user77830 | inviato il 03 Giugno 2022 ore 18:07
Pamtom “ Noctilux, io sono aperto a qualsiasi insegnamento o anche pensieri diversi sulla fotografia. però posso assicurarti che da parte tua non sei disposto a ricevere critiche e ne consigli. „ Ma non è così. Accetto ogni critica se sensata ed intelligente e costruttiva; la critica di questo livello tiene alto il valore di ogni discussione...essa è il sale del forum. Piuttosto che ricevere i soliti banali stucchevoli complimenti, preferisco una bella critica: C'è più gusto... I consigli...oramai la mia strada è tracciata, e per evitare problematiche, continuo a ripercorrerla in grande serenità. Sull'obbiettivo Kodak, mi rifiuto di rispondere... |
user77830 | inviato il 03 Giugno 2022 ore 18:49
Gsabbio carissimo... Bell'intervento, anche interessante ma con punti non condivisibili. Ma se non hai mai avuto Leica come fai a sostenerne la superiorità? Vai in totale fiducia? Io me ne guarderei bene dal pronunciarmi senza effettiva prova personale. Comunque sia, Leica aiuta notevolmente a migliorare la non buona qualità derivata dall'utilizzo di attrezzatura mediocre. Bene! Hai usato Velvia ma, da quanto capisco, non la utilizzi più. Velvia non è nata per risolvere ogni problema; Velvia è nata per riprodurre nel migliore dei modi la scena, rispettandone la realtà ed è nata per essere proiettata. Però Velvia è DIA molto difficile da domare e, perciò, se utilizzata con ottiche mediocri o con zoom, mal sopporta violenti carichi di luce e forti contrasti; beh, per chi non possegga Leica, può profittare di altre DIA molto più abbordabili e meno impegnative. Leica, invece, in virtù della magica compensazione durante l'esposizione, riesce a dominare ogni scena, anche con il più elevato contrasto. Io non voglio reclamizzare proprio nulla! Mica sono un agente di Leica... e nemmeno pretendo di convincere la platea della superiorità di Leica e di Velvia. Io presento le mie fotografie chimiche con l'unico scopo di rendervi partecipi e di tentare di farvi capire il mio mondo della fotografia, nei confronti del quale sono estremamente estasiato; ammirare Velvia o Kodachrome in proiezione è pura magìa. Dulcis in fundo...che le mie digitalizzazioni siano carenti è solo la tua/vostra opinione che, però, con tutto rispetto, mi lascia totalmente indifferente. In verità, non posso proprio lamentarmi delle digitalizzazioni con mie Nikon D800/D850 che mi soddisfano totalmente e che sono realizzate con lo scopo di mostrarle a monitor e, in qualche caso, dopo accurato intervento di PS, per la stampa. Da sottolineare comunque che, ogni miglior scansione di Velvia, realizzata con il miglior scanner superprofessionale, tende SEMPRE, a recare danno alla Velvia. In definitiva e, alla luce di quanto esposto, non posso proprio accettare le tue pur rispettabilissime critiche relative alle mie digitalizzazioni che, per me, sono solo un veicolo dimostrativo. Se desideri ammirare una o più Velvia delle mie, potrei vendertene qualcuna...100€ cad. per originale e 50€ cad. per una duplicazione. Gsabbio...non esagerare! Io non ho fallito; anzi, io ho trionfato poichè Leica e Velvia hanno movimentato il forum... |
user77830 | inviato il 03 Giugno 2022 ore 19:29
Caudio Santoro “ Ed è tanto più grave in quanto hai ( o millanti) una attrezzatura costosa e non sei per niente capace di utilizzarla per come meriterebbe e questo è veramente grave. „ Claudio c'è posta per te:
 Cantano le mie Leica dopo ogni scatto...e con Velvia son sempre note sublimi e positive. Sono contento che giudichi male le mie prestigiose Fotografie e che non mi risponderai più... pensa ai tuoi ridicoli scattonzoli fasulli. |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 19:33
Ma guarda chi si vede... La singer di mia mamma (quella che ancora oggi uso io ) |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 7:54
@Noctilux, ma le tue superbe Leica le tratti così? Sembrano rotolate giù da una scarpata... E quel filtro rosso sporco e pieno di impronte... Capisco l'attrezzatura vissuta, ma questa è proprio maltrattata! Per non parlare delle due dita di polvere su tutto e di quella multipresa che non si può guardare... |
user238565 | inviato il 11 Settembre 2022 ore 19:27
Ohi ohi ohi...è davvero dura per i digitalisti accettare la meravigliosa essenza sensoriale che si manifesta con la riproduzione della reatà proposta dalla DIA. |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:41
Ricomincia il divertimento! |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 19:44
A volte ritornano.... |
user238565 | inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:39
...per vostra fortuna... Nicodemo: la mia attrezzatura è sempre in attività...Mai si ferma! Eppoi la polvere protegge tutto l'insieme. Il filtro rosso -occasionale - è in essere solo per proteggere la lente del prestigioso Elmarit 2.8/21mm Approposito...che ne pensate di Velvia impressionate da ottiche Leitz M? |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 18:44
Quindi il filtro rosso lo togli prima di ogni scatto? Perché fotografare con quel lerciume davanti al prestigioso elmarit mi pare sacrilego. Ma a quel punto non sarebbe meglio usare un tappo come tutti i comuni mortali? Di Velvia impressionate da leitz M, si, ne ho un po' ma dubito che ci sia questo abisso rispetto ad altri vetri... |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:16
A volte ritornano ma quasi sempre lì ribannano... |
user237955 | inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:12
Queto 3D me l'ero perduto...ora me lo leggo e se lo trovo interessante mi unisco alla combriccola... |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 15:58
purtroppo qua l'autore di questo 3D deve farsi visitare da un'addetto al reparto psichiatrico. contraddizioni a non finire con tato di esplosione cognitiva. se ti interessa la proiezione di diapositive qua troverai qualche spunto. ma meglio orientarsi sui post come: (Chiacchierata intorno alle ottiche da diaproiezione )o (Chiacchierata intorno alla proiezione di diapositive) |
user237955 | inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:52
Grazie Pamtom leggerò con attenzione gli scritti dell'autore e ne rileverò le contraddizioni; leggerò anche le altre chiacchierate. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:50
Intanto io aspetto che mi spieghi il perché di quel filtro lercio.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |