RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non una fotografia di paesaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non una fotografia di paesaggio





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 19:41

Madonna quanto siete noiosi con le classificazioni della fotografia e con la pretesa di ortodossia.
Non è un caso che ormai frequento pochissimo questo forum.


Sono un cultore del 'pensiero per assedio', giro intorno, giro giro, tento di qua tento di là, non so un tubo di alpinismo ma forse è così anche per le scalate difficili, si tenta da nord si tenta da sud, alla fine forse si arriva su, forse si ruzzola. Per me è appassionante, ma certamente da fuori l'assedio pare noioso.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 19:43

Sono già rassegnato.


Le foto del parmigiano sono cazzutissime.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 19:44

L'immagine in sé è di sicuro accattivante, sul fatto che possa definirsi fotografia ho dei seri dubbi, che sia un paesaggio in senso stretto beh... questo mi risulta un po' difficile affermarlo!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:19

L'elemento che continui a trascurare è il fatto che la fotografia nasce da un'anima... se sei consapevole di produrre un falso come puoi essere appagato della tua produzione?


Posso chiederti cosa è per te un “falso”?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:53

Già colori troppo accentuati è un falso, 30 esposizioni diverse per un'immagine è un falso, aprire troppo le ombre e dare alla luce un effetto soffuso o far arrivare la luce all'opposto di dove si trova è un falso. Il 95% di noi propone foto falsate in base alle cose che ho scritto

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:01

Certo Giancarlo, per me produrre un falso è alterare l'immagine che hai prodotto per stravolgerne le caratteristiche intrinsiche.

I primi tempi uscivo, condizioni di luce penosi... tornavo a casa e le foto diventavano super e strappalike e mi "bastavano" un paio di ore di post in cui mi inventavo improbabili illuminazioni, lavoravo su maschere, eliminavo tutti gli elementi di disturbo e tutte quelle cose che servivano per far diventare un cesso di foto una bellissima FOTO-GRAFIA.

Questo per me è un falso...

Il vero di oggi è... esco, se ci sono le condizioni di luce belle tiro fuori il mezzo cerco la migliore inquadratura e composizione e poi penso... ma sta foto la stamperò quando arrivo a casa? Se la risposta è si... scatto e quando arrivo a casa devo veramente fare i minimi aggiustamenti e la mia FOTOGRAFIA nasce... altrimenti rinuncio allo scatto e mi godo il panorama.

Parlo di paesaggio perchè stiamo parlando di quello...

Più passa il tempo e più maturo la consapevolezza che la foto che decido di far nascere deve avere uno scopo... e mentre prima era quello di piacere agli altri, oggi faccio immagini che piacciono in primis a me quindi non ho più la necessità di MENTIRE... cavolo faccio... mento a me stesso?

Io lo capisco quel ragazzo... si è pagato il viaggio per andare dove vanno tutti, ha fatto sacrifici, investito in attrezzatura ed in formazione per gestire tutto il processo. Arrivare sul posto e portarsi a casa una foto mezza buia gli avrebbe dato quale soddisfazione... meglio fare un bel pò di esposizioni, tanto che ci sei e poi ci lavori per 2 giorni in post... Insomma fai di tutto per dare un senso a quello sforzo! A qualsiasi costo.

Quella è una foto che io avrei fatto con unica esposizione e se fosse venuta bene altrimenti amen.

Quando scatto, ad esempio, per una pubblicità di una bottiglia... so a priori che dovrò compiere dei Falsi... più esposizioni, metti e togli elementi dalla scena ecc.. poi mergi tutto, post produci a manetta ed ecco la FOTO-GRAFIA perfetta.

Oppure puoi scegliere di fare una FOTOGRAFIA vera, prendi la bottiglia la porti in una cantina con una luce spettacolare, ti sbatti per trovare la posizione migliore, sposti gli elementi disturbanti direttamente in fase di scatto.
Scatti e BOOM quella è la foto!!! La foto vera di quel prodotto, la comunicazione più reale e sincera possibile...

Certo è tutto più complesso, un pò come quando col tempo impari che devi chiudere i diaframmi ma chiudendoli ti rendi conto che esce lo sfondo ed uscendo distrae e allora ti dedichi a capire come sfruttare lo sfondo e da quel momento in poi ti rendi conto che lo sfondo è tuo amico e ti aiuta a raccontare meglio una storia.

E tu per una vita lo hai relegato ad elemento di disturbo...

Per me la fotografia è questo... crescita e cambiamento costante. E' capire finalmente perchè alcune foto hanno sempre funzionato ed altre no... capire che il 98% del tuo portfolio è un pò così... perchè sapevi quando partivi ma non sapevi dove andavi.

Col tempo impari ad essere SINCERO in primis con te stesso e questo si riflette poi nella tua FOTOGRAFIA.

Ora vado a stampare... questa è un jpg uscito dalla macchina... Murphy mi dirà che la foto l'ha fatta l'xt4 e che io non c'entro nulla, però quando ho fatto il click... cavolo... era mia :D








avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:10

Francamente, ma forse è un mio limite, non capisco.
Secondo questo ragionamento, anche l'utilizzo di un illuminatore è un falso, stai in qualche modo alterando una “scena” variando la luce.
Cambia il mezzo col quale lo fai ma non cambiano le intenzioni.
Preparare una scena spostando gli elementi è produrre un falso? Perché se la risposta è che lo è se lo spostamento non è fisico ma fatto al pc, allora davvero c'è un limite mentale che proprio non potrò mai comprendere (e accettare).

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:16

L'ho già spiegato la preparazione antecedente al momento tra la PRESSIONE e l'IMPRESSIONE fa parte del processo. Quindi illuminare una scena, quando sei sulla scena non è falsare quello che stai ritraendo. Non mi sembra difficile come concetto da comprendere.

Comunque io non dico che non si possa fare anche in post ma devono avere due NOMI differenti queste produzioni... perchè il modus operandi, per me lo specifico, è l'elemento distintivo.

Certo che se guardi solo il risultato finale allora vale todos.

Adesso pubblico una foto del lago, se la trovo... con elaborazione e senza... così ci si capisce meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:19

Se la luce fa schifo miracoli in pp difficilmente se ne fanno tranne se si si cambia il cielo e si crea la luce, ma ognuno è libero di fare come meglio crede.

Poi se sei contento così che ti devo dire, di sicuro era meglio una canon 20d tanto cambia poco per la tua fotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:21

Ma perché non andate direttamente ad esporre il vostro pensiero sulle foto che vengono postate qua su Juza?
Rispetto a tutti gli altri social qua è consentito e apprezzato (penso)
Paura di iniziativa? Aspettate il gruppo?
Tanti interventi sulle discussioni ma mai nessuna critica sulle foto postate….. perché?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:22

Non é un concetto difficile, è molto chiaro anzi.
Per me è un'ostinazione priva di un vero senso, ottusa, limitata. Ma questo è ciò che io penso, il mondo è bello perché vario. Viva l'evoluzione.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:24

@66ilmoro
Sono suscettibili se critichi le foto, mentre i like for like sono bene accetti MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:26

Peraltro, alcuni tipi di fotografia non possono prescindere dal multiscatto con un pesante intervento via software, ma chiaramente è un discorso che non può essere affrontato in questo thread.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:27

Sono suscettibili se critichi le foto, mentre i like for like sono bene accetti

Già....
quindi meglio nascondersi in un post, e mai andare in prima linea;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 21:29

A qualcuno piace cosi. Attento che vedo troppo hdr da te MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me