| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:43
Alex Phan è assolutamente incompetente!! Mica come Matt Granger, lui sì che sa impostare le fotocamere, ed i risultati lo dimostrano!! |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:45
Iza, Nun t'allargà (come dicono a roma). Che se tra tre mesi esce una A1II da fantascienza (come lo era la A1 appena uscita) poi ti prendono per il c… per altri tre anni di fila |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:46
“ Alex phan che se ne fa di una Z9 che non tiene l'occhio? Bah chissà… „ Ma Phan chi?  È quello che voleva seguire il piccione con il punto singolo. Ahahahahahahahhahah ma per favore. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:48
“ Che se tra tre mesi esce una A1II da fantascienza (come lo era la A1 appena uscita) poi ti prendono per il c… per altri tre anni di fila MrGreen „ Robé hai capito che se esce una A1 II per sistemare i conti con la Z9 (uscita prima) avrà ancor più il sapore di sconfitta? Vorrebbe dire che Sony riescea fare meglio solo con un altro corpo? Ma che scherziamo? Se dovesse succedere farebbero meglio loro a star zitti perché la presa per il c...sarà rivolta a loro, ma non per tre anni di fila |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:54
Roberto su qs ultimo aspetto temo di dover concordare con Iza se veramente si dovesse verificare una cosa del genere sarebbe un duro colpo x chi come te ha investito in un sistema. Siamo passati da ammiraglie che venivano aggiornate ogni 4 anni a quanto? Già con le lenti stiamo assistendo ad alcuni aggiornamenti a distanza di pochissimo tempo. Sul mirino non mi pronuncio più ma, come dice il buon Thom Hogan, la A1 è la regina degli asterischi e delle note a piè di pagina. Ed il buon Thom la possiede da tempo ormai... |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:56
Ma non si doveva parlare del firmware. Ci sono due modi per provare le macchine: -Provarle affiancata di due marchi -Per sentito dire come purtroppo capita ormai di regola. Ho detto "sentito" perché qualcuno scambia sentito per inventato tanto si discosta da chi ha provato. Mi ricordo con la mia rIV che in diversi, che non la avevano mi volevano insegnare, negando l'evidenza dell'esperienza. Toc Tooc ... |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:57
Zanzi, ma non è solo il discorso "ammiraglia". Un brand che deve risaggiustare il tiro perché ha proposto un prodotto inferiore alla concorrenza è la definizione -ed attestazione- di sconfitta. È come se l'Audi facesse uscire il prodotto X e dopo 6 mesi la Mercedes facesse uscire un prodotto Y superiore, costringendo la prima a presentare un nuovo modello. Dai immaginate la scena. Certo che se il prodotto è un'ammiraglia, la cosa crea ancor più scalpore |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:59
“ Sul mirino non mi pronuncio più ma, come dice il buon Thom Hogan, la A1 è la regina degli asterischi e delle note a piè di pagina. Ed il buon Thom la possiede da tempo ormai... „ Ma parliamo di Sony eh. Sei mesi fa aveva presentato uno smartphone che era stato fatto passare come il primo cellulare dotato di un sensore da 1". Certo, peccato che poi, per scattare foto, lo smartphone usava solo una parte di quel sensore |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:00
Ricordo perfettamente...e se la memoria non mi inganna pure Juza si lamentò di qs cosa nel suo 3d qui sul forum |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:01
Ma ovviamente. Solo che i sonysti criticano le vere innovazioni di altri brand (vedi Dual Stream) ma accettano le perculate del brand del coooree |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:03
Siete fossati con qs mirino o ed il dual stream Cmq Aggiungo 1 altra chicca di Hogan sul mirino tratto da un suo libro. La Z9 è l'unica fotocamera che produce simultaneamente 2 flussi di dati (il famoso dual stream tanto caro ad Iza ) che consente la riduzione della latenza soprattutto quando scatti a raffica. L'aggiornamento dello schermo con tempi da 1/250 fino a 1/32000 non subisce cali. La latenza è di circa 12ms. Definisce infine il mirino così: "THE CONTINUOS VIEWFINDER NATURE OF THE Z9 COUPLED WITH THE VERY LOW LATENCY IS A GAME CHANGER FOR MANY PHOTOGRAPHERS, PARTICULARLY.... SPORTS O BIRDS IN FLIGHT" Aggiunge altresì che modelli come la A1 e la A9 "AREN'T QUITE AS SMOOTH AS THE Z9" e con ripetizione e perdita di frames anche con valori superiori ad 1/250s. Infine menzione positiva sulla possibilità di settare il mirino x i portatori di lenti e che funziona benissimo anche con lenti da sole (qs lo posso confermare in toto avendolo utilizzato). |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:06
“ Aggiungo 1 altra chicca di Hogan sul mirino. La Z9 è l'unica fotocamera che produce simultaneamente 2 flussi di dati (il famoso dual stream tanto caro ad IzaMrGreen) che consente la riduzione della latenza soprattutto quando scatti a raffica. L'aggiornamento dello schermo con tempi da 1/250 fino a 1/32000 non subisce cali. La latenza è di circa 12ms. Definisce infine il mirino così: "THE CONTINUOS VIEWFINDER NATURE OF THE Z9 COUPLED WITH THE VERY LOW LATENCY IS A GAME CHANGER FOR MANY PHOTOGRAPHERS, PARTICULARLY.... SPORTS O BIRDS IN FLIGHT" Aggiunge altresì che modelli come la A1 e la A9 "AREN'T QUITE AS SMOOTH AS THE Z9" e con ripetizione e perdita di frames anche con valori superiori ad 1/250s. Infine menzione positiva sulla possibilità di settare il mirino x i portatori di lenti e che funziona benissimo anche con lenti da sole (qs lo posso confermare in toto avendolo utilizzato). „ Poverini quelli che, dopo aver capito che non è stata una mossa intelligente svendere gli FL, adesso dovranno metabolizzare il fatto che pure il mirino della loro A1 è un cesso se paragonato a quello della Z9. Sad story |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:07
E qs lo scriveva prima dell'aggiornamento del firmware 2.0 Appena pubblicherà nel suo libro le sue impressioni sulle migliore che arriveranno giorno 20 vi renderò partecipi |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:07
E vedremo tanti harakiri Anzi no, già se ne vedono da qualche mese. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:11
Daje rega', siamo onesti: la Z9 è una bomba, la A1 è una bomba, la R3 è una bomba e via discorrendo. TUTTE le case fanno oramai prodotti eccellenti, anche nei modelli "base", che hanno caratteristiche (di QI, AF e varie corbellerie elettroniche/digitali) che le top di gamma anche solo di 10 anni fa si sognavano (quelle di 20 o 30 neanche a parlarne). Ma tutte, eh, mica solo Canon/Nikon/Sony, ma anche Pentax, Olympus, Panasonic, ecc! Mettersi, non dico a discutere, ma addirittura a LITIGARE per cercare di stabilire una supremazia non è solo stupido: è impossibile! Differiscono tutte per inezie talmente minime da essere tutte perfettamente sovrapponibili praticamente in ogni contesto. Ho visto l'altro giorno un test che comparava decine di fotocamere, di vari formati: su 100 foto dinamiche, la differenza di foto a fuoco tra i super top FF e addirittura la Olympus E-M1 III (e il suo vituperato AF) era tipo di una decina di foto. Alcuni marchi possono avere caratteristiche specifiche e corredi più o meno votati ad una certa tipologia di foto, ma veramente si va a disquisire del sesso degli angeli a parer mio! Mi piacerebbe tanto vedere un blind test, con macchine "camuffate", per capire quanti "ultrà" colgono realmente le differenze che, a parole, sembrano enormi!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |