| inviato il 14 Agosto 2022 ore 12:32
La componente ultravioletta della luce (non solo solare) degrada irrimediabilmente e velocemente i tessuti viventi. Muffe, funghi e batteri aerobici ed anaerobici sono molto poco tolleranti ad essa se non in stadio di spora. Per un virus molto più pericolosa. Al pari dell'aria. Avendo una struttura progettata per "vivere" e riprodursi solo all'interno di una struttura ben più resistente. In ambiente esterno anche se immerso in fluidi organici muore molto prima delle cellule contenute in essa se esposto a tali frequenza luminose. Ed il tempo e nell'ordine di ore o minuti. Senza la protezione di tali fluidi il problema non si pone. E' stata fatta molta confusione in merito, in modo voluto e non, assimilando il ciclo vitale ed il modus operandi diun virus ad un batterio che per quanto semplice sia è infinitamente più complesso, resistente ed adattabile diversi ambienti rispetto al primo. Se mi si passa la metafora il virus è molto pericoloso ed in alcuni casi imbattibile solo quando gioca in casa (all'interno) ma è una mezzalippa in trasferta (ambiente esterno) a differenza di muffe e batteri che sono in grado di dare filo da torcere sempre. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 12:41
Vedi che se ti impegni le cose le sai. Del resto uno dei metodi di sterilizzazione degli strumenti medicali o chirurgici passa attraverso all'uso di macchinari che emettono UV. Non devo insegnarti io che la vecchia sterilizzazione in acqua bollente anche protratta per ore non elimina alcuni parogeni. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 12:58
Maila Grazie per l'accurata disamina. È vero ciò che dici, però l'orgoglio è un limite mentale. Se non ci fosse tale limitatezza non ci sarebbe manco l'orgoglio. Va di pari passo. Per quanto riguarda l'esempio dei medici che fumano è vero. È vero che molti di essi lo fanno in piena coscienza delle conseguenze che subiranno. Io non sono un medico ma le mie conoscenze in ambito biologico mi permettono di sapere cosa mi potrebbe accadere a causa del fumo. Purtroppo e stupidamente (lo ammetto in piena coscienza) io fumo. Ma in questo caso entriamo nell'ambito del vizio e la questione diventa più complessa perché entra in gioco il nostro cervello con neuroni, sinapsi, recettori e le varie sostanze chimiche che li alterano modificando i nostri comportamenti. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:03
Sono dell'opinione che 'gli ideologi' del terrapiattismo 'ci fanno' e ci guadagnano bene. lo stesso (ci fanno) vale per 'gli ideologi' dei no-covid e no-vax c'è in giro una marea di gente che vive 'sparando corbellerie' Tuttavia... nel caso del covid (personalmente: 3 vaccini ed un'infezione finita un mese fa presa non so dove e... la cosa ridicola è che l'ho presa molto tempo dopo dopo essere stato inconsapevolmente perfino in stretto contatto con persone che erano anche sintomatiche e tutto senza conseguenze). Nel caso del covid... dicevo, non bisogna dimenticare il periodo d'angoscia che abbiamo attraversato nella primavera 2020. Il meccanismo -mentale- di negare l'esistenza del contagio diventava realmente una protezione all'angoscia. L'ho sperimentato su me stesso (può sembrare complesso ma si può fare) ad un cero punto mi sono -volontariamente e scientemente- messo in testa che il covid non esisteva e... miracolosamente la testa si è liberata da ogni angoscia. Questo semplice esperimento psicologico mi ha fatto comprendere come fosse molto più facile negare l'esistenza del morbo piuttosto che affrontarne le conseguenze psicologiche e pratiche (lock-down ecc...) E' possibile, (ma questa è una mia opinione) che ci siano persone che trovano giovamento nel riempirsi la testa di convinzioni più o meno strampalate, il che non sarebbe nemmeno un problema se questo fosse innocuo, sfortunatamente questo genera estremismi che possono essere molto pericolosi come il 'creazionismo' ed altre ideologie/filosofie più o meno basate sulla superstizione. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:05
Verissimo. Il non ammetterlo nasce dalla paura. Però la paura nasce dalla non conoscenza. ... e la conoscenza a volte nasce da un limite mentale. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:16
Ma si tratta di batteri e spore di muffe. Ed eventuali virus a loro simbiotici. Questo nello specifico é un organismo strutturato per propagarsi per contatto diretto e veloce proprio delle tipologie influenzali. Starnutire in faccia ad un'altra persona e ben diverso che toccare qualcosa smoccicata da un malato una settimana o anche solo il giorno prima. A mio avviso obbligare a vivere sotto una campana di vetro per eccesso di sicurezza non so quanti benefici possa portare. Annulla la pressione selettiva imposta dal sistema biologico dell'ambiente in cui viviamo e riduce la capacità di adattamento del singolo individuo ed alla lunga di riflesso di una intera specie. Un individuo poco adattabile in natura ha vita breve. Nella società umana diviene un malato cronico. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:31
“ credo che il big bang non violi la conservazione delle informazioni, perche quel principio si applica alll'universo dentro lo spazio/tempo, prima non c'era uno spazio/tempo quindi non c'era nulla da conservare „ E' la cosa più probabile, ma il risultato in termini di metodologia di ricerca è lo stesso. Ma c'è anche una domanda che rimane inevasa: se non esisteva uno spazio/tempo e perciò mancavano anche interazioni tra particelle, cosa ha scatenato la nascita dell'Universo? Probabilmente è questa domanda che mantiene un lumicino di speranza anche a ipotesi alternative, che però necessitano inevitabilmente di quelle prove di cui il Big Bang non ha bisogno, proprio perché è l'unica Teoria che ipotizza la mancanza di informazione pregressa; insomma, al momento e con le conoscenze e tecnologie attuali, chiedersi come sia nato l'universo è come un cane che si morde la coda. Credo che sia questo tipo di impasse della scienza ufficiale che suggerisce a complottisti e terrapiattisti l'idea che anche le loro convinzioni siano valide pur rinunciando a qualunque metodo di ricerca concreto. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:06
@Gsabbio. Il tuo ragionamento é molto sensato. La paura e l'inconsapevolezza porta a fare cose strane. Ed in molti casi insensate e deleteree. Genera atteggiamenti spesso immotivati e perfino estremi. Porta a prendere posizioni radicali generando pregiudizio. Arriva perfino a negare l'evidenza della realtà che ci circonda. A non vedere ciò che ? ma soltanto ciò che si vorrebbe che fosse. Arriva perfino a creare dei nemici. E ineluttabilmente c'é chi le sfrutta a proprio vantaggio e per i suoi scopi. E personaggi del genere ce ne sono tanti. Viene creato ad arte un dualismo, una contrapposizione. Ed intanto coloro che orchestrano il tutto ci guadagnano. E ci sono in entrambi i fronti. Il lato giusto e quello sbagliato. Quando poi aprendo gli occhi senza essere preda dell'immotivata paura vedresti che la verità e la realtà sono quasi sempre nel mezzo. E Daniele Ferrari ho visto nel mezzo. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:26
Riprendo il discorso semiserio sul terrapiattismo. Secondo me i terrapiattisti sono tali per colpa di Mercatore. È stato lui che con un ingegnoso sistema di proiezioni ha appiattito la terra sulle mappe. I T. a scuola hanno visto tali proiezioni sui libri di geografia e sugli atlanti. Non capendo un piffero di ciò che ha fatto Mercatore si sono - fermamente - convinti che la terra fosse piatta come la pagina di un atlante geografico. I mappamondi? Una stupida, bizzarra e inutile rappresentazione della terra piatta. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:37
La storia è l'unica che ci può insegnare qualche cosa in fatto di verità. Quante verità dei tempi passati sono state cancellate, quante vite di oppositori sono state inutilmente interrotte vedi Giordano Bruno. Sono convinto che i Copernico, Galileo Giordano Bruno ecc ecc ci sono pure oggi non lo saranno i terrapiattisti sicuramente, ma attenzione a non criminalizzare chi non di adegua al pensiero unico. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:48
Non li stiamo criminalizzando... Li prendiamo solo un po' per il cxxo. Per il resto 100% in sintonia con il tuo pensiero. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:51
"ma attenzione a non criminalizzare chi non di adegua al pensiero unico." C'è modo e modo, ed argomento ed argomento. Se uno per sentirsi speciale e più intelligente degli altri si mette a controbattere che 1+1 non fa 2 non sta combattendo il pensiero unico e non è rivoluzionario, è solo un ignorante |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:57
Giusto ma i terrapiatta sembrano convinti di poter riscrivere la storia e rimodellare la realtà e come tali è cosa buona e giusta prenderli per il cxxo. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 15:19
"Giusto ma i terrapiatta sembrano convinti di poter riscrivere la storia e rimodellare la realtà e come tali è cosa buona e giusta prenderli per il cxxo." Ma infatti io in qualche modo apprezzo molto di più i Moon hoaxers rispetto ai terrapiattisti, perché seppur spesso evidentemente mancando di base tecniche e scientifiche, cercano di informarsi e per forza di cose devono leggere qualcosa. Poi interpretano a modo loro ma quello in qualche modo ci sta pure |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |