JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scelta strana , non e che tutti hanno USB a manetta in giro ...ok modernizzare ma sempre cautela . Allora potevano osare una carica wireless come certi smartphone
“ Comunque oggi mi è arrivato il caricatore da 130 euro e non c'è né il cavo né il trasformatore... Robe da pazzi veramente.... Con la seconda batteria che era a zero l'ha portata in carica in circa 70 minuti „
Visti alcuni commenti successivi, è bene precisare che il cavo e l'alimentatore sarebbero stati un doppione, perché già presenti nella confezione della macchina. Vedi manuale al capitolo "Accessori opzionali", "Uso del caricabatterie (BCX-1)", pagina 300. Il cavo USB CB-USB13 e l'adattatore USB-AC F-7AC, sono quelli inclusi nella fornitura base della macchina.
Hanno fatto la stessa scelta della Panasonic S1. Alla fine un accrocchio scellerato da portarsi dietro. Non capisco perché non facciano ad esempio come in nikon: basetta con cavo elettrico . Punto
quella dell'eco-friendly è la scusa per mascherare con buoni intenti un extra gettito di introiti. Il che ovviamente è lecito. Meno lecito è farsi pigliare per il cul0
Visti alcuni commenti successivi, è bene precisare che il cavo e l'alimentatore sarebbero stati un doppione, perché già presenti nella confezione della macchina. Vedi manuale al capitolo "Accessori opzionali", "Uso del caricabatterie (BCX-1)", pagina 300. Il cavo USB CB-USB13 e l'adattatore USB-AC F-7AC, sono quelli inclusi nella fornitura base della macchina.
“ „
non hai idea di quante persone non abbiano capito questa cosa... incredibile
Ugo immagino che per quella cifra ci si aspetti un alimentatore che funzioni senza cavo USB come quelli cinesi da 10€, ma piuttosto abbia un trasformatore interno e un cavo come quello delle fotocamere precedenti
Al404 e cosa cambia? Giusto per capire, immagino sia solo sterile polemica visto che ha una versatilità maggiore. Solo cavo usb lo puoi collegare in macchina, in albergo, powerbank o comunque dove sei solito attaccare un qualsiasi smartphone. Cavo + trasformatore + caricatore carichi la batteria a qualsiasi presa. Cavo + trasformatore carichi la batteria on board. Dimmi tu dov'è il problema
Personalmente non carico mai in macchina e se devo trasferire le foto lo faccio estraendo la SD
preferisco l'alimentatore integrato perché evito di avere un cavo USB + un altro alimentatore esterno separato, oltre al fatto che in base a dove è situata la presa diventa più scomodo da collegare
e comunque per 130€ mi immaginavo almeno un alimentatore integrato o uno di scorta se deve per forza di cosa essere esterno
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!