JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no ma capisco Rita..ti dirò che io cerco il soggetto e provo ad avere uno sfondo decente ma quelli sono perfetti.. Adesso ho messo il posatoio per i gruccioni e si non è uno sfondo uniforme ma mi gusta.. Sicuramente tu al mio posto avresti fatto di meglio al 100%..
Vabbe..ci si accontenta o meglio un passo per volta. intanto ho fatto arrivare lo sparviere attaccato casa che è tanta roba per me, lo sfondo è decente va bene cosi.. in futuro si cerca di migliorare pure il resto.
Grazie Andnol! Gli sfondi vanno a gusto, a me troppo piatti non piacciono tanto ma nemmeno incasinati, purtroppo nel caso menzionato, un rapace difficile da far posare, bisogna accontentarsi perchè è già tanto che si è posato Nel caso Upupa ho dovuto aprire il diaframma anche se l'ottica dà nitidezza ottima a f4 ma essendo il diaframma un valore più basso devi sperare che la testa sia a fuoco ed usare nella mia obsoleta attrezzatura afc -s per avere maggior precisione. L'upupa, il cuculo, la poiana e tutti gli uccellacci da 30 cm di mole abbisognano di lunghe distanze dagli sfondi e dall'ottica quindi i diaframmi aperti aiutano. Quando imposti il capanno, ad esempio gli invernali che mangiano e vanno sempre più o meno nel solito posto, bisogna perdere qualche ora per fare delle prove e aggiustamenti sulla distanza posatoio e sfondo che ne deriva ad una chiusura dell'ottica accettabile, nel caso dei fissi meglio 2 stop in più dalla massima apertura. Da ricordare che gli zoom rendono diversamente gli sfondi dei fissi e lo sfocato è generalmente "peggiore" (sto parlando di ottiche abbordabili, non i superzoom luminosi che costano quanto un automobile )
Per dire io al mio capanno fotografo dall alto verso il basso..è quindi lo sfondo và in base all erba..verde giallo...verde e giallo...verde arancione e viola..dipende dai fiori..potrei anche stendere un telo fuxia per terra e avere quello sfondo in foto Praticamente ho i posatoi bassi e in quella zona spendendo pochi euro compri semi dei fiori che vuoi e basta buttarli al momento giusto per farli crescere e sei a posto. Di solito per un posatoio servono più o meno 1m x1m magari su ff di più se non vuoi andare a croppare. Questo per capire..in questa foto dovevo ancora tagliare l erba. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3941180&l=it
“ Questo per capire..in questa foto dovevo ancora tagliare l erba. „
bella resa e bella iniziativa. io purtroppo sono sempre alla ricerca del colpo di cu*o ! a vote vengono, spesso no.
nel mio capanno ho posatoi che guardano il cielo, l' erba o il boschetto. Purtroppo non sono ancora così selettivo da tenere o buttare gli scatti in base allo sfocato
Lucio lo sfocato in questa foto mi sembra molto buono! Una cosa che non mi piace è vedere il posatoio tagliato in quel modo..basta prendere una rotella di legno farci dei buchi col trapano in base al posatoio che trovi in giro e che ti piacciono..fai le prove e poi lo sposti dove vuoi..
ci provo, ci provo! son quattro mesi che mi apposto per la pojana. Ho messo kili di fegatini e... cosa mi ritrovo? una cincia posata sul punto sbagliato ne ho ancora molta strada da fare ...nel mio appostamento! comunque, tornando allo sfocato, molto bella l' idea di seminare erbe e fiori colorati nei dintorni in modo da dare un bel tono di colore ai vari PDR delle foto. ci provo con i girasoli. Adesso è la stagione per la semina.
Oggi giretto all'alba e chi ti vedo? il rigogolo! visto soltanto e con il binocolo ma è stupendoooo, un maschio che cerca moglie Credo che il rigogolo sia uno di quei soggetti in cui ci voglia il fattore C altro che capanno,posatoi e cibo
Dove ho il capanno non ci sono piante papabili per il rigogolo difatti l'ho visto su un secco - posatoio abituale. Magari ci fosse un frutteto o una pianta di fico!
Non solo Rita..amano mangiare dei frutti di un albero che non mi viene in mente il nome..con frutti a grappolo che possono essere chiari o scuri...cmq
Appena arrivata l averla piccola maschio al mio capanno..anzi di fianco..grrr E ne ho vista un altra con la classica riga nere vicino l occhio ma con la testa rossiccio stile capinera femmina!
Eh non ci sono riuscito come volevo io..domani vi farò vedere la "foto" questa averla piccola maschio..quella che ho solo visto guardando un pò tutte le averle la testa era come l averla codirossa maschio..speriamo meglio nei prossimi giorni..
Per il rigogolo compra l alberello e piantalo!col tempo darà i suoi frutti in tutti i sensi..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.