| inviato il 11 Maggio 2022 ore 13:54
“ Nella realtà saranno due modelli alla Sony a6400 a6600 (più differenziati), „ Te piacerebbe che fossero alla Sony... “ aggiornati e migliorati ai tempi e con ergonomia Canon „ Ah ecco, quindi che non c'entrano nulla con a6400 e a6600 |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:17
“ Che fosse Dual Pixel mi sembra il minimo, l'interessante è quale versione „ e tra i due dpaf cambia parecchio !! la m6II e la r5c che hanno il dpaf 1 ad esempio non agganciano con la mascherina (ho riso quando l'ho scoperto), in generale l'occhio viene agganciato con meno precisione e con un inseguimento più lento, con poco contrasto e luce non aggancia direttamente. la r5 ed r6 col dpaf2 (e ovviamente anche la r3) niente di tutto questo ma anzi, nettamente il contrario. per cui equipaggiare la r7 con dpaf1 sarebbe una vigliaccata paradossale. p.s. a livello di rate e frequenza di shutter la r7 ha le stesse specifiche della m6. quando dico che la m6 è un piccolo mostro ... |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:20
Esatto Zen Simgen si, concordo con la tua considerazione. Il fatto è che questa di Canon è una bella scommessa. Visti i tempi non ci sarebbe nulla di strano se Sony se ne stesse ancora un po' a guardare come va... |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:23
“ la m6II e la r5c che hanno il dpaf 1 ad esempio non agganciano con la mascherina (ho riso quando l'ho scoperto) „ La R5c è strana, perché la versione II è disponibile in modalità foto ma non in modalità video. Deve esserci qualche problematica software o di compatibilità con determinate lenti. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:24
Posso scommettere R7 con DPAF-II e R10 con DPAF-I perchè Canon una "vigliaccata", per dirla alla zen, ce la deve sempre inserire? :P |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:25
Penso sia inutile mettere in mezzo anche Sony. Penso che A6XXX abbiamo fatto il loro successo e ritagliato il loro mercato, probabilmente più verso il video che effettiamente verso il mondo fotografico, mentre queste Canon sembrano sia rivolto più all'ambito animali / sport / paesaggi (per i 32 mpx). |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:27
@Cesare Callisto. Ho allestito un "mini museo" digitale, composto da 300 D (la mia prima reflex digitale, agli inizi anni 2000), la 30 D (per "colpa" dell'AMICO Axl), e la 5 D Mk.I (che reputo una pietra miliare tra le D reflex Canon). E qui mi sono fermato/mi fermo. Comunque, la seconda e la terza che ho indicato, potrei senz'altro continuare ad adoperarle (se non avessi di meglio) ... senza eccessive paturnie! Ciao. GL |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:32
“ La R5c è strana, perché la versione II è disponibile in modalità foto ma non in modalità video. Deve esserci qualche problematica software o di compatibilità con determinate lenti. „ .. la problematica si chiama c70 !! ragazzi, non dimentichiamoci che canon è la regina della segmentazione e della parcellizzazione sennonchè della cannibalizzazione !! .. insomma... nàstr0nza !! |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:40
se sapeste quanto è infima canon. ad esempio: i parametri video della r5 (intendo formati e codec, bit e profondità colore, trasmissione dati, ecc ecc) sono identici alla r5c eppure, una volta presi in mano i file... caso strano quelli della r5c sono più in linea con quelli della c70 (che ha giustamente un sensore con tecnologia diversa) !! che vuol dire, più lavorabili con più gd e struttura lineare. .. e non può essere una ventola merdosa a creare file migliori. quella serve solo per evitare blocchi. insomma, sapere cazz0 fanno realmente i tecnici canon dentro le loro macchine è impossibile. noi possiamo solo attenerci ai dati di targa (che purtroppo all'atto pratico non rispondono a come producono realmente un file). l'unica è avere la macchina in mano e provarla ! |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:43
“ “ La R5c è strana, perché la versione II è disponibile in modalità foto ma non in modalità video. Deve esserci qualche problematica software o di compatibilità con determinate lenti. ? .. la problematica si chiama c70 !! MrGreen ragazzi, non dimentichiamoci che canon è la regina della segmentazione e della parcellizzazione sennonchè della cannibalizzazione !! .. insomma... nàstr0nza !! „ Questo è possibile (anzi è certo), ma penso anche che con il DPAF II andrebbe aggiornato anche tutto il software video che - mi pare - sia invece rimasto uguale a quello delle macchine video. Con un switch passi da una parte al software della r5 dall'altra parte a quello delle macchine video, che sono ancora con il Dpaf precedente. Di sicuro ( ) arriverà un aggiornamento software per la parte video per poter utilizzare il Dpaf II, perché l'hardware lo supporta. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:51
“ Mh, ho letto Ric, ma non fa menzione del DPAF II che è quello che hanno R5 R6 e R3 Che fosse Dual Pixel mi sembra il minimo, l'interessante è quale versione. Magari la R7 avrà il II e la R10 il precedente „ Sono molto curioso anche io Luca, moltissimo |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:54
Canon sarà anche stronz4 ma ogni volta che uso la R5 mi rendo conto di aver in mano la macchina TOTALE per le mie esigenze. Sinceramente sarei in difficoltà se mi chiedessero cosa vorrei nella R5II. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:05
“ Macchina super interessante per chi fa avifauna „ Ah ok non sapevo della (eccellente) raffica. A questo punto se ci sarà il DPAFII, una volta montato il 100-500... buon divertimento a tutti. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:19
“ Canon sarà anche stronz4 ma ogni volta che uso la R5 mi rendo conto di aver in mano la macchina TOTALE per le mie esigenze. Sinceramente sarei in difficoltà se mi chiedessero cosa vorrei nella R5II. „ Ma infatti il discorso di canon stronz4 su ml non regge più. R5 ed r6 dimostrano il contrario, vammi a trovare una macchina del costo della r6 con af da ammiraglia, e quelle caratteristiche. Il resto sono chiacchiere. Poi personalmente anche io non mi trovo con alcune cose, ma canon stronz4 proprio no. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:21
Canon stronz4 si Ma così come Nikon, Sony, Panasonic, Leica, Fuji…. Sono tutte aziende che puntano in primo luogo al LORO profitto, basta saperlo e non osannarle ne criticarle più del dovuto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |