RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plotter A1 e 24" per fotografia e disegno (per lavoro)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Plotter A1 e 24" per fotografia e disegno (per lavoro)





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:48

Vedo adesso che non è compatibile con Windows 11. Significa che se lo installo sono rovinato?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 16:49

dovrebbe non dare problemi con win11, il Media Configuration tool su Win 11 non da problemi.
Come risoluzione testina é un dato relativo perché andrebbe divisa per i vari canali.
La risoluzione a cui si riferisce é l'elaborazione interna del file, va bene a 600.
La qualitá ti direi di settarla al massimo per il tipo di carta, se é definita "coated" vedrai non dá problemi a qualitá 1,le goccine spandono poco.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:17

Stamattina ho fatto una nuova prova.
Stavolta ho impostato la carta sul plotter, ma soprattutto nelle impostazioni di stampa del PC.

Questa la carta




Questa l'impostazione (evidentemente identica non c'è...)




e questa la foto (rifotografata col telefonino) e qui trovate i dati della foto




A mio avviso stavolta la grana è veramente contenuta, e si vede solo da 20 cm (con 2 paia di occhiali)
La stampa ha ottime tonalità, per nulla dura. Direi che per stampe casalinghe (ma non solo!!!) va più che bene. La stessa qualità la si ottiene su stampe da 60 x 200 cm, quindi dei veri poster.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:58

Ho scaricato il driver della TM300 ed ho notato che non si riesce ad impostare il livello di dettaglio, con impostazione personalizzata, a 5 che dovrebbe essere 1200dpi. Da personalizzata si può impostare 600dpi di livello 2, quindi con qualità superiore al preimpostato "Alta" ( 600 dpi dettaglio 1 ).

Per migliorare il dettaglio si pùò impostare la stampa unidirezionale.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:58

Ho scaricato il driver della TM300 ed ho notato che non si riesce ad impostare il livello di dettaglio, con impostazione personalizzata, a 5 che dovrebbe essere 1200dpi. Da personalizzata si può impostare 600dpi di livello 2, quindi con qualità superiore al preimpostato "Alta" ( 600 dpi dettaglio 1 ).

Per migliorare il dettaglio si pùò impostare la stampa unidirezionale.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:43

Grazie Michaeldesanctis per la dritta Cool
Da personalizzata si può impostare 600dpi di livello 2

Sta stampando ora... lenta come la fame: è un buon segno Sorriso
Poi vi dico ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:05

Michaeldesanctis ti faccio un monumento CoolCoolCool

La grana è dimezzata e pressoché invisibile, anche con due paia di occhiali.
La considero PERFETTA Sorriso

Ho stampato su A4 anche un dettaglio che corrisponde ad una stampa della stessa foto in formato 60 x 135 cm.
Qui iniziano ad apparire i limiti della foto stessa e della lente. Ma vista da 40 cm il dettaglio è ancora molto buono e direi che l'ingrandimento sarebbe più che giustificato. Anche per il fatto che una stampa di quelle dimensioni va ammirata da almeno 1 metro di distanza.


dettaglio su A4 di una ipotetica stampa 60 x 135 cm (rifotografata col telefonino)





ingrandimento della stessa stampa (effettuato col telefonino in modalità super-macro)
Questa su A4 corrisponde ad una stampa della foto lunga 6 metri.




Verdetto: ottima stampante sia per foto in BN che a colori.
(ora mando il mio IBAN a Canon MrGreen)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:45

Il mistero è ora a sapere come mai se stampo un disegno da CAD mi esce l'opzione 1200 dpi... Eeeek!!!
(che evidentemente non uso: stampo sempre a 300 dpi che è più che sufficiente)



avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:27

Ho fatto delle verifiche al volo con la canon TC-20 e anche questa, impostando carta fotografica, ha sia la qualità stampa Alta che Standard a 600dpi, posso inserire la stampa unidirezionale ma non riesco a capire come impostarla a 1200 dpi. Domani o mercoledì farò un paio di stampe con carta fotografica per verificare la qualità generale.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:12

La grana è dimezzata e pressoché invisibile, anche con due paia di occhiali.
La considero PERFETTA

In realtà la risoluzione di stampa non differisce da una stampante esacromatica o a più colori. La percezione di qualità superiore è data dalle maggiori sfumature, ma il retino ( o modello di diffusione dei punti ) è lo stesso.

Quella stampante è adatta per multipli usi, a mio avviso quasi perfetta per la stampa su tela e i fotoquadri.

I 1200dpi sono un mimstero di Canon, ma credo che un modo ci sia di impostarlo.



avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:23

Non dimentichiamo che la carta è importate, io ne ho provate diverse e delle lucide adoro la Smooth Gloss di Ilford ( ma le Ilford sono favolose tutte ).
Su questo sito che avevo consigliato
puntofotonline.com/categoria-prodotto/carte-fotografiche-e-chimici/car
ho preso la Digipaper Superior Matte 237gr ed è una bella carta mattata bianca e doppia.
Ne avevo preso una Satinata/Perlata sempre Digipaper ( non doppissima anche se da 250 ), ma vedo non esserci più. Invece hanno assortito le Fowa, che però non ho mai provato.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:36

Hai ragione Michaeldesanctis, la carta è di vitale importanza. La scelta dipende anche molto dal tipo di foto e da cosa si vuole ottenere.

A me per esempio non piacciono le carte lucide, per il semplice fatto che si vedono riflessi dappertutto.
Ma le opache sono toste, danno facilmente un effetto scialbo alle foto. Insomma, bisogna capire cosa si vuole e soprattutto fare delle prove. Così spesso prendo la satinata, che salva capra e cavoli MrGreen

A proposito di opaco... anche per i monitor dei PC il mio primo parametro è che DEVONO essere opachi. Per il lavoro poi uno schermo lucido è deleterio, sempre appunto per i riflessi.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:25

Ed è giusto che in ambito fotografico la serie Pro è stata sostituita da quella GP x000, e che ora ci sono le nuove GP x100 (ove la x è il prefisso dello specifico modello se da 24", 44" o 60" - gli ultimi due costosi al di là del tollerabile per un amatore)?

Mi correggo da solo: la serie GP è una linea collaterale, con inchiostri anche fluorescenti per poster ecc.; la linea fotografica continua a chiamarsi Pro, e la Pro-4000 - tra le dimensioni """mediane""" (44 pollici per circa 160 chili!!!) è stata sostituita dall'attuale Pro-4100. C'è anche la linea con suffisso "s", a 8 inchiostri invece di 12, per prove di stampa, dicunt.

Ma che fatica capire tutto ciò!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:46

Se non sbaglio questi costano un sacco di soldi... Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 0:03

Sì, il mio è poco più che un interesse teorico! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me