RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grande ricercatore fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » grande ricercatore fotografico





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 13:14

ma sembra che per fare delle critiche/considerazioni/analisi bisogna qualificarsi come grandi e rispettati fotografi.

No non è necessario qualificarsi come dici tu; è importante il tono con cui le cose si dicono e dirle senza porsi in una posizione di superiorità intellettuale rispetto gli altri perchè tu ( ma nemmeno io) non sai chi sono gli altri e anche nel caso fosse così, il tuo parere vale quanto il loro, questo in un forum in cui siamo tutti ospiti alla pari. Anche avere un certo atteggiamento di rispetto verso colui che ci ospita e che con grande pazienza , cerca di fare funzionare il tutto, credo dovrebbe essere doveroso.

Vedo inoltre che si è tornato a parlare di anima: dire che le foto di Panizza "non hanno un' anima" per me è una cosa ( uso un termine esagerato ma non me ne viene in mente un' altro atto ad esprimere i miei sentimenti al riguardo) "blasfema"! Chi lo sostiene può senz'altro dire che "a lui non trasmettono nessun sentimento" ma allora mi viene da chiedergli : che cosa sono per te i sentimenti? che cosa significa per te avere un'anima?"
Per me avere un'anima significa sapere cogliere ed amare la bellezza che ci circonda, sapre trasmettere i propri sentimenti di fronte ai vari avvenimenti che siano essi avvenimenti negativi ( guerre, fame, povertà, eventi naturali ecc.ecc..)o positivi. Ed è proprio questi sentimenti positivi che si colgono ( per chi è in grado di farlo avendo una certa predisposizione innata e culturale) nelle immagini di Panizza: sentimenti di meraviglia, stupore, che la natura tutta, con le sue creature, dalle più piccole alle più grandi, suscitano negli animi più sensibili.

Panizza ha senza dubbio questa sensibilità e personalmente la recepisco ( qui mi ripeto) e semmai dovesse leggere questo mio post ( visto che è attivo qui su juza ) vorrei ringraziarlo per darmi la possibilità di osservare cose, attraverso le sue immagini, che solo con i miei occhi non avrei la possibilità di osservare: GrazieSorriso

Detto questo, spero vogliate prendere visione di questo breve video dove Panizza parla di se



Il mondo in una goccia d'acqua: come si fa a dire che questo non ha un'anima! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 13:14

quando qualcuno proporrà un genere di fotografia simile, ma ripreso in diapositiva,

Paolo quello che conta non è il mezzo ma l'avere qualcosa da raccontare ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 15:10

@Maila Grazie per il video di Panizza forse sarò smentito ma il video ha della poesia...la vita intorno a noi che non vediamo

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 15:28

Esatto Newbiel! Poesia che non tutti riescono a cogliere...quindi è certo e naturale che qualcuno non sarà d'accordo e che smentirà.Sorriso


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 17:23

Maila - se non hai niente da raccontare è meglio tacere.
Questo è ovvio.
Ma se tutti rispettassimo questa grande verità vivremmo in un mondo di MUTI!

Ciò premesso il riferimento alla diapositiva e bada bene... la diapositiva e non già la pellicola tout-court, è voluto e dovuto.
Dovuto a cosa?
Semplice: la diapositiva è un viottolo degno di una capra di montagna in bilico su uno strapiombo infinito.
In altre parole non hai margini di manovra altro che gli ottomila stop di gamma dinamica e gli ottantamila aggiustamenti a posteriori tipici del digitale.

Alla fine che cambia?
Niente!
Semplicemente se adoperi la diapositiva capisci cos'è la fotografia e allora apprezzi davvero la comodità del digitale... che è quella di forzare leggermente un limite non certo quello di FORZARLO a PRESCINDERE!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 18:11

se non hai niente da raccontare è meglio tacere.

Non è questo che intendevo dire; intendevo dire che puoi usare il mezzo che vuoi dalla fotocamera a pellicola, allo smartphone, alla compatta, alle reflex più sofisticata ma se non hai niente da raccontare le tue foto non "parleranno"

Paolo tutto si evolve e solitamente ciò che si evolve risulta anche essere più comodo.
Stando al tuo discorso bisognerebbe andare in bicicletta per apprezzare l'aereo ma sai bene anche tu che a piedi non arriverai mai dove arrivi in areo e viceversa ( pensa ad andare al supermercato in aereo :-P), le due cose non possono essere messe a confronto, sono due cose a se stanti ed ognuna delle due ha una sua funzionalità. Inoltre pilotare un aereo non credo che sia più semplice che andare in bicicletta anche se un pilota di aerei può benissimo non saperci andare, in bicicletta e viceversa.

Preferire uno strumento ad un altro è lecito ma criticare chi ha fatto scelte diverse e denigrarne il risultato, legandolo allo strumento che ha utilizzato, è altro.Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 18:33

Maila forse non hai capito una cosa, e non l'hai capita solo con me visto come finora hai impostato la discussione, io non sto denigrando alcuno, né le FOTOGRAFIE né, ancor meno i FOTOGRAFI.

Quello che critico, e spero tu voglia perdonarmi l'ardire, è il ricordo sistematico a una spettacolarizzazione a posteriori che toglie alle immagini qualsiasi attinenza con la realtà.

E visto che la fotografia, a differenza della pittura, non può prescindere da un soggetto vero, reale e riconoscibile come tale allora, a mio modesto avviso, sarebbe forse opportuno smetterla di aggiungere tonnellate e tonnellate di post produzione assolutamente fine a se stessa.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 18:58

Paolo di p.p in molte foto ce n'è meno di quello che si pensa ed la natura è di per se sorprendente, talmente sorprendente che a volte un'immagine "non le rende giustizia" e questo credo lo abbiamo sperimantato tutti sulla nostra pelle: quanto volte un nostro scatto non ha saputo cogliere tutta la magia del momento che abbiamo vissuto e che avremmo voluto trasmettere all' osservatore senza riuscirci poco o tanto che sia?
Usare mezzi per trasmetterne la "magia" che si prova nell'osservare direttamente qualcosa, non lo ritengo sbagliato anzi! se mi arriva quell'emozione che ha provato sul posto il fotografo, non posso esserne contenta-

io non sto denigrando alcuno
D'accordo chiedo scusa nel tuo caso ho usato il termine sbagliato ma qualcuno lo ha fatto

Questo video è un po' più lungo ( circa 12min.) e riporta un'intervista di Panizza: se guardate nei primi minuti parla proprio dell' attrezzatura che usa e del perchè. Nei minuti finali ci svela che costruisce da se alcuni strumenti necessari per le sue foto e che poi alcuni di essi sono stati messi in produzione, da alcune aziende. Solo ricercatore?



avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 19:44

Giudicate senza conoscere. Una mia amica conosce personalmente questo fotografo e mi ha detto che è una persona sensibile che ama immensamente la natura e per fare una foto è capace di non dormire per 24 ore. Se non è anima questa cos'è?..


Non ho letto tutti gli interventi, ma questo di Maila racchiude l'essenza del tutto.

Non metto in discussione la persona e la sua passione, ci mancherebbe.

Il problema è che tutto questo immenso amore per la natura dalle sue foto non si evince, non si percepisce.

Giacomelli in una delle sue prime uscite fotografiche andò al mare di Senigallia. Fece un certo numero di foto e soddisfatto tornò a casa. Sviluppato il rullino e viste le foto buttò tutto nel cestino.
non perchè non fossero "belle", probabilmente sarebbero piaciute a molti, ma perchè nessuna delle sensazioni che aveva provato in quei momenti davanti al mare era presente in quelle foto. Erano foto senz'anima.


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 20:05

Scusate non volevo distrarvi dalla discussione ma è Passata Oltre Lisetta Carmi.
Buona continuazione

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 20:24

Il problema è che tutto questo immenso amore per la natura dalle sue foto non si evince, non si percepisce.

Non metto in discussione la persona e la sua passione
Le due cose si contraddicono: metti in discussione eccome! Se neghi il suo amore neghi la sua passione;-)

A dire il vero la cosa mi stupisce e non poco...a me arriva eccome! Come detto è questione di sensibilità personale.
C'è chi è sensibile solo al dolore e alla sofferenza ( forse sono solo questo tipo di immagini che per te hanno un'anima?) e chi anche di fronte alla bellezza, alla perfezione, alla meraviglia...

Non so se hai guardato il primo video che ho postato...ne posto un altro dove appare evidente la sensibilità di questo fotografo e l'amore che tu dici non vedere.


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 20:35

Non metto in discussione la persona e la sua passione
Le due cose si contraddicono: metti in discussione eccome! Se neghi il suo amore neghi la sua passione


Dovresti leggere più attentamente ciò che ho scritto
Io non nego niente, e non mi permetto di esprimere giudizi sulla persona e sulle sue inclinazioni verso la natura.

Da qui a riuscire ad esprimerle in uno scatto ci passa il mondo, pur riconoscendo l'altissimo valore del fotografo.
Tutto qua. Questa è la mia opinione.

E di questi filmatini sponsorizzati non me ne faccio niente.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 20:37

il filmato rende l'idea dell'empatia che il fotografo è riuscito ad ottenere, visto che i cavalli sono si curiosi ma anche diffidenti, lui è entrato in armonia.
Molto bello;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 23:04

Ragazzi, scusate, ma state facendo un altro errore di fondo.
Il fotografo non parla per il tramite dei video... il fotografo si esprime, o almeno dovrebbe farlo, con le proprie fotografie.

La qual cosa significa, visto che qui siamo tutti fotografi, che perlomeno in linea di principio parliamo tutti un linguaggio comune che però, evidentemente, non è del tutto comune oppure, e anche questo è possibile, qualcuno è un po' "limited" e non comprende appieno, chiaramente mi sto riferendo a me, quello che gli altri cercano di comunicargli.

Comunque sia, e visto che in sostanza parliamo di fotografia naturalistica, vi invito a cercare in rete notizie su un fotografo antico, antico nel senso che ormai non fotografa più essendo defunto da anni, un tale Michio Hoshino, il quale letteralmente sussurrava all'anima quando riprendeva la natura producendo un tipo di fotografia naturalustica completamente diversa, direi anzi diametralmente opposta rispetto a quella oggi tanto di moda.

Ecco, cercate quelle fotografie e poi ditemi se quel fotografo, con quelle fotografie, aveva bisogno di ricorrere a chissà quali inarrivabili alchimie per comunicare quel che aveva da dire.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 23:20

Quoto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me