RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I migliori sensori se li tiene Sony: così dicevano.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I migliori sensori se li tiene Sony: così dicevano.





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:11

E se la Sony A1 fosse stata equivalente, avrebbe preso lo stesso voto...
Ci dispiace,ma...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:18

Eh no... voto più basso... è behind...sorry

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:21

Silvano, non mettere link in cui appare lo "Z9 Body" così senza preavviso !!!!


Sorry ....

Comunque nella vita di indispensabile non c'è niente (a parte la salute).
Io faccio fotografia, come hobby, dagli anni 60 e sono passato attraverso vari marchi da Minolta, Nikon, Canon, Panasonic e adesso Sony.
Passaggi mai dettati da scimmie.
Sono in Sony solo per esigenze di avere un buon mirino vista la mia situazione tragica della vista e in più con un modello maledettamente sovradimensionato per i miei tranquilli scatti di ritrattistica...

Dai, non affezionarti a niente perché porta a dolori al portafoglio. Ricorda che girare con una attuale ammiraglia non ti farà fare foto migliori di prima (e questo lo dicono tutti) e non serve a niente venire a scrivere sul forum " io ho la ....." per primeggiare.

Oramai hai anche tu una certa età (da profilo) ...

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:22

Il che fa riflettere...
Costa mille euro più della Z9...
Il Battery Grip è un'ulteriore voce di spesa...
Non ha le prestazioni della Z9...
E' brutta come un colpo...
E il sensore lavora peggio di quelli prodotti su specifiche Nikon...
Qui ci vuole davvero una fortissima dose di fanboysmo, per accattarsela...
O masochismo, se vogliamo....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:26

Dalle mie parti si dice che è brutta come una cozzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:34

A parte gli scherzi se consideriamo i listini ufficiali italiani ci ballano esattamente 1200 euro di differenza ai quali aggiungere 400 euro di bg (che la fanno diventare più o meno come un mostro mitologico di Omeriana memoria) senza dimenticare le CF express type a che hanno una velocità dimezzata rispetto allle type b e costano in media un buon 30-40% in più.
Aggiungiamoci prestazioni inferiori lato mirino, af, riconoscimento automatico dei soggetti, tracking 3d che al confronto quello della A1 mi fa tenerezza, batteria, ergonomia, prestazioni video e chi più ne ha più ne metta.
Aggiungiamoci tutte i piu' recenti supertele Z che x 1 motivo od 1 altro non hanno veri competitors nei loro rispettivi range di utilizzo (che avete detto? 400 mm f 2.8 TC 1.4 Z e 800 mm f 6.3 pf a 7500 euro?MrGreen) ed il dado è tratto.
E scusatemi ma ogni qual volta penso a chi è passato da Nikon a Sony, magari recentemente, mi viene in mente solo lui, il mitico Giacomino


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:43

Con al posto della bottiglia una mazza di ferro o uno dei nuovi buiotti Canon con l'anello saldato....

user209843
avatar
inviato il 08 Giugno 2022 ore 19:06

@Zanzibar79
Se parliamo di fotografia non serve una Z9 per fotografare, anche rimanendo in casa Nikon, se parliamo di tecnologia e attrezzatura il discorso cambia … ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 8:34

Se parliamo di fotografia non serve una Z9 per fotografare, anche rimanendo in casa Nikon, se parliamo di tecnologia e attrezzatura il discorso cambia

Phoblog, su questo non posso darti torto, però il discorso di Zanzibar credo sia perfettamente condivisibile.
Si parla di ammiraglie mirrorless e, in questa categoria, la Z9, per prestazioni ed innovazioni tecnologiche, si pone su di un altro livello.
Non lo dice Zanzibar che, avendola potrebbe passare per fanboy (MrGreen), lo dicono, praticamente, tutti i recensori.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2022 ore 8:57

Io se penso ad una ammiraglia la mia visione, non credo sia superata, è quella di un body da classica ammiraglia fatto per sopportare sollecitazioni e condizioni meteo estreme. Io sinceramente non vedo queste caratteristiche in una A1 forse sarà un mio limite ma se compro una station wagon e poi mi arriva una berlina 3 porte c'è stato un equivoco.
La Z9 come body, ergonomia, personalizzazione esagerata dei comandi, numero esagerato di modalità AF, batteria a lunga autonomia, schede di memoria robuste. Ha tutto quello che serve e offre la migliore proposta qualità/prezzo oggi sul mercato per una ammiraglia ML.
Le prestazioni sono eccellenti, l'adattabilita dei vecchi supertele ottima ed inaspettata, l'amico di Karmal AP ci ha pure montato i super tele Sony con adattatore.
Insomma se tutti ne parlano, se Tipa gli da il premio per migliore macchina pro 2022, se ci sono solo review positive in giro, mi viene il dubbio che la NIkon ha tirato fuori una macchina che entra nella storia del marchio e delle fotocamere in generale.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:10

@Rhoken
Niente vieta che il sensore della Z9 non sia altro che il sensore dell'A1 ma fisicamente "tagliato" della porzione che li da quei 5 mpx extra.

Ho visto ora, i due sensori hanno sigle diverse.
Quello della Sony A1 è IMX610AQL, mentre quello della Z9 è IMX609AQJ.
Sono, perciò, 2 prodotti distinti e, come avevo ipotizzato sin dalla presentazione, quello della Z9 è, molto probabilmente, stato progettato da Nikon e costruito da Sony.

Del resto è proprio quello che c'è scritto sul sito ufficiale:



user209843
avatar
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:27

Phoblog, su questo non posso darti torto, però il discorso di Zanzibar credo sia perfettamente condivisibile.
Si parla di ammiraglie mirrorless e, in questa categoria, la Z9, per prestazioni ed innovazioni tecnologiche, si pone su di un altro livello.
Non lo dice Zanzibar che, avendola potrebbe passare per fanboy (MrGreen), lo dicono, praticamente, tutti i recensori.


Tecnicamente, qualitativamente e a livello prestazionale la Z9 non si discute, al momento la numero 1!
A parte il prezzo, per le mie capacità ed esigenze una macchina esuberante, poi sono un nostalgico dell'analogico, l'ideale per me è una Df, spero in una riedizione aggiornata, la Z fc non è FF (ho le mie fisime MrGreen)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:29

A me non frega né della Z9 né della ZfMrGreen

Vorrei solo una Z8 che erediti buona parte delle caratteristiche dall'ammiraglia.
Tutto qui.Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:30

Non ho capito perchè il secondo produttore di fotocamere per vendite dovrebbe dismettere la produzione, e non oso immaginare quanto paga Nikon per un sensore top prodotto su sue specifiche. Alla fine l'otturatore meccanico hanno dovuto toglierlo per forza, altrimenti non ci stavano dentro con i costi.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:32

Alla fine l'otturatore meccanico hanno dovuto toglierlo per forza, altrimenti non ci stavano dentro con i costi.

Inesattezza che può girare solo su Juzaforum.
È stato ampiamente dimostrato, da una decina di test (forse più) condotti dai principali siti di recensioni, che l'otturatore meccanico, nella Z9, non aveva alcun minimo senso.
Sarebbe stata, semmai, una "ladrata" metterlo, con le prestazioni che la Z9 riesce a raggiungere in ES.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me