RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300mm f/2.8 L IS USM nel 2023, design nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300mm f/2.8 L IS USM nel 2023, design nuovo





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 10:50

Che dire...
premesso che ogni tecnologia ha i suoi pregi, difetti e limiti e che anche le lenti DO hanno i loro non capisco il motivo del contendere!
Siccome la stessa Canon mica Pizza & Fichi SPA ha messo nero su bianco difetti e limiti delle lenti DO di sua produzione mi sembra logico che all'annuncio di un prossimo arrivo si parta da li anche se c'è la certezza che i suddetti difetti e limiti vengano notevolmente ridimensionati e si spera che spariscano completamente...
ma arrivare a negarne l'esistenza a priori contro le stesse dichiarazioni di Canon mi sembra eccessivo! Eeeek!!!

Io sono tra quelli che sperano, anche se ci crederò soltanto dopo averle viste all'opera, che le nuove generazioni di lenti DO siano mature al punto di eguagliare le performance della ormai mitizzata fluorite e vi spiego perchè:

Siccome il processo produttivo di dette lenti è assimilabile a quelli per la produzione dei sensori e/o parti di essi gli attuali limiti di produzione verranno superati e i costi abbattuti.
Ed essendo il costo di produzione di queste lenti inversamente proporzionale al numero di lenti prodotte mi aspetto che presto questa nuova generazione di lenti sarà disponibile per tutti i marchi e provocherà abbattimento dei pesi e dei costi!Cool

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 10:58

Sei molto ottimista sui costi... allora perché le ammiraglie ml costano come o di più delle vecchie ammiraglie reflex? La z9 non ha nemmeno l'otturatore meccanico e costa come l'ultima ammiraglia reflex.
Non darei questo abbassamento di prezzo tanto per scontato... specie in casa canon.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:02

Marcorick, dammi la tua mail, quando rientrerò a Milano ti invierò wetransfer!
Tu sei sempre equidistante vedo!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:06

AXL, qui è come combattere contro i mulini a vento! Tempo fa dissi che da prove sul campo le ottiche EF ( tele e supertele) adattate con sigma o metabones su qualsiasi Sony, mettevano a fuoco bene solo la prima foto, bene tutti a dire “ma che dici non è vero io ho sequenze perfette”, sequenze mai viste!

Sì Doska, me le ricordo bene quelle diatribe e anche io non ho mai visto le asserite sequenze perfette

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:08

Che dire...
premesso che ogni tecnologia ha i suoi pregi, difetti e limiti e che anche le lenti DO hanno i loro non capisco il motivo del contendere!
Siccome la stessa Canon mica Pizza & Fichi SPA ha messo nero su bianco difetti e limiti delle lenti DO di sua produzione mi sembra logico che all'annuncio di un prossimo arrivo si parta da li anche se c'è la certezza che i suddetti difetti e limiti vengano notevolmente ridimensionati e si spera che spariscano completamente...
ma arrivare a negarne l'esistenza a priori contro le stesse dichiarazioni di Canon mi sembra eccessivo! Eeeek!!!

Io sono tra quelli che sperano, anche se ci crederò soltanto dopo averle viste all'opera, che le nuove generazioni di lenti DO siano mature al punto di eguagliare le performance della ormai mitizzata fluorite e vi spiego perchè:

Siccome il processo produttivo di dette lenti è assimilabile a quelli per la produzione dei sensori e/o parti di essi gli attuali limiti di produzione verranno superati e i costi abbattuti.
Ed essendo il costo di produzione di queste lenti inversamente proporzionale al numero di lenti prodotte mi aspetto che presto questa nuova generazione di lenti sarà disponibile per tutti i marchi e provocherà abbattimento dei pesi e dei costi!

Attenzione Stefano, per tornare in 3d, Canon (o CanonRumors) non ha mai detto che questo RF 300 f2.8 IS sarà una lente DO....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:10

Marcorick,Dammi la tua mail, quando rientrerò a Milano ti invierò wetransfer!

Doska li puoi mettere qui 2 file?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:10

Siete proprio sicuri che Canon produce in casa e in esclusiva le lenti DO di ultima generazione?Cool

@_Axl_
Vero, ma con quei numeri secondo me difficilmente Canon riuscirà a farcela usando soltanto "normali" lenti asferiche e biasferiche... specialmente per quanto riguarda la lunghezza, ma se ci riescono senza farlo "chiudibile" sono proprio bravi!;-)



avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:11

_Axl_
Ragazzi ci fate vedere le vostre foto fatte con un 400 DO dalle quali si evincano i limiti / difetti di cui parlate?

Mi spiace, non posso aiutarti! Ho usato per ben sei anni il 400/4 DO IS II ma non ho scatti "problematici" da mostrare. MrGreen
Rimpiango ancora la sua resa, il suo AF, la sua leggerezza ... Triste

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:26

Doskavisual, ti ho mandato in MP la mia mail, grazie.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:37

@_Axl_
Vero, ma con quei numeri secondo me difficilmente Canon riuscirà a farcela usando soltanto "normali" lenti asferiche e biasferiche... specialmente per quanto riguarda la lunghezza, ma se ci riescono senza farlo "chiudibile" sono proprio bravi!

Io, nel dubbio, intanto sto iniziando a pensare di dare via il mio EF 300 f2.8 IS II per questo nuovo RF .... ovviamente il tutto dipenderà da come verrà fuori questo progetto che, almeno a sentire le dimensioni e i pesi della nuova versione, si dimostra per il mio utilizzo interessantissimo:
- RF 300 f2.8 IS + TC RF 2x;
- RF 100-500;
compattezza e qualità assolute: te li porti dietro con due corpi nella Tamrac Expedition 5.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:39

Mi spiace, non posso aiutarti! Ho usato per ben sei anni il 400/4 DO IS II ma non ho scatti "problematici" da mostrare. MrGreen
Rimpiango ancora la sua resa, il suo AF, la sua leggerezza ...

Sai che non l'ho mai provato?
Mi ha scritto da poco un amico-utente del Forum, se andrò a Firenze me lo mette a disposizione e lo proverò con piacere: un 400mm f4 non è la mia lente prediletta (gli preferisco un 300 f2.8) ma mi piacerebbe molto provarla!

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:13

Mi fa sorridere il fatto che qualsiasi cosa presenti o abbia intenzione di presentare Canon, faccia cacare a prescindere, quando invece sul topic Sony dove si parla della mancanza di ottiche basilari come il 300/500 lo so giustifichi con un semplice: non servono! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:20

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:48

“Se guardi quelli dell'EF 85L F1.2 II inorridisci, ma poi all'atto pratico e per il suo uso era (ed è) una lente strepitosa!”

Zeppo, se si parla di tele spinti, come in questa discussione, parlare di nitidezza e microcontrasto e' un “must”. Senza se e senza ma. Tirare in ballo le aberrazioni “fighissime” dell'85 F1.2 (che peraltro Io adoro) ha poco senso, appunto, se si parla di prestazioni assolute che riguardano i tele.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:13

Cmq che i DO o in generale le lenti Fresnel siamo inferiori, per alcuni aspetti, alle ben piu' costose lenti in fluorite non penso dovrebbe essere una sorpresa per nessuno.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me