3/4/5 versioni di 70-200/70-300/100-400 o peggio 24-70 f2,8/f4, 28-70, 24-105, ecc. in ogni declinazione di millimetraggio ed apertura? ;-)

Anche qui, sempre 2 pesi e 2 misure?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:33

Piccolo OT

Sig. sotto l'ombrellone ma a breve in direzione SPA per quello che potrebbe essere l'ultimo GP in Belgio per qualche anno Triste ?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:37

Ma soprattutto perché fare i 24-70 2.8 o 2 se fanno i f4 MrGreen

Ma magari tirassero fuori uno zoom simile e anche un 70-200 non estendibile rivisto.

Per ora vediamo che ci riserva con questo 300, di cui probabilmente si parla ma in realtà non si saprà nulla fino al prossimo anno (speriamo in qualche scoop).

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:37

Walrus MrGreenMrGreenMrGreen

Sono ancora a Monaco in relax agli Europei e poi si, direzione foresta delle Ardenne per il trittico.

Purtroppo i destini delle gare europee sono segnati... a loro interessa il money e quando un circuito emergente, paga 10 volte di più di un'europeo, con infinite migliorie "logistiche"; della "storia" interessa poco, temo, visto che anche Francia, Monza, Monaco, ecc. "rischiano". ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:39

SUi 70-200 ti dirò che erano altri tempi con altri volumi di vendita:
- 70-200 f4 liscio;
- 70-200 f4 IS;
- 70-200 f2.8 liscio;
- 70-200 f4 IS;
stai tranquillo che non si vedranno più in commercio, insieme.

Però Axl, un 150-600 f5,6 professionale non estensibile anche da 6/8k farebbe un mestiere diverso!

Un L?
Una lente con la qualità del 100-500 e un diaframma fisso da 150 a 600?
Un cannone che nemmeno il Canon EF 200-400 f4L IS 1.4x.....
Altro che monopiede ....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:40

Si stesso cannone del 200-400 (sempre lente da 100!) e con i nuovi materiali/schemi ottici potrebbe tranquillamente essere entro i 2,5/3Kg, percui nulla di drammatico, ANZI! Cool

Raga, colleghi che avevano a cuore le sorti economiche dei vari fisio, scattavano 20 anni addietro in pellicola, a mano libera con i 600 da 6 Kg. più 1,5 Kg di fotocamera... ed altrettanti kg in rullini addosso.... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:41

Ma non lo hai ancora capito che le tue continue punzecchiature mi scivolano?
Non lo hai ancora capito che ci rido / ridiamo su?
Ma non lo vedi che non ti rispondo mai?
Davvero non lo capisci da solo alla tua età, c'è bisogno che te lo dica io?

Cresci.
Alla prossima provocazione (totalmente gratuita) nei miei confronti ti metto il blocco sul 3d.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:41

Basta un 150-600 6.3 ben fatto...2 kg, un buon af, nitido a ta....serve mica sempre inventarsi chissà che...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:43

Axl anch'io!
Ti risponderei così altrimenti? ;-):-P

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:44

Axl anch'io!
Ti risponderei così altrimenti?

Non è rivolto a te ;-)

Ad un certo punto mi stanco anche io però.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:47

Basta un 150-600 6.3 ben fatto...2 kg, un buon af, nitido a ta....serve mica sempre inventarsi chissà che...

Oggi l'offerta Canon è questa e pesa 1,37 Kg, è nitidissimo a TA a TA e a tutte le focali e ha un AF ed una qualità nettamente superiore a qualsiasi 150-600 compatibile EF / RF.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:48

Axl si canon dovrebbe fare un 150-600 a prescindere dal 100-500
Tra i due a pari inquadratura balla uno stop, poche balle...
Senza ovviamente tirare in ballo la perdita di risoluzione dell'immagine croppata....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me