| inviato il 06 Agosto 2022 ore 11:18
“ Il 100-500 stellare? E ci mancherebbe a 3200€ cucuzze „ Quando si incensa il 70-200 II Sony mi dovrò ricordare di citarti, viste le 3000 cucuzze |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 11:20
Mago sei in forma smaglianteee ...hai anche proposto un gruccione davvero lodevole (nonostante l'immancabile TA, marchio di fabbrica ) “ son convinto che gli stessi detrattori , di soppiatto e dallo spioncino del web vadano poi ad ammirare i suoi capolavori prendendo spunto con compiacenza e nota per i loro prossimi scatti „ ma infatti è l'invidia becera e meschina che anima lor signori !!!!!!!! |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 11:28
“ Quando si incensa il 70-200 II Sony mi dovrò ricordare di citarti, viste le 3000 cucuzze „ cosa c'azzecca il 70-200 Sony nella discussione? devo iniziare a citare, a sproposito, tutto ciò che è carissimo in Canon? per caso il prezzo del RF è la metà del GMII? solo qualche centone in meno. E ci sta visto che il nuovo GM è uscito da pochissimo e sotto vari aspetti gli è superiore. Stiamo discutendo di lenti che per uso sono "sovrapponibili". Lì i confronti hanno un minimo di senso. Altrimenti proprio no! DrChris posa la bandiera e la trombetta |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 11:30
D'accordo con te Tony, e con tdp, con cui anch'io mi ritrovo. Ma alle distanze a cui tdp fa le prove, ossia da vicino. Dove tra l'altro serve meno, a breve distanza, dove tutti i tele funzionano al meglio. È a grande distanza che l'800 stacca. Per cui se uno fa capanno o soggetti relativamente vicini, ok. In ogni caso concordo sul fatto che pony abbia fatto dal nulla, senza esperienza, prodotti da far impallidire la superblasonata concorrenza papikon. Primo, la supermacchina stacked, con prestazioni che gli altri si sognavano e in certi casi sognano ancora e che comunque hanno dovuto scopiazzare in fretta e furia prima di rimanere a terra. Poi il capolavoro 400/2.8, di pari prestazioni ma super alleggerito e superveloce. Dopo ancora, addirittura il 600/4, super alleggerito, superveloce e super prestante. Certo, trattandosi di tecnologia nuova hanno calcato esageratamente sul prezzo. Gli altri hanno cercato ancora di scopiazzare e, o non ci sono ancora riusciti, o lo hanno fatto senza nemmeno farlo bene, con i ridicoli is3/rf. L'unica cosa che hanno copiato, del tutto immotivatamente, però, è stata il prezzo. Anzi già che c'erano gli hanno calato un duplicatore (molto scarso fra l'altro) facendolo pagare 7-11k€ |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 11:39
“ Per un po' lo ho avuto, un filetto meglio del 200-600mm, sulle mire ottiche di TDP, ma sul campo sono cose che non noti. „ Ma come. Il 600GM forse un mezzo pelo meglio dell' rf Canon lo noti al volo e qui non conta? |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:03
“Ma come. Il 600GM forse un mezzo pelo meglio dell' rf Canon lo noti al volo e qui non conta?” 600 RF con i TC e' “penoso”. Vatti a vedere i test. Ah, prima Ugge' fatte un paio di occhiali buoni eh. Perche' me par che vedi solo dove vuoi te. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:08
“ io parlo di costanza di maf precise „ costanza di maf precise? e chi ti dice che dipende dalla lente e non dalla macchina? una A1 non è una A7rIV |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:15
Banjo sto sempre aspettando i crop di tdp del 600gm liscio vs 600rf. Quanti messaggi devo scrivere perché tu li metta qui e ci fai vedere le grandi differenze? |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:17
“ costanza di maf precise? MrGreen e chi ti dice che dipende dalla lente e non dalla macchina? una A1 non è una A7rIV ;-) „ Webby però se devo spendere 7 cucuzze di macchina per far andare bene il 200-600… si ridimensiona un po' il fatto che sia proposto a prezzo molto vantaggioso. Stai a vedere che la soluzione Canon con r5 diventa pure economica. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:23
“ si ridimensiona un po' il fatto che sia proposto a prezzo molto vantaggioso. „ giusto , ma non solo...ancora non è stata dimostrata la sovrapponibilità in termini di velocità e precisione delle 2 combo ! delle foto quasi a fuoco non mene faccio niente |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:25
|
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:30
“ Stai a vedere che la soluzione Canon con r5 diventa pure economica. „ visto quanto costa una R5 ho i miei dubbi. @Panna: introduci troppi troppi elementi aleatori. Dalla lente in se, alla bravura del fotografo, all'AF della macchina, alla postproduzione. I files di voi avifaunisti sono talmente strapazzati in postproduzione, tra maschere, nitidezza, cambio di sfondi, AI a manetta che arrivare a conclusioni guardando i files su juza la trovo una cosa azzardata. Ma assai proprio! meglio le mire fidati! La R5 è una gran macchina (superiore a livello di AF ad una R4) ma è inaccostabile a livello di AF ad una A1 in situazioni molto probanti. Purtroppo è così per questioni hardware. La R5 è una classica ML non stacked steroidata e pompata al massimo. Ma a me già l'obbligo della raffica a 20fps fissa mi manderebbe al manicomio. Ma sulla R5 è fondamentale senza quello "NO PARTY". |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:30
“ Banjo sto sempre aspettando i crop di tdp del 600gm liscio vs 600rf. Quanti messaggi devo scrivere perché tu li metta qui e ci fai vedere le grandi differenze?” Vatteli a vedere su TDP. E qui' chiudo. Occhio che dopo un po' le balls girano (sai cosa voglio dire). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |