| inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:50
uso sulla Nikon D750 2 obiettivi (28/70 e 70/200) datati 1992 autofocus che usavo sulla mia Nikon N8000S. non riscontrato problemi tranne che hanno una apertura non molto luminosa:) |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:05
io per ora ho dovuto modificare quasi tutti gli adattatori che ho comprato. Non ce ne e' uno che sia a posto meccanicamente (no, uno c'e', quello canon per adattare ottiche ef su rp). Mi chiedo, sono adattatori fatti a controllo numerico. Cosa ci vuole a regolare una macchina perche' realizzi un oggetto privo di giochi?. Non pretendo tolleranze centesimali.. ma neanche che ci siano millimetri di gioco. In fondo le ottiche richiedono una certa precisione. Alla fine, per fortuna che ho una officina meccanica con tornio e fresa.. e posso rifarmi o modificare questi dannati adattatori. |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 20:48
Guarda, e' un rimasuglio della ditta di prototipi e automazione che ho avuto fino a qualche anno fa. Virtualmente (ed in pratica) posso lavorare qualsiasi cosa, da legni a resine, compositi e metalli. Il problema e' che manca la voglia :) preferisco occuparmi delle ditte ancora in attivita'... |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:05
Quante pippe mentali!! Non si possono più usare perché sono vecchie? Caxxate. Sembra che oggi siano tutti dei mostri dello scatto poi vedi le foto,no comment. Fotografare è una passione,un piacere,che se ne frega dei dati e altri porcate simili. La gente si è dimenticata il piacere,la maggioranza insegue l ultimo modello,li senti parlare sono tutti tecnici . Poi tutti gli scatti fotoscioppati e di originale nulla ..... Ahimè stendiamo un velo pietoso. Divertiamoci scattando senza troppe pippe mentali... buona serata . PS: fatevi un giro sulla galleria di Jacopo Pasqualotto poi vediamo se le vecchie ottiche sono brutte. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 8:58
Ecco... mi sembrava strano che ancora non uscisse qualcuno a propinarci le solite pillole di saggezza. Spicciola... chiaramente! Un obiettivo cesso è un obiettivo cesso, c'è poco da fare, un obiettivo eccelso è un obiettivo eccelso, c'è poco da fare... che poi qualcuno con un obiettivo cesso ci realizzi delle coese eccelse, mentre qualcun altro con degli obiettivi eccelsi ci realizzi dei cessi sontuosi è un altro fatto assodato... e c'è poco da fare. Che poi quelli che con i cessi ci realizzano dei capolavori siano una esigua minoranza, mentre invece quelli che con capolavori ottici ci realizzano dei cessi epocali sono, e restano la stra-stra-stra-stragrande maggioranza è un altro fatto assodato... e allora?... dobbiamo ancora stare qui a ripetercelo quando lo sappiamo tutti? |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 18:18
Finalmente una perla di saggezza |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 19:07
Insomma.... un conto è fotografare la scarpiera di plastica con tutto il ciarpame attorno in bella vista sul poggiolo del vicino con un vetro di 40 anni fa che magari costava uno stipendio e altra cosa è fare la stessa grande foto con l'ottica con il barilotto di plastica attuale che di stipendi ne costa due. Se posti la foto fatta con il vecchio rischi che ti tirino i sassi. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 22:45
“ Tiratemi pure i sassi... „ Ocio che i NoVintage mirano alla lente frontale. |
user92328 | inviato il 17 Aprile 2022 ore 23:05
Intanto Buona Pasqua a tutti.... “ Un obiettivo cesso è un obiettivo cesso, c'è poco da fare, un obiettivo eccelso è un obiettivo eccelso, c'è poco da fare... che poi qualcuno con un obiettivo cesso ci realizzi delle coese eccelse, mentre qualcun altro con degli obiettivi eccelsi ci realizzi dei cessi sontuosi è un altro fatto assodato... e c'è poco da fare. „ Il ragionamento detto cosi è condivisibile, invece quello che non comprendo è quando in altri commenti prendi per cessi tutte o gran parte delle ottiche vintage/datate/vecchie se usate su ML o digitali in genere, perchè secondo te nascono per la pellicola...... Per esempio, fosse per te un banalissimo helios 58mm che costa 35 euro è da buttare se usato su una ML, quanto invece si trovano helios che a TA proprio su una ML rilasciano uno sfondo cremoso ed un magnifico bokeh, poi chiudi un po il diaframma e diventano molto nitidi... Questo è quello che non condivido visto che di queste ottiche ne ho diverse e tutte dalla resa magnifica con le ML... |
user92328 | inviato il 18 Aprile 2022 ore 0:57
I Love VintageS..... __ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |