RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Veni Vidi Velvia







avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 0:32

Quando sul forum cominciarono ad apparire i primi fotografi pellicolari fui molto contento. Dopo aver visto le problematiche e le liti furiose dei fotografi digitali, pensai, finalmente, qui si potrà parlare di fotografia vera.
E poi si tratta di persone mature, posate, equilibrate, mica i soliti fanboy infoiati per una scritta.
Qui finalmente ognuno racconterà le sue esperienze e sarà interessante confrontarsi.
Macchè, peggio che andar di notte, anche qui è impossibile confrontarsi normalmente, tra i soliti fissati di un marchio (di solito sempre lo stesso) e qualche altro. È già stato citato quel gran fotografo di GhisettiMrGreen?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 8:51

Paolo...Sì, ne sono piuttosto soddisfatto.
Le dimensioni della proiezione, solitamente, sono di 100x150; a volte, quando ne ho voglia, mi spingo sino a 2mti di lunghezza.
Proietto sul mio tecnigrafo, sulla superficie del quale, ho applicato una copertura lucida che riflette una ottima atmosfera...atmosfera Velvia!




E vorrei vedere... MrGreenMrGreenMrGreen
Dove l'hai preso, quando l'hai preso e quanto l'hai pagato?
Te lo chiede solo perché fino a tre o quattro anni addietro si trovavano delle occasione davvero invitanti, ora invece a meno di 3/4/500 euro si trova praticamente il nulla più totale.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 8:59

Sia Paolo che Claudio lo conoscono bene e potranno confermare.



;-)... fermo restando che Domenico non abbisogna di conferma alcuna! Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 9:22

Grazie Paolo e scusa se ti ho tirato in ballo, ma era solo per confermare che di diapositive Velvia ben esposte e ben proiettate ne avevo già viste un po'.
E sai anche che cosa riesce a tirar fuori da robaccia soviet da quattro soldi.
E poi so che hai visto il suo raro proiettore 6x7 di cui sicuramente conosci la marca. Tutto qui! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 9:40

Come dice Leone, si è arrivati ad una discussione immotivata sull'imparagonabile. Le dia esistono come tali solo in funzione della proiezione; nessun modo di riprodurle è efficace, la scannerizzazione mai porta a risultati apprezzabili. Si era partiti da una critica alla pellicola per una saturazione eccessiva, anche ammessa peraltro, dei verdi; si può essere d'accordo o meno, semplici opinioni.

... Ahhh! Dunque tu fai le pulizie in una piscina comunale: Bene! Le fai anche per i privati? Io ne sarei particolarmente interessato per la mia in Santa Caterina di Valfurva.


Santa Caterina! Tra gli anni '80 e '90 non so quanti periodi di ferie, tanti, presso gli Antonioli; più venuto dopo la loro chiusura. Devo tornarci per la pernice bianca e l'ermellino anche in digitale.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 9:56

E poi so che hai visto il suo raro proiettore 6x7 di cui sicuramente conosci la marca.



;-) Goetschmann 67 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 10:26

Concordo totalmente con LEONE GIULIANO, cui mi accomuna la passione per le reflex d'altri tempi.
Riguardo a NOCTILUX che dice " ma non ti passa per la mente che la la DIA originale è totalmente esente dalla dominante" e poi ,dopo,
" ma non c'è nulla di costruttivo nella critica sulla essenza di Velvia a monitor"
È ovvio che ci sia una grande differenza, ma allora perché posti le foto? Se poi devi concludere che nulla hanno a che vedere con le tue Velvia. Non si capisce. Se si postano le foto e poi , alla prima critica ( alla scansione, è ovvio), si dice che la Velvia è tutt'altra cosa , a che serve postarle? Per far vedere cosa? E infatti, io ho detto che sono discrete foto, ma che mostrano lacune nel passaggio qui su Juza, con macchie e dominanti. Insomma, come ha rilevato anche Giulia, si poteva far decisamente meglio. E, inoltre, io avevo anche chiesto il perché delle macchie tipiche da sensore cercando di sapere se le dia erano state rifotografate, cosi, per curiosità ma non ho ricevuto risposta. Era, tutto questo, per aggiungere, qualcosa di tangibile alla discussione; altrimenti, come ha rilevato Giulia giustamente, diventa una ennesima celebrazione noiosa di Velvia e Leica. Serve a qualcosa?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 16:01

Goetschmann 67


Bravo, il nome è proprio quello!!!


E, inoltre, io avevo anche chiesto il perché delle macchie tipiche da sensore cercando di sapere se le dia erano state rifotografate, cosi, per curiosità ma non ho ricevuto risposta. Era, tutto questo, per aggiungere, qualcosa di tangibile alla discussione; altrimenti, come ha rilevato Giulia giustamente, diventa una ennesima celebrazione noiosa di Velvia e Leica. Serve a qualcosa?


Infatti. Anch'io avrei gradito delle risposte ai miei dubbi. Per rendere costruttive le discussioni, perché altrimenti diventa una stucchevole apologia di un'emulsione di cui sinceramente non se ne sentiva la necessità.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 16:14

Ma che si abbia una predilezione e si voglia fare un pubblico elogio ci sta anche.

Per me, ad esempio, scomparso il Koachrome 64, la Velvia 50 è fondamentale. Non la facessero più, non mi accontenterei nemmeno della 100 e passerei totalmente al bn o smetterei di fare foto analogiche.

Il problema sono i muri o la smania di imporre agli altri la propria visione, oltre che l'insulto facile (da dietro la tastiera), senza magari avere l'esperienza necessaria

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 16:34

@Leone Giuliano, perfettamente d'accordo sul fatto che se a me piace l'emulsione X e voglio elogiarla, non vedo il problema, ci mancherebbe altro.
Ma se ti chiedo come mai ci sia una pletora di macchie in alcuni scatti e non solo non mi rispondi ma vieni a dirmi che io una Velvia non l'ho mai vista, che le mie critiche siano inutili e che io sia una detrattrice, sinceramente non capisco di cosa si parli...
Ad ogni modo, se vorrà rispondere a me la curiosità resta.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 18:12

LEONE GIULIANO: d'accordo al pubblico elogio. Una decina di " mi piace" e non c'è più nulla da dire, non sarebbe nemmeno una discussione. D'altra parte, come non essere d'accordo sulla bontà della Velvia? Magari più interessante ( mia opinione) parlare di un raffronto o delle caratteristiche tecniche delle varie emulsioni ( e qui entra in gioco Paolo...) , dei campi di utilizzo ( io, per esempio, per foto autunnali preferivo i toni caldi di altre emulsioni Kodak) Poi non ci sono muri ( concordo con te , assolutamente inutili) e da evitare insulti o prese in giro. Mi sembra che ci siano state solo richieste di chiarimenti tecnici

user77830
avatar
inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:13

Giulia 88; non ti ho scritto che devi genufletterti di fronte a Leica, ma bensì...
E se poi Velvia viene impressionata con Leica, ci si deve genuflettere e ringraziare di cuore chi ti ha permesso di ammirarla.


Capito bene? Mi devi ringraziare se ti permetto di ammirare le mie prestigiose Velvia...Sorriso e anche se sorrido, sono decisamente serio!

Beh, non potevo sapere che tu sei Leicaista...perdonami...ma non vedo tue fotografie e non vedo Velvia.
Inoltre, se tu hai potuto ammirare Velvia in proiezione e se hai impressionato Velvia, dovresti sapere che Velvia a monitor è un disastro e, che, perciò - forte della tua esperienza - avresti dovuto sforzarti di immaginare "stupende" pure le mie, e non lasciarti andare a critiche insensate solo per aver notato qualche artefatto o pelucco.
Infine, ribadisco per l'ennesima volta che la digitalizzazione di Velvia e dei fotogrammi BW viene effettuata tramite duplicazione con Nikon D800 e AFD 2,8/105 micro Nikkor con adeguata struttura. Velvia me le sviluppa un Lab.
Dulcis in fundo...Velvia sprigiona tutto la propria potenza con l'attrezzatura migliore: Hasselblad - Leica M - Leica R...attrezzature decisamente costose ma che sono necessarie per far rivivere la scena inquadrata con la più elevata fedeltà.
La Zenit e le lenticchie russe, fanno ridere con il BW e con Velvia ti faranno piangere...ma comunque...chi si contenta gode.Sorriso Ma accetta un consiglio spassionato: Non sprecare Velvia con lenticchia russa!

Dimenticavo...i pallini che tu hai notato sulle mia Velvia sono tracce di clone per cancellare i piccoli puntini rimasti anche dopo la pulitura con pennello di martora.

Saluti



avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:35

Infine, ribadisco per l'ennesima volta che la digitalizzazione di Velvia e dei fotogrammi BW viene effettuata tramite duplicazione con Nikon D800 e AFD 2,8/105 micro Nikkor con adeguata struttura. Velvia me le sviluppa un Lab.


Mi sarò persa il messaggio in cui lo scrivevi, ma credo se lo siano persi in tanti visto che continuavamo a chiedere chiarimenti.

Riguardo l'attrezzatura sovietica (non Russa) evito di replicare perché se non si è in grado di apprezzare, inutile perder tempo ;-)

user77830
avatar
inviato il 11 Aprile 2022 ore 17:33

Cercherò i miei messaggi sulla duplicazione e te li sottoporrò...Sorriso

Sì, so perfettamente che è sovietica e ne conosco gli effetti, e non li apprezzo per niente: Per cui, inutile perdere tempo.
Ma con lenticchia, "sovietica", non lega molto bene; sai, in giro ci sono le lenticchie nere, le lenticchie rosse...mancavano le lenticchie russe, e Schyter, al quale avevo prospettato il trittico con tanto di immagine, le conosce bene Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 18:06

Cercherò i miei messaggi sulla duplicazione e te li sottoporrò..


In questo thread non c'è alcun messaggio su come duplichi, o meglio, digitalizzi le diapositive. Se siano in altre discussioni, abbi pazienza, ma non sono tenuta a leggere qualunque cosa tu scriva qui nel forum...


Ma con lenticchia, "sovietica", non lega molto bene; sai, in giro ci sono le lenticchie nere, le lenticchie rosse...mancavano le lenticchie russe, e Schyter, al quale avevo prospettato il trittico con tanto di immagine, le conosce bene


Dopo questo.... mi vien solo da sorridere di fronte ad una forma di sarcasmo che respingo al mittente. Tra le ottiche sovietiche (Kiev in primis) esistono delle eccellenze legate al marchio Contax che, nel periodo post bellico, vide la produzione (progetti, materiali e maestranze umane) trasferita in blocco in Ucraina. Con risultati eccellenti dal punto di vista ottico e meccanico. Questo solo per citarne una... È storia ed è sotto gli occhi di tutti. O almeno di tutti coloro che non si fermano allo stereotipo trito e ritrito che denota solo ignoranza storica di cui tu hai dato un fulgido esempio. L'ignoranza in assoluto ci può stare. Non tutti possiamo conoscere tutto. Il problema è quando tale ignoranza viene ostentata. Lì non ci sono scusanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me