| inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:45
A livello di precisione - e riconoscimento - non vedo differenze apprezzabili tra Z6II e Z7II. Differiscono in velocità, soprattutto in mancanza di luce. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:46
grazie P.S.: alcuni post addietro ho ironizzato su un utente che che ha detto addio. Era semplice ironia, nulla di acido e, aggiungo, mi dispiace sinceramente che Karmal si sia cancellato dal forum. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:59
“ Vedo su un panchina posta tra due alberi una graziosa ragazza. Quadratino sul viso e raffica. 15 foto con alberi a fuoco e viso ragazza sfocato. „ Parlando seriamente, io riscontro problemi di tracking in auto-AF con soggetti che si muovono rapidamente (uccelli, insetti, etc) e quindi li bisogna "lavorarci" un po' su, ma oggettivamente problemi di riconoscimento volti ne riscontro meno che zero. Su 15 inquadrature poi...e comunque come ha già detto Arci, se agganci male la prima, molto probabilmente sbaglierai tutta la sequenza, a meno che non ri-focheggi. Chiariamo bene un punto: io non sono qui per difendere a spada tratta il prodotto. Sono qui per portare la mia esperienza e capire come mai c'è questa divergenza di opinioni. |
user206375 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:07
Maxam, Tranquillo. La tua esperienza comunque la reputo più affidabile di quella di altri nikonisti, gli azionisti. Boh, non so che dire, ci saranno forse un pó di esemplari difettosi. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:10
“A dire il vero mi sembra che Arci abbia messo pure foto con la z6ii.” Ho messo “solo” foto fatte con Z6II compresa post “scellerata” per le figliole |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:20
Ma è chiaro a tutti che a parte: congiunture astrali , condizioni di luce/sfondo ideali + manico fotografico eccellente non sia scontato ottenere raffiche “perfettamente” a fuoco al 100%? Perché se siamo d'accordo su questo possiamo continuare a parlare altrimenti entriamo nel mondo delle favole Io ho sempre riportato la mia esperienza documentandola, distribuito consigli, etc La Z6II è una buona macchina e non credo che “overall” faccia peggio delle dirette concorrenti in quel segmento di prezzo. Per il resto bisogna lavorare bene per conoscerla e capire pregi e difetti e li dove si trovano limiti bisogna capire come raggirarlo. Se in una situazione l'AF si incasina e va sullo sfondo una smanacciata alla ghiera del fuoco può riportarci all, aggancio, o puntare il quadratino vicino al soggetto su un elemento più contrastato e poi tornare sul soggetto. In situazioni dinamiche pre forcheggiare li dove partira' l'azione Insomma anche usare le tecniche dei tempi passati possono tornare utili. Se poi ci aspettiamo tutto dalla macchina e ci mettiamo a battere i piedi perché si è incantata sullo sfondo….allora perdiamo lo scatto e ci incazziamo inutilmente con la macchina |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:34
Sono pienamente d'accordo con il tuo ultimo intervento |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:43
“ Se poi ci aspettiamo tutto dalla macchina e ci mettiamo a battere i piedi perché si è incantata sullo sfondo….allora perdiamo lo scatto e ci incazziamo inutilmente con la macchina „ Arci la tendenza è quella: è la macchina a dover fare quelle cose. Come la moto: una volta dovevi saper dosare acceleratore e freni, oggi dai tutto gas sulla ghiaia con moto da 160cv e la moto deve restare in piedi altrimenti è una me_da. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:07
Fermo che con la moto è pure peggio io ci vado al lavoro tutti i giorni a Roma e se vai con quella mentalità rischi grosso |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:12
Prova a chiedere a Bagnaia cosa pensa del controllo elettronico della Ducati... |
user84767 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:22
“ Come la moto: una volta dovevi saper dosare acceleratore e freni, oggi dai tutto gas sulla ghiaia con moto da 160cv e la moto deve restare in piedi altrimenti è una me_da. „ dipende dal motociclista.... vedendo che un mio amico impennava a 160km/h gli ho detto: ma la tua nuova bimba non ha il controllo di trazione? E lui: ho fatto impazzire il concessionario finché non è riuscito ad escluderlo |
user84767 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:25
“ Prova a chiedere a Bagnaia cosa pensa del controllo elettronico della Ducati... „ Paolo per fortuna l'elettronica non può ancora far nulla contro la chiusura dell'anteriore il giorno che ci riuscirà la motogp diventerà inguardabile, già ora siamo sulla strada buona chiuso OT |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 13:09
“ Tranquillo poi vengo a prendere lezioni da te di post e anche di scatto, sono uno che paga, tranquillo „ Mi spiace se te la sei presa male. Da me in quel campo non impari nulla di sicuro ma sono certo che dalle tue parti ci sono parecchie occasioni per imparare le tecniche di post sul glamour. Fra l'altro è uno dei campi in cui è più difficili fare post in modo decente. Io ti consiglio di dedicarci del tempo. E non lo faccio perché mi sento superiore o per prenderti per i fondelli. Semplicemente fai delle buonissime foto, hai le occasioni con ottime modelle, sei attrezzato di tutto punto e con i click fatti nella maniera giusta avresti un miglioramento immenso che nessun corpo macchina può eguagliare. Non voglio ne innervosirti ma sono serio quando lo dico. Scusa l'intervento e l'OT. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 13:12
“ “A dire il vero mi sembra che Arci abbia messo pure foto con la z6ii.” Ho messo “solo” foto fatte con Z6II compresa post “scellerata” per le figliole „ ma infatti non era riferito a te “ Ma è chiaro a tutti che a parte: congiunture astrali , condizioni di luce/sfondo ideali + manico fotografico eccellente non sia scontato ottenere raffiche “perfettamente” a fuoco al 100%? Perché se siamo d'accordo su questo possiamo continuare a parlare altrimenti entriamo nel mondo delle favole „ mai preteso tanto ma anche qui... 50 sfumature di grigio tra il bianco e nero mettiamocele! tra il 100% e un 50% quando ti va di cul0 c'è margine. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |