RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli servizio fotografico comunione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli servizio fotografico comunione





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 22:46

Miopartitistica, la tua è pure una possibilità per carità, non dimostrabile così come non lo è nemmeno la mia.

Caneca, io lo dico da sempre che visto come è andata… darei una seconda chance ai dinosauri.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 23:13

Meglio di no.
Ci hanno lasciato i loro superstiti, e guarda come li trattiamo!

user109536
avatar
inviato il 06 Maggio 2022 ore 4:54

Torniamo all'inizio e rientriamo nel seminato! Marco chiede due cose:
- dritte tecniche dicendo in pratica che non è un esperto,
- indicazioni su quanto dovrebbe farsi pagare.
La mia risposta è semplice:
- se non è un esperto, sia onesto con se stesso e lasci perdere perché come hanno scritto molti queste cerimonie sono irripetibili;
- se non è esperto faccia esperienza
- se è esperto non chieda dritte
- se non è esperto e vuole farlo comunque lo faccia gratis. Il “committente” rischia già di avere foto scadenti se poi deve anche pagarle non ci siamo
- se è esperto e può garantire un ottimo risultato lo faccia gratis ( la mia esperienza dice che chi chiede ad un amico o conoscente di fargli le foto lo fa perché non vuole spendere e non ha grosse aspettative e non chiamerebbe mai un professionista ) e si accontenti di aperitivo e pranzo che non mancano mai


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 7:21

Se quello delle cerimonie è un genere che non pratichi e per te può risultare anche un peso (come lo sarebbe anche per me), lascia stare.

Farsi pagare direi proprio di no.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 7:26

@Canceca,
per seconda chance ai dinosauri intendo... i dinosauri al posto degli esseri umani Cool

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 8:35

Davvero chiedete soldi agli amici per dei favori?...azz...MrGreen ho amicizie differenti si vede


Nella mia officina, sulla porta di un armadietto ho scritto a pennarello dei memento, delle frasi da ricordare a me e agli altri amici che passano lì, ma a volte inoltro la foto di queste regole su whatsapp.
Tra queste ci sono:

- non si lavora per gli amici
- non si presta l'attrezzatura, si noleggia
- il lavoro va pagato, sempre

Ora, se qualcuno mi chiede un lavoretto gli chiedo l'equivalente del costo orario da fotografo, perché andrebbe ad occupare tempo che potrei dedicare ad un lavoro ben retribuito.

Queste nascono da dinamiche sociali poco equilibrate che avevo creato con i miei amici, ma ora le ho risolte, non ho più amici e sto molto meglio.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 8:46

A vent'anni avendo già aperto le mia prima attività. avevo un grosso furgone nuovo di zecca.

Ovviamente ero circondato da amici in quel periodo della vita in cui metti su casa.

Non è possibile immaginare quanto traslochi io abbia fatto. Li ho fatti per amicizia, gratuitamente. E gli amici di allora sono ancora amici oggi.

Oggi però che ho ancora furgoni, aiuto gli amici. Spesso però quando i conoscenti o i vicini mi chiedono in prestito i furgoni, non li do'.
Perché una cosa è essere buoni amici, un'altra essere fessi MrGreen



avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 8:58

Vedi Salt se fossi un tuo amico o conoscente/vicino ti chiederei il furgone e te lo riporterei indietro o col serbatoio pieno o con 50€ nel cruscotto. Perché se tu non vuoi essere fesso io di certo non voglio essere s.tronzo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:25

beh peda, tra amici, il problema non si pone. Te lo darei volentieri e verrei ad aiutarti a scaricare i mobili.
Il problema e' che ne' il pieno ne' i 50 euro son sufficienti a pagare l'impegno di un furgone per un w-e.
Alla fine il punto e' li'. Queste cose si fanno gratis... e verranno ricambiate con l'occasione.


Comunque per citare un episodio curioso che mi e' accaduto.

Molti anni fa, un mio amico e la ragazza decisero di sposarsi. Lui aveva una casa da ristrutturare. Lei, ricevette in dono tutto l'arredamento dalla nonna, prossima alla casa di riposo, che doveva lasciare la casa dove abitava.

insomma la ristrutturazione ando' (come sempre) per le lunghe e la casa fu pronta per ricevere i mobili solo dieci giorni prima della data del matrimonio.
Partimmo baldanzosi in quattro per un w-e di lavoro (loro due, io e la mia ragazza di allora). Il sabato smontammo tutto, caricammo con l'intenzione di andare a cena dopo tutti insieme e, l'indomani, scaricare e montare i mobili.

Senonche' il diavolo , come sempre, ci mise la coda. I nervosismi ed i malumori tra i due prossimi sposi, che avevano punteggiato la giornata di sabato, divennero particolarmente evidenti durante il viaggio verso il ristorante e sfociarono in una bella lite durante la cena.

Ci separammo dopo una serata spiacevole, comunque tutti d'accordo a trovarci il mattino dopo per scaricare ed io me ne tornai a casa con il mio furgone carico all'inverosimile di mobili.

Il mattino dopo, di buon ora, all'appuntamento c'era solo la mia ragazza di allora. Degli altri due nessuna traccia.

Non c'erano ancora i telefonini.. per cui ci mettemmo alla ricerca...

I due fringuelli, nella notte avevano proseguito la lite fino a decidere, alle soglie dell'alba, che il matrimonio non s'aveva da fare. Soddisfatti e furibondi se ne erano andati, ciascuno nel suo letto, a riposarsi della nottata.

Alla fine.. lui non volle i mobili, sostenendo che appartenessero a lei. Lei non li volle sostenendo che, senza una casa ed un marito, quei mobili non li voleva neppure piu vedere.

Io, non sapendo che fare e non potendoli buttare in un fosso, rimasi con il furgone carico e occupato, sperando che i due si riappacificassero prima del matrimonio.MrGreen
Ovviamente il matrimonio ando' a monte...
dopo due settimane, una mattina prestissimo scaricai tutti mobili davanti a casa della mancata sposa e giurai a me stesso di non prestarmi mai piu' a favori del genere. Cool
Promessa vana... che due settimane dopo un'altro amico venne sfrattato dal suo laboratorio.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:33

Io ho fatto un'infinità di lavori di grafica/design per amici che oggi non esistono più. Non che siano morti, semplicemente non ci frequentiamo più.
Lavori aggratis, si intende.
Qualcuno ha aperto uno studio di architettura con la targa disegnata da me, qualcun altro ha stampato delle magliette con un logo disegnato da me e ne ha vendute un po', una band ha inciso un disco con logo e copertina ideati da me…
mai nessuno che mi dicesse ad un certo punto: “toh, questi sono cinquanta euri, vatti a fare una pizza con la fidanzata”
Nessuno.
Da allora mai più lavori in amicizia,
e nemmeno più amici.

user207929
avatar
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:37

Gli amici si vedono al momento del bisogno. Ma chissà perché il bisogno è sempre il loroMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:42

Caneca, intendiamoci...

Se sei falegname ed un amico ti chiede di fargli un tavolo... Buon prezzo, prezzo di favore... ma il lavoro si paga.
Se sei fotografo ed un amico ti chiede il ritratto o il matrimonio... idem.
Se sei commercialista, la dichiarazione dei redditi non si regala.

Parliamo di professionisti. E' ovvio che il lavoro si paga.


Se invece un amico mi chiede di aiutarlo a spalare la neve, lo si fa gratis.

Tornando in tema ti fai pagare quando puoi considerarlo un lavoro e tu puoi considerarti un professionista.
Se domani qualcuno mi chiedesse di potare il suo melo... anche se ho le forbici da potare, la scala ed il seghetto.. dovrei farlo gratis... perche' io, so tagliare un ramo, ma non so potare correttamente.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:43

@Salt, incredibile quello che ti è successo... ma ci avevi pensato ad andarti a rivendere i mobili? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:46

ma ci avevi pensato ad andarti a rivendere i mobili


neanche per un minuto, perche erano mobili da nonna... perche' comunque speravo che ci ripensassero, e perche' comunque non erano miei. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 11:11

Divertente la storia dei mobili. MrGreen

I 50€ o il pieno io l'ho fatto, l'ultima volta quando ho chiesto un Fiat strada pick-up per portare un frigorifero da Savona a Genova.
In 3 ore ho fatto tutto e il pick-up è tornato col pieno.

Ripeto per me funziona così e anche per chi mi sta intorno e sinceramente non è solo un fatto di saper fare un lavoro professionale ma proprio di mettere a disposizione il proprio tempo e la propria persona a disposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me