RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il bel suono dell'HI-FI antico Penta


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il bel suono dell'HI-FI antico Penta





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 21:12

Si, ma occorrono trasformatori duali ...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 21:20

HA ! Guardate che ho trovato...
https://www.amazon.it/Q-BAIHE-paio-amplificatori-canali-classe/dp/B018

https://www.amazon.it/HGY-Amplificatore-Potenza-Consiglio-Sinistra/dp/

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 21:30

Magari i 2n3055 non saranno rca originalissimi .... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 21:50

Valvole misti vecchi transistor ???

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:10

E quali sarebbero le altre sorgenti?
Per me, l'unica degna è nel range dei mV...MrGreen
Ma lì, serve un pre-pre.

user236140
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:16

non ricordo che ampli e pre ho assemblato
ma certamente qui si trova MrGreen
anni 80-90

win.adrirobot.it/nuova_elettronica/Nuova_elettronica-elenco_fascicoli.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:27

SI le due resistenze sono un metodo che funziona.. con qualche limite.

puoi anche ottenere una tensione negativa con un paio di diodi ed un condensatore..o con due stadi switching...


ma alla fine il meglio e' sempre un trasfo duale.

sui miei circuiti Mil a 110 v a volte si usano convertitorini fatti da motorino e alternatore. Sono leggerissimi ed affidabili.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:33

si li ho visti.. e' un metodo che non apprezzo molto.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:34

Che soluzione ingegnosa Cool
Ma l'amperaggio rimane quello del trasfo o si dimezza ?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:54

Uhm... ho dei trasformatori belli grossi per l'anodica da 150v ac + linea a 6.3 v .... Potrei riutilizzarli per qualcosa....

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 23:26

Se conosci l'analogico, una MM (e comunque siamo nel regno dei millivolt) non la prendi nemmeno in considerazione. ;-)

user236140
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 23:36

se interessa, qui c'è il mio contatore Geiger

win.adrirobot.it/nuova_elettronica/pdf/nuova-elettronica-200.pdf

user236140
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 23:40

e scartabellando nei documenti ho trovato il datasheet in PDF degli integrati LM117 e TPS709xx utilizzati per alimentare un gazillione di dispositivi

bei tempi

MrGreen

user236140
avatar
inviato il 19 Agosto 2022 ore 0:18

guarderò il tuo contatore geiger


mi pare equo
non si vive di soli ampli

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 8:37

Un ampli fai da te ben fatto può costare tra i 100 e i 300 euro. Completo di selezione ingressi, display, volume motorizzato, IR remote, basta un microcontrollore per le varie funzioni. Puoi anche metterci un ingresso digitale
. . . una cifra accettabilissima.
Un ampli commerciale ben fatto non so quanto possa costare. Un marantz o simile dignitoso sta sui 600-700?
anche qualche decina € di più in classe AB, un ampli integrato commerciale con il frontale con due VU meter e magari anche polarizzato per avere 10 vatt canale in classe A e 30 dinamici potrebbe costare una bella cifra. . . dai 1500 € ai 3000 € e oltre. . per chi macina esperienza con i circuiti elettronici e sa assemblare, tarare e testare i vari kit disponibili, l'auto costruzione conviene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me